Lettino/culla

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2977
Iscritto il: lun set 09, 2013 5:41 pm

Lettino/culla

Messaggio da Weinà » ven dic 12, 2014 11:35 am

Mi serve il vostro aiuto e la vostra esperienza.
Sono ancora al quinto mese di gravidanza, quindi so che c'è ancora un saaaaacco di tempo, ma sto iniziando a pensare a una soluzione per dormire con il piccolo.
Vogliamo dormirci insieme, quindi vorrei trovare una soluzione tipo side-bed o qualcosa del genere. Un lettino o una culla da poter attaccare al nostro letto, quindi della stessa altezza, in modo da dormire tutti insieme ma avere comunque spazio e in modo da poterlo allattare senza dovermi alzare.
Sto dicendo una cretinata? È fattibile con un neonato o è meglio tenerselo proprio nel lettone?
Mi date un vostro parere e mi dite le vostre esperienze per favore? Io nel frattempo vado a fare un giro per negozi di articoli per bambini ma poi vi leggo eh!


Avatar utente
LaMarisa
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 1620
Iscritto il: dom lug 28, 2013 11:21 pm

Re: R: Lettino/culla

Messaggio da LaMarisa » ven dic 12, 2014 11:43 am

Io ho levato la sbarra al lettino normale, avvicinato al mio letto e sistemato in modo che non si sposti [emoji1]
Quando allatto da sx lo lascio nel lettino e mi sposto io verso di lui, quando allatto da dx lo metto in mezzo al lettone e poi ce lo lascio. E comunque anche se non vado proprio sul suo lettino ho spazio per allungarmi anche da quella parte senza rischiare di cascare dal letto
Avatar utente
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4701
Iscritto il: mar nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: Lettino/culla

Messaggio da Lucia76 » ven dic 12, 2014 11:43 am

Poco tempo fa qualcuno aveva postato la foto di un lettino che si aggancia al lettone, mi pare fosse della chicco ma non sono sicura.. e non ricordo il post.
Io comunque ho usato per entrambe una culla di legno (fatta da mio padre) che tenevo di fianco al letto vicino a me. Ero comoda sia per "controllarla" sia per prenderla per allattarla. E comunque stava anche con noi nel lettone.
La culla/lettino la usavo anche per le nanne diurne poi.
Veronica
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: mer ago 07, 2013 11:26 am

Re: Lettino/culla

Messaggio da Veronica » ven dic 12, 2014 11:44 am

Noi per Anna abbiamo preso un lettino ikea e mio marito l ha legato bene al letto , tra i due rimane una fessura e abbiamo messo un cuscino lungo e stretto
Anna però la faccio dormire in mezzo al letto e io dormo alla sua destra
Marito dorme con giulio
Non so se ti ho aiutato però :)
Avatar utente
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7357
Iscritto il: dom dic 07, 2008 4:35 pm

Re: Lettino/culla

Messaggio da nanà » ven dic 12, 2014 11:51 am

Allora io di solito i primi giorni o mesi li lasciavo dormire nella navetta...ma poi li portavo nel lettone per allattare e mi ci addotmentavo alla fine.
Ho provato per entrambi a togliere la sponda del lettino e unirlo al lettone ma dopo tante prove non c'è stato verso di lasciarli in questo simil sidebed.
Quindi sono rimasti nel lettone poi.
Per i pisolini diurni invece usavo sia navetta che lettino.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: Lettino/culla

Messaggio da lenina » ven dic 12, 2014 11:51 am

È la scelta migliore
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: Lettino/culla

Messaggio da lenina » ven dic 12, 2014 11:52 am

Sul quale non so cosa hai a disposizione
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2977
Iscritto il: lun set 09, 2013 5:41 pm

Re: Lettino/culla

Messaggio da Weinà » ven dic 12, 2014 11:52 am

Ecco sì, mi confermate quindi l'idea del lettino da attaccare al lettone.
L'unico mio dubbio è l'altezza del lettino. Ho l'impressione che quelli che ho visto in giro siano mediamente più alti di un letto normale e che quindi ci sarebbe troppo dislivello. Sbaglio?
Rispondi