manu ha scritto:Da noi non c'è merenda a metà mattina.
Ma a che ora fanno pranzo?
Comunque ecco perché io ci tengo tanto alla colazione di richi, perché altrimenti arriva digiuno a pranzo
Se mangiano nel primo turno il pranzo è alle 12,45
Se sono nel 2 turno mangiano alle 13,30
Richi però è all'asilo. Anche quando le mie andavano all'asilo non c'era la merenda di metà mattina. Il pranzo però era alle 11,30.
Ah si, alla materna anche Andrea non faceva merenda alla mattina, al massimo uno o due biscotti a metà mattinata
e mangiava pranzo alle 12
Nat ha scritto:da noi per merenda metà mattina si può portare solo frutta o verdura
noi alterniamo: finocchi, carote, sedano, uva, melograno, mandarini, noci ecc...
invece per il grande, in prima media, sono in difficoltà, oltre i crakers,pane e prosciutto...poi non so
non ho tanta fantasia
Ma perché?
Sono tutti in sovrappeso?
Non lo chiedo per polemica ma per capire.
I bimbi non sono tutti uguali, non hanno lo stesso metabolismo nè la stessa struttura fisica, non svolgono le stesse attività.
Mia figlia, per dire, pesa 19 kg a 7 anni. I leggings della sua lunghezza addosso a lei paiono dei cargo. Devo mettere l'elastico in vita perché altrimenti le cascano.
Esce di casa alle 7,30, sta a scuola fino alle 16 e tre volte a settimana pratica attività sportiva.
È sana come un pesce ma non ha un grammo di grasso addosso.
La pediatra mi ha vietato di limitarle le calorie in alcun modo. E ciò nonostante, perde peso ogni anno scolastico (pur crescendo in altezza e senza un giorno di malattia).
Se dovessero vietare di mangiare torta focaccia o panino a merenda dovrei cambiarle scuola
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
credo perchè entrando alle 8 e mezza e mangiando alle 12 è meglio una merenda leggera
ma non so bene in verità, non l'ho mai chiesto, perchè mi sembra una cosa fatta bene così
(mio figlio pure è secco secco)
alla primaria si entra alle 8.20, si esce alle 12.50.
i miei figli senza merenda non riescono proprio, con merenda arrivano a casa comunque affamatissimi.
E non stanno in mensa.
All' asilo è diverso, mangiano alle 12, ed anche se non era presente la merenda ogni tot si portavano dei pacchi di biscotti e davano quelli.
Da noi hanno imposto la frutta a metà mattina perchè le maestre lamentavano che tanti bimbi arrivavano a pranzo (12.30) che non avevano fame e quindi buttavano molto cibo.
In questo modo dicono che lo spreco si è ridotto.
io non avrei problemi comunque....mi faccio tante paranoie ma se ad andrea dessi panino più frutta mangerebbe comunque pure a pranzo
perchè è un mangione....parlo di 1,37 m di altezza per 33 kg...per avere 7 anni è molto grande...
candyda ha scritto:Da noi hanno imposto la frutta a metà mattina perchè le maestre lamentavano che tanti bimbi arrivavano a pranzo (12.30) che non avevano fame e quindi buttavano molto cibo.
In questo modo dicono che lo spreco si è ridotto.
Li prendono per fame
Seriamente, vista la qualità della nostra mensa (dove persino la verdura, di stagione o meno, è surgelata, il pesce è persico del Nilo surgelato, pasta e riso sono preparati tre ore prima), ho motivo di credere che lo spreco non sia tutta colpa delle merende troppo abbondanti...
candyda ha scritto:Da noi hanno imposto la frutta a metà mattina perchè le maestre lamentavano che tanti bimbi arrivavano a pranzo (12.30) che non avevano fame e quindi buttavano molto cibo.
In questo modo dicono che lo spreco si è ridotto.
Li prendono per fame
Seriamente, vista la qualità della nostra mensa (dove persino la verdura, di stagione o meno, è surgelata, il pesce è persico del Nilo surgelato, pasta e riso sono preparati tre ore prima), ho motivo di credere che lo spreco non sia tutta colpa delle merende troppo abbondanti...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
questo è vero
le mense stanno peggiorando di anno in anno
da noi quest'anno è cambiata gestione visto le proteste degli anni passati per la scarsa qualità
e devo dire che siamo passati dalla padella alla brace
con quello che costa ormai tra l'altro si potrebbero portare i bimbi al ristorante