Pagina 1 di 5

Risparmi divisi o condivisi?

Inviato: lun feb 09, 2015 1:43 pm
da Greda
Non so se è la sezione giusta, nel caso spostate.

Chiedo alle Mammebis o tris, come avete deciso di gestire i risparmi per i vostri bambini? Avete aperto un unico conto/libretto oppure ogni figlio ha il proprio?

Finora li ho gestiti separatamente, ma sto pensando di unire le somme e dividere poi il tutto equamente. Greta, ovviamente, essendo nata prima, ha più soldi rispetto alla sorella. Mi sembrerebbe di farle un torto sotto questo punto di vista...
Sono indecisa. Aiut! Ascolto volentieri le vostre esperienze. Grazie.

Re: R: Risparmi divisi o condivisi?

Inviato: lun feb 09, 2015 2:27 pm
da Minou
Noi abbiamo un conticino dove accantoniamo qualche soldo per i bambini. Un domani lo divideremo in due parti uguali.

Minou cellulare

Re: Risparmi divisi o condivisi?

Inviato: lun feb 09, 2015 2:38 pm
da Annalis.a
Le mie bimbe hanno ognuna il proprio libretto di risparmio.
E' gratuito, non ho spese di rendicontazione annua e nemmeno di invio comunicazioni.
C'è un limite massimo ma è altino per quello che possono accantonare loro ed ha validità da 0 a 17 anni.
Li ho fatti separati per vari motivi, uno tra tanti è che i soldi che ricevono possono decidere se versarli interamente sul libretto o se tenerne una parte per comprare qualcosa a cui tengono. Se ognuna ha il proprio conto, possono gestirsi come vogliono (nei limiti ovviamente imposti da noi genitori) quello che ricevono.

Re: Risparmi divisi o condivisi?

Inviato: lun feb 09, 2015 2:54 pm
da Seem83
Minou ha scritto:Noi abbiamo un conticino dove accantoniamo qualche soldo per i bambini. Un domani lo divideremo in due parti uguali.

Minou cellulare
Anche noi così. In più facciamo dei buoni postali nominali. Natale compleanni e ricorrenze particolari mettiamo un tot. Uguale per entrambe.

Re: Risparmi divisi o condivisi?

Inviato: lun feb 09, 2015 3:26 pm
da Azur
io ho "livellato", uguale per tutti (sarebbe ingiusto per chi è arrivato dopo altrimenti ;)

nessuno dei tre risparmia abbastanza per giustificare più di un salvadanaio (piccolissimo, hahaha)

Re: Risparmi divisi o condivisi?

Inviato: lun feb 09, 2015 4:06 pm
da los
I miei hanno sempre avuto conti separati sui quali versavamo a compleanni e Natale lo stesso importo e dove, crescendo, loro stessi decidevano se accantonare o spendere quanto ricevevano o guadagnavano.
I conti li hanno ancora oggi che sono adulti, a dipendenza dell'età sono cambiati gli interessi e i costi.

Re: Risparmi divisi o condivisi?

Inviato: lun feb 09, 2015 4:25 pm
da Greda
Ecco, io pensavo di conservare questi risparmi per i loro studi o acquisti importanti come può essere quello di un auto. Non ho mai pensato di dar loro la possibilità di scegliere se metterli da parte o spenderli prima del previsto. [emoji16] sono forse troppo cattiva?!

Re: Risparmi divisi o condivisi?

Inviato: lun feb 09, 2015 4:27 pm
da los
Boh... sono i loro soldi. Quindi, per noi, era giusto che potessero decidere cosa farne. Dando per scontato che hanno una testa pensante e non li avrebbero usati per cazzate.