Talita ha scritto:Ma come può essere possibile un adattamento così veloce all'ambiente? ci vogliono millenni perché mutazioni casuali, grazie a un vantaggio evolutivo, diventino "la norma"
Forse per gli insetti il processo è più veloce perché hanno una vita più breve?
Comunque questa prospettiva è molto affascinante.
Secondo me ci sono sempre stati, hanno un enzima potente che dissolve la plastica (il polistirolo) ma se ne saranno accorti a forza di fare esperimenti con i vermetti per puro caso! come sempre avviene per le grandi scoperte!
Magari li avevano messi in un contenitore di polistirolo e sono riusciti ad evadere mangiucchiandolo
Talita ha scritto:Ma come può essere possibile un adattamento così veloce all'ambiente? ci vogliono millenni perché mutazioni casuali, grazie a un vantaggio evolutivo, diventino "la norma"
Forse per gli insetti il processo è più veloce perché hanno una vita più breve?
Comunque questa prospettiva è molto affascinante.
Secondo me ci sono sempre stati, hanno un enzima potente che dissolve la plastica (il polistirolo) ma se ne saranno accorti a forza di fare esperimenti con i vermetti per puro caso! come sempre avviene per le grandi scoperte!
Magari li avevano messi in un contenitore di polistirolo e sono riusciti ad evadere mangiucchiandolo
pensa che faccia ,i ricercatori, quando son andati a cercare i vermelli e han trovato un cartello con su scritto
torno subito!!