Illustrissima dott. Prof. Xxx...
Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...
Mia dopo la prima verifica di scienze ha chiesto alla professoressa come mai in un esercizio, apparentemente giusto, le avesse dato 0/6. Aveva fatto sì giusto ma sbagliando la consegna, ovvero invece di indicare solo le affermazioni verificabili aveva messo una spunta alle voci giuste e una x a quelle sbagliate. Ma mai mi sarei sognata di chiedere io!
Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...
ma ci sta che un genitore voglia capire i motivi di un voto basso o negativo
però sarebbe bastato chiedere un colloquio, no?
però sarebbe bastato chiedere un colloquio, no?
Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...
Concordo con Scilla.
Anzi, mi sarebbe piaciuto che fosse stato lo studente in questione a chiedere spiegazioni al suo voto, se questo non è stato capito, prima di andare a dire a casa che "quella stronza della prof mi ha messo solo sei e io avevo fatto tutto giusto".
A me spiace che le verifiche alle medie da Matilde non vengano date. sarebbe un buon modo per vedere con calma gli errori e non ripeterli, dato che in classe c'è poco tempo per riguardarle di solito.
Anzi, mi sarebbe piaciuto che fosse stato lo studente in questione a chiedere spiegazioni al suo voto, se questo non è stato capito, prima di andare a dire a casa che "quella stronza della prof mi ha messo solo sei e io avevo fatto tutto giusto".
A me spiace che le verifiche alle medie da Matilde non vengano date. sarebbe un buon modo per vedere con calma gli errori e non ripeterli, dato che in classe c'è poco tempo per riguardarle di solito.
Re: RE: Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...
Qui non se ne parla nemmeno di non dare le verifiche in visione. Del resto chi potrebbe venire tutte le settimane a chiedere spiegazioni?Cosetta ha scritto:Io cambietrei la politica della scuola. Mandare a casa una verifica senza la spiegazione del voto da parte dell'insegnante espone a malumori e incomprensioni. la verifica si può vedere la a scuola dove IO ti spiego il voto, se ce n'è bisogno.
I voti vengono motivati agli alunni. Sarebbe carino che i genitori, prima di partire con lo sfotto', chiedessero lumi in modo civile, no?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...
Io invece sarei felice di vedere le verifiche di mio figlio e francamente lo trovo anche giusto.Cosetta ha scritto:Io cambietrei la politica della scuola. Mandare a casa una verifica senza la spiegazione del voto da parte dell'insegnante espone a malumori e incomprensioni. la verifica si può vedere la a scuola dove IO ti spiego il voto, se ce n'è bisogno.
Ovvio che lo scopo non è quello di contestare o meno il voto dell'insegnante. Bensì quello puro e semplice di visionare l'operato di mio figlio.
Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...
Noi di matematica, inglese, italiano e spagnolo possiamo visionare le verifiche solo facendo richiesta in segreteria.
Trovo giusto e più che lecito chiedere chiarimenti, con tutt'altro tono e modo. IO però non lo farei perché mi fido del giudizio dell'insegnante e soprattutto perché non ho le competenze per dire se un verifica è da 6 o da 8 (a meno che sia vero o falso
).
Trovo giusto e più che lecito chiedere chiarimenti, con tutt'altro tono e modo. IO però non lo farei perché mi fido del giudizio dell'insegnante e soprattutto perché non ho le competenze per dire se un verifica è da 6 o da 8 (a meno che sia vero o falso

Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...
Qui mandano le verifiche a casa (tramite il ragazzo) solo su richiesta scritta del genitore
(e mi sembra giusto, se no vista l'età della disattenzione totale sai quante se ne perderebbero?
(e mi sembra giusto, se no vista l'età della disattenzione totale sai quante se ne perderebbero?

Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...
Sì ma infatti il senso di vedere la verifica non è quello di verificare, scusate il gioco di parole, se il voto è azzeccato o no.Vero79 ha scritto:Noi di matematica, inglese, italiano e spagnolo possiamo visionare le verifiche solo facendo richiesta in segreteria.
Trovo giusto e più che lecito chiedere chiarimenti, con tutt'altro tono e modo. IO però non lo farei perché mi fido del giudizio dell'insegnante e soprattutto perché non ho le competenze per dire se un verifica è da 6 o da 8 (a meno che sia vero o falso).
Anche avendone le competenze comunque sarebbe una cosa soggettiva. Dipende dai criteri che ha usato l'insegnante.
Poi non ci sono solo le verifiche che vanno male, ci sono anche quelle che vanno bene e io penso che sia anche una soddisfazione non solo il genitore ma anche e soprattutto per l'alunno portarle a casa.