Io ho il problema opposto,una figlia che mangerebbe in continuazione.
Alice ha la stessa età e pesa 28 kg,è una buona forchetta e mangia di tutto fortunatamente.
Secondo me conta tanto anche la costituzione,comunque,mia figlia è proprio massiccia.
Proverei anche io con il Betotal se proprio si sente un pò stanca,dovrebbe aiutarla.
Cibo, peso e dintorni
Re: Cibo, peso e dintorni
Teniamo presente che i bambini ( al contrario degli adulti) si autoregolano benissimo, quindi se dopo un po' si stufa è forse perché davvero non ha più fame e quel poco che ha mangiato le basta. Proverei a variare di più la dieta con cibi nuovi e particolari (che magari noi non penseremmo mai possano piacere) e inserirli come piccoli spuntini fra un pasto e l'altro (carote a pezzettini, piselli, uovo sodo ecc) e magari aggiungere anche un integratore
Re: Cibo, peso e dintorni
Vittoria un pò sì, soprattutto le occhiaie ma nel suo caso credo siano genetiche perchè anche io le ho sempre avute. E come stanchezza direi una stanchezza normale vista la quantità di attività che fa.clac ha scritto:Grazie del confronto e conforto.
Però le vostre acciughe quindi non hanno questi sintomi di stanchezza? Mai?
Re: Cibo, peso e dintorni
Anche Massimo è così.
Pesa 20 kg vestito per 125 cm... ed è un maschio, che ci si aspetta pesi di più di una femminuccia.
Non è iperattivo, però. Fa sì sport due volte a settimana e psicomotricità (che non è solo ed esclusivamente moto però) un'altra volta, però quando sta a casa non disdegna i giochi più sedentari.
Però, io ho tre grossi vantaggi su di voi:
a. ho un marito che non rompe le palle visto che lui è quello che pesa 68Kg per 1.78 mt
b. ho un pediatra che ormai se n'è fatto una ragione. Massimo è sempre stato intorno al 20mo percentile. Visto che di famiglia da parte del padre sono esili ed è sempre stato costante e sano, per lui va bene così.
c. Massimo mangia molto vario. Mangia tutti i grossi gruppi nutrizionali senza problemi. E' selettivo su COSA mangiare all'interno di questi gruppi e soprattutto mangia poco in quanto a dosi. Lui non sopporta di sentire lo stomaco pieno quindi appena avverte senso di sazietà si ferma.
Hai provato a farla mangiare più spesso?
Pesa 20 kg vestito per 125 cm... ed è un maschio, che ci si aspetta pesi di più di una femminuccia.
Non è iperattivo, però. Fa sì sport due volte a settimana e psicomotricità (che non è solo ed esclusivamente moto però) un'altra volta, però quando sta a casa non disdegna i giochi più sedentari.
Però, io ho tre grossi vantaggi su di voi:
a. ho un marito che non rompe le palle visto che lui è quello che pesa 68Kg per 1.78 mt
b. ho un pediatra che ormai se n'è fatto una ragione. Massimo è sempre stato intorno al 20mo percentile. Visto che di famiglia da parte del padre sono esili ed è sempre stato costante e sano, per lui va bene così.
c. Massimo mangia molto vario. Mangia tutti i grossi gruppi nutrizionali senza problemi. E' selettivo su COSA mangiare all'interno di questi gruppi e soprattutto mangia poco in quanto a dosi. Lui non sopporta di sentire lo stomaco pieno quindi appena avverte senso di sazietà si ferma.
Hai provato a farla mangiare più spesso?
Re: Cibo, peso e dintorni
Sul mangiare più spesso fatico, perché è a scuola fino alle 16 quindi di fatto fa i 5 pasti canonici (anzi, il sabato e la domenica non mangia a metà mattina dato che ci alziamo almeno un'ora dopo e quindi non le viene fame di solito). Poi io sono anche un po' restia..dico la verità..nel senso che lei magari mi chiede il pane alle 18/18.30..mentre io preparo cena x le 19..e un pezzo di pane la sazia..poi tribulo a farle mangiare la cena!
Ieri le ho portato a casa la carne cruda da mangiare condita..che di solito assaggia volentieri quando mangiamo noi ma che non le avevo mai proposto come piatto tutto x lei (insomma.cruda..una bambina...avevo un po' di remore) e l'ha proprio gradita..la prima metà del piatto (piattino da frutta..in tutto ci ho messo su due cucchiai di carne)..poi ha iniziato a fare forchettate minuscole...allora le ho proposto la pastina in brodo (altro must in casa nostra) e anche lì tre cucchiai di gusto e poi leeeeeenta.
