anche mio marito aiuta molto, quando erano piccoli cambiava i pannolini, gli dava da mangiare, li lavava, li vestiva, e adesso che sono grandicelli, gioca con loro, se è a casa quando fanno i compiti li aiuta, mi aiuta a pulire la casa è molto bravo in cucina
le uniche cose che non fa sono stirare, pulire il bagno e caricare la lavatrice
Mariti/compagni: aiutano?
Re: Mariti/compagni: aiutano?
Il mio aiuta per quello che piace a lui
Tutto il resto è non pervenuti (di sua volontà) per il resto aiuta ma sono sotto minaccia. In fondo però non mi posso lamentare
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
Tutto il resto è non pervenuti (di sua volontà) per il resto aiuta ma sono sotto minaccia. In fondo però non mi posso lamentare
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
Re: Mariti/compagni: aiutano?
Per me è già mal posta la domanda.
Aiuta chi? Presuppone che il compito sia nostro.
In relazione al tempo a disposizione, è giusto semplicemente che ognuno faccia la sua parte, quindi è chiaro che se uno dei due passa più tempo a casa faccia anche di più in termini di cucina, pulizie, accompagnamento figli ecc. Ma non in quanto donna.
Poi sulla divisione dei compiti ogni coppia troverà i suoi equilibri.
(Comunque ci si preoccupa tanto dell'autonomia dei bambini ma molti uomini non sono in grado di badare a se stessi eh ahahahh, tipo lavarsi o stirarsi le cose, farsi da mangiare o sapere quando e dove pagare le bollette.. Dobbiamo farli fare, per il loro bene!
)
Aiuta chi? Presuppone che il compito sia nostro.
In relazione al tempo a disposizione, è giusto semplicemente che ognuno faccia la sua parte, quindi è chiaro che se uno dei due passa più tempo a casa faccia anche di più in termini di cucina, pulizie, accompagnamento figli ecc. Ma non in quanto donna.
Poi sulla divisione dei compiti ogni coppia troverà i suoi equilibri.
(Comunque ci si preoccupa tanto dell'autonomia dei bambini ma molti uomini non sono in grado di badare a se stessi eh ahahahh, tipo lavarsi o stirarsi le cose, farsi da mangiare o sapere quando e dove pagare le bollette.. Dobbiamo farli fare, per il loro bene!

Re: Mariti/compagni: aiutano?
Vero Cos, qui è un aiuto perché la casa è un mio compito però.
Nel senso che le basi della nostra unione sono sempre state lui lavora, io sono a casa e mi occupo di quanto occorre.
Ovvio che negli anni, passando da un figlio solo a tre ( tre e mezzo), aumentando i loro impegni e avendo cambiato casa io non posso fare tutto precisamente come quando ero da sola con Elisa.
Quindi col tempo ha iniziato a dare una mano sempre più importante in casa, e ora che sto poco bene è prezioso il suo aiuto.
Sorrido però, perché anche se non c'entra con i compagni che aiutano o meno, ma i miei figli hanno i loro compiti, e ora che sono incinta si sono sobbarcati di compiti che nessuno gli ha mai chiesto di fare ( mi fanno il letto ogni giorno, hanno iniziato ad arrangiarsi a preparar la merenda, piccole cose che però non erano compiti prefissati ma che fanno per aiutare la famiglia).
Ora abbiamo appena pulito casa, che era indecente. In mezzora tutti e 4 ( marito non c'è), abbiamo pulito cucina, bagno e salone. Uno faceva la polvere, l'altro spostava le sedie, elisa passava il pavimento con lo straccio.
Siamo una squadra, a 4 se Lele è via, a 5 se c'è.
Nel senso che le basi della nostra unione sono sempre state lui lavora, io sono a casa e mi occupo di quanto occorre.
Ovvio che negli anni, passando da un figlio solo a tre ( tre e mezzo), aumentando i loro impegni e avendo cambiato casa io non posso fare tutto precisamente come quando ero da sola con Elisa.
Quindi col tempo ha iniziato a dare una mano sempre più importante in casa, e ora che sto poco bene è prezioso il suo aiuto.
Sorrido però, perché anche se non c'entra con i compagni che aiutano o meno, ma i miei figli hanno i loro compiti, e ora che sono incinta si sono sobbarcati di compiti che nessuno gli ha mai chiesto di fare ( mi fanno il letto ogni giorno, hanno iniziato ad arrangiarsi a preparar la merenda, piccole cose che però non erano compiti prefissati ma che fanno per aiutare la famiglia).
