quest'anno nella classe di Francesco c'è una nuova insegnante, sorvolo sulle "stranezze" che assegna ai bambini come compiti ma mi soffermo sulla questione ricreazione.
Praticamente quando c'è lei i bambini non fanno ricreazione. le motivazioni sono varie: "dobbiamo recuperare 3 lezioni perse" - "abbiamo perso tempo e dobbiamo rimediare"
ora io mi chiedo ma che colpa hanno i bambini se lei non riesce ad organizzare le sue lezioni? e poi è in ritardo sul programma a fine ottobre?!

Giovedì scorso ha invitato in classe mio marito per spiegare e mostrare ai bambini la bussola...quando è andato via ai bambini è stato detto che non facevano ricreazione perchè avevano perso tempo con il papà di Francesco. Non è assolutamente mia intenzione metterla sul personale ma che messaggio arriva ai bambini? "se viene qualcuno in classe a spiegarci qualcosa è una perdita di tempo"?
Sono esagerata io o è il caso di chiarire la cosa con la maestra?