Comunque, puoi alternare nurofen e tachipirina ogni 4 ore,ma è una botta considerevole per il fisico, quindi da utilizzarsi secondo me solo in caso di forte malessere.
Tienila scoperta, se l'ha alta basta camiciolina di lana o cotone invernale e una copertina o lenzuolo, il principio è che deve evaporare il calore. Quando le è abbassata la rivesti se ha freddo. Almeno in bimbo convulsivante funziona così,il rischio infatti è nel rialzo.
Spugnature o bagno vanno bene ma l'acqua deve essere tiepida, altrimenti sentono uno sbalzo enorme che può fare ancora peggio. 37 gradi è la temperatura giusta.
Io quando era scoperto facevo come i beduini nelle tende al caldo del deserto,che mettono sull'ingresso di casa una tenda bagnata,in modo che l'aria è il vento portino il fresco dentro. Quindi mi unisco di asciugamano bagnato freddo e lo sventolo vicino a lui disteso sul letto. Stile schiavo con la palma, non so se rendo. Questa però è una mia invenzione e quindi potrebbe essere anche una boiata.
Bere acqua o bibite fresche (non fredde) e succhiare ghiaccioli o un gelato aiuta ad abbassare la temperatura interna. Mio figlio si è fatto fuori più ghiaccioli da malato....

Oppure la borsa del ghiaccio da mettere per qualche minuto su fronte e pieghe della pelle (sotto le ascelle, sottole le ginocchia, sul collo, sbull'inguine, mettendo però un piccolo panno sotto per evitare freddo eccessivo. Quest'ultimo procedimento è uno dei migliori ma con il mio non c'era verso, non lo sopportava.
E comunque, sarebbe anche l'ora di finirla, passiamo a giugno e non se ne parli più.