CisePunk ha scritto:
sì, dopo anni di sofferenze, si è scoperto che sono celiaca.
Due palle per una che fa il cuoco per mestiere... ma ormai ho imparato a riconoscere la giusta quantità di sale odorando e la cottura della pasta dal colore e la consistenza.
Si impara tutto.
noooooo... che sfiga!!!
ma con l'esperienza che hai imparerai di sicuro a fare ottimi piatti senza glutine
Trilli ha scritto:Rotolo di patate con fontina e sugo al pomodoro ed erbe fini.
L'impasto per gli gnocchi di patate si stende fino a formare un rettangolo di 1-1,5 cm di spessore, si cosparge di fettine di fontina, si arrotola e si taglia a rondelle. A parte si prepara un sugo di pomodoro ed erbe fini con cui si cospargono le rondelle. In forno per far sciogliere la fontina e via!
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ma quest'idea è fantastica...
solo qualche info in più: le rondelle si mettono in forno per far sciogliere la fontina e anche per cuocere? o si cuociono prima di mettere la fontina?
Mia nonna lo faceva ripieno di fontina e funghi. Lo avvolgeva in un canovaccio e lo faceva bollire in acqua salata. Una volta cotto e raffreddato lo tagliava a fette, lo irrorate di burro versato e un attimo a gratinare in forno.