Finalmente!
Dopo anni di inutili polemiche, qualcosa si muove..
La nuova legge è stata approvata alla camera, deve passare al senato.
Cos'é lo ius soli temperato?
La nuova normativa dice "Acquista la cittadinanza per nascita chi è nato nel territorio della repubblica da genitori stranieri, di cui almeno uno sia in possesso del permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo."
Ma, soprattutto ("ius soli culturale") può fare richiesta di cittadinanza anche il giovane (18 anni) che sia entrato in Italia prima dei 12 anni e vi abbia completato almeno un ciclo di studi di 5 anni.
Finalmente non ci saranno più ragazzini come la mia vicina di casa -14 anni di cui 13 in Italia, italiano perfetto e albanese stentato- che l'anno scorso ha concluso un filmato (progetto scolastico) proprio sul diritto di cittadinanza dicendo "Perché io sono andata all'asilo in Italia, alle elementari in Italia, alle medie in Italia, sempre insieme a loro. Io mi sento italiana, SONO italiana, come loro. Però non posso essere cittadina italiana. E secondo me non è giusto."
Ragazzini che restavano come apolidi, che la patria dei genitori non la riconoscevano come propria,
mentre quella che sentivano come propria patria non riconosceva loro.
Ius soli temperato: è quasi legge!
Re: Ius soli temperato: è quasi legge!
ma infatti era proprio un'assurdità!
Ovviamente la Lega nord inveisce contro....
Ovviamente la Lega nord inveisce contro....
Re: Ius soli temperato: è quasi legge!
per forza 
Ora dovrebbero modificare in senso "culturale" anche i requisiti per la cittandinanza per adulti, secondo me.
Perché per come stanno ora le cose si può richiedere la cittadinanza anche senza conoscere una parola di italiano,
che è un'assurdità.
Io sono a favore di esame di lingua e "civiltà" (un po' di educazione civica, storia, geografia, "istituzioni", un po' come l'esame che si fa/faceva all'univesità a lingue straniere, per conoscere la cultura del paese che studi)

Ora dovrebbero modificare in senso "culturale" anche i requisiti per la cittandinanza per adulti, secondo me.
Perché per come stanno ora le cose si può richiedere la cittadinanza anche senza conoscere una parola di italiano,
che è un'assurdità.
Io sono a favore di esame di lingua e "civiltà" (un po' di educazione civica, storia, geografia, "istituzioni", un po' come l'esame che si fa/faceva all'univesità a lingue straniere, per conoscere la cultura del paese che studi)
Re: Ius soli temperato: è quasi legge!
Mi pare sacrosanto.
Forse 5 anni sono pochi per sentirsi davvero cittadini di quel Paese però?
Forse 5 anni sono pochi per sentirsi davvero cittadini di quel Paese però?
Re: Ius soli temperato: è quasi legge!
Salvini si incatenerà da qualche parte per questa decisione....... SACROSANTA!
Re: Ius soli temperato: è quasi legge!
Sono d'accordo!!!Azur ha scritto:per forza
Ora dovrebbero modificare in senso "culturale" anche i requisiti per la cittandinanza per adulti, secondo me.
Perché per come stanno ora le cose si può richiedere la cittadinanza anche senza conoscere una parola di italiano,
che è un'assurdità.
Io sono a favore di esame di lingua e "civiltà" (un po' di educazione civica, storia, geografia, "istituzioni", un po' come l'esame che si fa/faceva all'univesità a lingue straniere, per conoscere la cultura del paese che studi)
Estendiamo questo esame anche ai nativi Italiani, però :cisssss:
Re: Ius soli temperato: è quasi legge!
e finalmente!
sono d'accordo anche con Paola però
sono d'accordo anche con Paola però

Re: Ius soli temperato: è quasi legge!
Sì sì all'esame di italianità per tutti! 
