Capisco Paola e sbirulina ma secondo me bisogna anche capire il contesto. Fare il liceo in Val Chiavenna significa poi di sicuro andare a como a Milano ecc per l università. Capisco che OGGI la cosa possa spaventare Elisa e quindi stia cercando una soluzione per studiare e stare poi in zona
Io onestamente apprezzo la chiarezza e l onesta.
Sarà una dottoressa in Meno ma una persona Felice in più. Nulla le potrà impedire con l età di fare altro.
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
Scelta scuola superiore
Re: Scelta scuola superiore
Purtroppo anche con la scuola superiore non possiamo pensare di farla in valle perché la scelta è misera.
Io comunque non vedo le due cose così divise, anche facendo la parrucchiera, se poi vorrà studiare potrà sempre prendere un diploma e andare avanti con gli studi. Magari farà più fatica rispetto a chi ha fatto un liceo, non dico di no, ma sarà più stimolata a farlo perché sarà un reale desiderio.
Cosa che tanti liceali, usciti magari a luglio dalle superiori, non stanno facendo perché lo fanno controvoglia.
Io comunque non vedo le due cose così divise, anche facendo la parrucchiera, se poi vorrà studiare potrà sempre prendere un diploma e andare avanti con gli studi. Magari farà più fatica rispetto a chi ha fatto un liceo, non dico di no, ma sarà più stimolata a farlo perché sarà un reale desiderio.
Cosa che tanti liceali, usciti magari a luglio dalle superiori, non stanno facendo perché lo fanno controvoglia.
Re: Scelta scuola superiore
sapete cosa?
scegliere a 13 anni è troppo presto.
sono ancora piccoli e il futuro lo vedono ancora come incerto.
se spaventa la scelta e il cambio di scuola, pensate poi pensare di cambiare città..
pero' anche io penso che possiamo cercare di spingere un po' di più.
ora, fra' è capra
ma io lo sprono e indirizzo, per esempio,all'informatica, in cui non è bravo,eccelle.
al punto da dare una mano al prof.
ovviamente implica studiare tutto il resto, che per lui è quasi un rifiuto fisico.
ma lo sprono e indirizzo,perchè so che ce la puo' fare benissimo.
bea, di contro,studia al liceo con impegno e chi è spaventata da questo sono io, perchè implica la scelta universitaria che sarà venezia,lo so già fin d'ora.
e non ci voglio pensare io ahahahahhah
scegliere a 13 anni è troppo presto.
sono ancora piccoli e il futuro lo vedono ancora come incerto.
se spaventa la scelta e il cambio di scuola, pensate poi pensare di cambiare città..
pero' anche io penso che possiamo cercare di spingere un po' di più.
ora, fra' è capra

ma io lo sprono e indirizzo, per esempio,all'informatica, in cui non è bravo,eccelle.
al punto da dare una mano al prof.
ovviamente implica studiare tutto il resto, che per lui è quasi un rifiuto fisico.
ma lo sprono e indirizzo,perchè so che ce la puo' fare benissimo.
bea, di contro,studia al liceo con impegno e chi è spaventata da questo sono io, perchè implica la scelta universitaria che sarà venezia,lo so già fin d'ora.
e non ci voglio pensare io ahahahahhah
Re: Scelta scuola superiore
Quindi quando sarà all'università verrai a trovarla!nene70 ha scritto:sapete cosa?
scegliere a 13 anni è troppo presto.
sono ancora piccoli e il futuro lo vedono ancora come incerto.
se spaventa la scelta e il cambio di scuola, pensate poi pensare di cambiare città..
pero' anche io penso che possiamo cercare di spingere un po' di più.
ora, fra' è capra
ma io lo sprono e indirizzo, per esempio,all'informatica, in cui non è bravo,eccelle.
al punto da dare una mano al prof.
ovviamente implica studiare tutto il resto, che per lui è quasi un rifiuto fisico.
ma lo sprono e indirizzo,perchè so che ce la puo' fare benissimo.
bea, di contro,studia al liceo con impegno e chi è spaventata da questo sono io, perchè implica la scelta universitaria che sarà venezia,lo so già fin d'ora.
e non ci voglio pensare io ahahahahhah
Evviva, si prospetta un bel radunino veneziano tra qualche anno!
Re: Scelta scuola superiore
Ma si un pò l'asticella la dobbiamo alzare
non tropo altrimenti si scoraggiano subito
ed è vero che a tredici anni è prestissimo lasciarli completamente autonomi nel scegliere a meno che hanno una forte predisposizione accompagnata da una forte motivazione e volontà.
non tropo altrimenti si scoraggiano subito
ed è vero che a tredici anni è prestissimo lasciarli completamente autonomi nel scegliere a meno che hanno una forte predisposizione accompagnata da una forte motivazione e volontà.
Re: Scelta scuola superiore
]
Quindi quando sarà all'università verrai a trovarla!
Evviva, si prospetta un bel radunino veneziano tra qualche anno![/quote]
be, spero anche prima, te prepara lo spritz!!!
lella,si, infatti
non dico di pressarli, ma un po' secondo me è utile.
Quindi quando sarà all'università verrai a trovarla!
Evviva, si prospetta un bel radunino veneziano tra qualche anno![/quote]

be, spero anche prima, te prepara lo spritz!!!

lella,si, infatti
non dico di pressarli, ma un po' secondo me è utile.
Re: Scelta scuola superiore
nene70 ha scritto:]
Quindi quando sarà all'università verrai a trovarla!
Evviva, si prospetta un bel radunino veneziano tra qualche anno!

be, spero anche prima, te prepara lo spritz!!!

lella,si, infatti
non dico di pressarli, ma un po' secondo me è utile.[/quote]
Sempre pronto!
Pure l'oliva.
Re: Scelta scuola superiore
bravissima!!