Chiara ha scritto:intanto ieri qua è iniziato il sesto mese, un bel cin cin con la birretta analcolica!!
(la quale bevanda, in un momento di illuminazione divina, è stata da me definita "come trombar senza vegner"... )
Attenta! Io ho scoperto la birra analcolica durante l'allattamento e sono ancora qui a berla sei anni dopo, perché mi sono abituata al gusto senza alcool!
(Però devi sceglierne una davvero buona, molte sono imbevibili).
No no io amo le rosse belle potenti, non mi convertirò mai!!
MatifraSo ha scritto:Ma nooooo, dai!
Non è male la birra analcolica. Io una volta l'ho comprata per sbaglio, hahahahabaha!!!
Occhio che mi pare che alcune non siano analcoliche, ma che abbiano un livello di alcol minimo.
anche là.... mia sorella (quasi medico tra l'altro) ha sempre bevuto il suo prosecchino durante la gravidanza. Se lo faccio io come minimo mi colpisce un fulmine ahaha!!
Nooooooo!
Rendo grazie agli dei tutti i giorni per il prosecco, ma in gravidanza noooooo!!!
A parte che a casa tua uscirà dal rubinetto!
MatifraSo ha scritto:Ma nooooo, dai!
Non è male la birra analcolica. Io una volta l'ho comprata per sbaglio, hahahahabaha!!!
Occhio che mi pare che alcune non siano analcoliche, ma che abbiano un livello di alcol minimo.
anche là.... mia sorella (quasi medico tra l'altro) ha sempre bevuto il suo prosecchino durante la gravidanza. Se lo faccio io come minimo mi colpisce un fulmine ahaha!!
Nooooooo!
Rendo grazie agli dei tutti i giorni per il prosecco, ma in gravidanza noooooo!!!
A parte che a casa tua uscirà dal rubinetto!
sì! ma ripeto, zero zero problemi e il bimbo è un patato. Avevo letto qualcosa sulle unità alcooliche giornaliere massime eh... ma nel dubbio io sono diventata faticosissimamente astemia totale. Che noia.