Proverò a chiedere alla pediatra per un integratore più completo (mangia poca frutta e verdura e infatti è tendenzialmente stitica..la ped mi aveva detto di insistere un po' ma da bambina/adolescente anche io mangiavo quasi nulla...ora quasi tutto e i miei non insistevano quindi sono portata ad agire così anche io)
Ieri le ho portato a casa la carne cruda da mangiare condita..che di solito assaggia volentieri quando mangiamo noi ma che non le avevo mai proposto come piatto tutto x lei (insomma.cruda..una bambina...avevo un po' di remore) e l'ha proprio gradita..la prima metà del piatto (piattino da frutta..in tutto ci ho messo su due cucchiai di carne)..poi ha iniziato a fare forchettate minuscole...allora le ho proposto la pastina in brodo (altro must in casa nostra) e anche lì tre cucchiai di gusto e poi leeeeeenta.
Proverò a chiedere alla pediatra per un integratore più completo (mangia poca frutta e verdura e infatti è tendenzialmente stitica..la ped mi aveva detto di insistere un po' ma da bambina/adolescente anche io mangiavo quasi nulla...ora quasi tutto e i miei non insistevano quindi sono portata ad agire così anche io)
Re: RE: Re: R: Cibo, peso e dintorni
Stavo per consigliare anch'io il betotalLucia76 ha scritto:Il betotal l'avete mai provato?
Re: Cibo, peso e dintorni
Continuo, da cell non riuscivo più a scrivere!
Dicevo...mangia volentieri i pomodori, ma non due volte al giorno.
Prima anche insalata, ora la schifa.
Idem x carote zucchine piselli e fagiolini..prima si, da un annetto nada.
Meglio la frutta..ma lì è un po' come suo padre, predilige quella estiva (ciliegie fragole prugne pesche) e raccolta dall'albero..che già se la deve prendere nel portafrutta ha un gusto diverso!
Ieri x farle mangiare un mandarino minuscolo l'ho praticamente implorata.
Una cosa degli integratori che temo è che modifichino dei meccanismi di"autoregolazione" della fame e magari creino poi il "problema" opposto (ho il ricordo di una cugina cui davano vitamine come fossero caramelle perché non mangiava e da lì in avanti ha iniziato a nn controllarsi sul cibo e a avere problemi di sovrappeso..)
Dicevo...mangia volentieri i pomodori, ma non due volte al giorno.
Prima anche insalata, ora la schifa.
Idem x carote zucchine piselli e fagiolini..prima si, da un annetto nada.
Meglio la frutta..ma lì è un po' come suo padre, predilige quella estiva (ciliegie fragole prugne pesche) e raccolta dall'albero..che già se la deve prendere nel portafrutta ha un gusto diverso!
Ieri x farle mangiare un mandarino minuscolo l'ho praticamente implorata.
Una cosa degli integratori che temo è che modifichino dei meccanismi di"autoregolazione" della fame e magari creino poi il "problema" opposto (ho il ricordo di una cugina cui davano vitamine come fossero caramelle perché non mangiava e da lì in avanti ha iniziato a nn controllarsi sul cibo e a avere problemi di sovrappeso..)
Re: Cibo, peso e dintorni
Anche Max chiede sempre lo spuntino mezz'ora prima che ci si metta a tavola. Irritante
Io spesso vado di Parmigiano o formaggio, oppure pane con una fettina di prosciutto. Almeno se si deve "rovinare l'appetito" lo fa con qualcosa che gli darei comunque a tavola.
Ieri, vabbè, ho fatto la schifosa e gli ho rifilato due TUC con dentro una fetta di BelPaese.
Però in questi giorni ha la lupa, quindi mi allargo...
Sul BeTotal, io so che la vitamina B è proprio utile perchè non la produciamo, quindi assumerla per via di compresse nonc redo vada a sballare un equilibrio che in realtà non c'è. Penso che tu possa stare tranquilla

Io spesso vado di Parmigiano o formaggio, oppure pane con una fettina di prosciutto. Almeno se si deve "rovinare l'appetito" lo fa con qualcosa che gli darei comunque a tavola.
Ieri, vabbè, ho fatto la schifosa e gli ho rifilato due TUC con dentro una fetta di BelPaese.

Però in questi giorni ha la lupa, quindi mi allargo...
Sul BeTotal, io so che la vitamina B è proprio utile perchè non la produciamo, quindi assumerla per via di compresse nonc redo vada a sballare un equilibrio che in realtà non c'è. Penso che tu possa stare tranquilla