Ora abbiamo appena pulito casa, che era indecente. In mezzora tutti e 4 ( marito non c'è), abbiamo pulito cucina, bagno e salone. Uno faceva la polvere, l'altro spostava le sedie, elisa passava il pavimento con lo straccio.
Siamo una squadra, a 4 se Lele è via, a 5 se c'è.
Re: Mariti/compagni: aiutano?
Quoto Cosetta.
Noi da quando è nata Maryam abbiamo la fortuna di avere un aiuto fisso in casa, per cui nessuno si deve occupare di fare le pulizie, stendere, spolverare né lavare i piatti. Io carico le lavatrici e cucino, nutro mia figlia e la faccio addormentare. Marito si occupa insieme a me dei cambi pannolini, la lava e la cambia, la fa giocare, le dà da mangiare alternandosi con me e la porta in giro. Stamattina ero ko e ha dormito con lui nel marsupio. Lui si occupa inoltre di spesa e spazzatura. Non sparecchia quasi mai. Nessuno stira se non una volta ogni tanto.
Insomma, va bene, ma non credo di essere fortunata, non mi è mica capitato in sorte questo marito, semplicemente me lo son scelto così!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Noi da quando è nata Maryam abbiamo la fortuna di avere un aiuto fisso in casa, per cui nessuno si deve occupare di fare le pulizie, stendere, spolverare né lavare i piatti. Io carico le lavatrici e cucino, nutro mia figlia e la faccio addormentare. Marito si occupa insieme a me dei cambi pannolini, la lava e la cambia, la fa giocare, le dà da mangiare alternandosi con me e la porta in giro. Stamattina ero ko e ha dormito con lui nel marsupio. Lui si occupa inoltre di spesa e spazzatura. Non sparecchia quasi mai. Nessuno stira se non una volta ogni tanto.
Insomma, va bene, ma non credo di essere fortunata, non mi è mica capitato in sorte questo marito, semplicemente me lo son scelto così!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Mariti/compagni: aiutano?
Non ci crederai ma attendevo proprio la tua risposta. Ero un po' preoccupata, in questo senso, a porre la domanda.Cosetta ha scritto:Per me è già mal posta la domanda.
Aiuta chi? Presuppone che il compito sia nostro.
In relazione al tempo a disposizione, è giusto semplicemente che ognuno faccia la sua parte, quindi è chiaro che se uno dei due passa più tempo a casa faccia anche di più in termini di cucina, pulizie, accompagnamento figli ecc. Ma non in quanto donna.
Poi sulla divisione dei compiti ogni coppia troverà i suoi equilibri.
(Comunque ci si preoccupa tanto dell'autonomia dei bambini ma molti uomini non sono in grado di badare a se stessi eh ahahahh, tipo lavarsi o stirarsi le cose, farsi da mangiare o sapere quando e dove pagare le bollette.. Dobbiamo farli fare, per il loro bene!)
E' vero. Si parte dal presupposto che sia nostro compito e non lo è. Ma io sono nata a Palermo. Ci siamo cresciute con la mentalità che siamo noi a dover fare tutto. A questo mi sono sempre ribellata, ma in qualche modo, alla fine, l'ho accettata. Tanto che mi stupisco di aver trovato un uomo che mi dice sempre: ma non devi fare tutto tu.
Re: Mariti/compagni: aiutano?
premesso che la penso come cosetta sul ragionamento, posso dire che:
gabri aiuta molto in casa
meno con i figli
in ogni caso gli va detto tutto altrimenti possiamo anche essere sommersi dalla cacca che lui non si smuove
gabri aiuta molto in casa
meno con i figli
in ogni caso gli va detto tutto altrimenti possiamo anche essere sommersi dalla cacca che lui non si smuove
Re: Mariti/compagni: aiutano?
Noi abbiamo diciamo una divisione di compiti per quanto riguarda la gesione casa e figli, io per maggior tempo a disposizione mi occupo di pulire la casa, gestione scuola figli e sport infrasettimanale, lui tiene tutta la "contabilità" di casa comprese bollette, ecc,, la manutenzione (è bravissimo ad aggiustare tutto) e all'occorrenza mi aiuta anche in cucina o per pulire.