Nasino secco.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4019
Iscritto il: mer lug 31, 2013 6:48 pm

Nasino secco.

Messaggio da Ema » mar nov 25, 2014 11:00 pm

Emma è fissata col naso.
Lo soffia in continuazionee tra una soffiata e l'altra tira su, sta diventando un tic.
Il fatto è che non c'è nulla in sto benedetto naso.

Io credo sia un po' irritato, secchezza forse.

Conoscete rimedi? Temo che gli sciacqui peggiorno la cosa.

Sorvoliamo sul fatto che stasera mi è tornata da casa della nonna piena di un disgustoso profumo, di quelli tipo dopobarba vecchi col sentire di sapone misto a schiuma da barba che non ha certo migliorato la situescion.


Avatar utente
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3163
Iscritto il: lun ago 05, 2013 10:19 pm

Re: Nasino secco.

Messaggio da bea » mar nov 25, 2014 11:03 pm

bagno caldo? umidificatore?
Avatar utente
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4701
Iscritto il: mar nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: Nasino secco.

Messaggio da Lucia76 » mar nov 25, 2014 11:15 pm

Uno spray di acqua di mare? Aiutano a lavare ma anche a mantenere la giusta umidità
Cinzia
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 985
Iscritto il: mer feb 29, 2012 11:27 am

Re: Nasino secco.

Messaggio da Cinzia » mar nov 25, 2014 11:20 pm

Acqua di sirmione?
Avatar utente
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4019
Iscritto il: mer lug 31, 2013 6:48 pm

Re: Nasino secco.

Messaggio da Ema » mar nov 25, 2014 11:48 pm

Non seccano di più le varie acque? Le ho tutte eh, sirmione,i so toniche, iper toniche, tutte!
Avatar utente
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4701
Iscritto il: mar nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: Nasino secco.

Messaggio da Lucia76 » mer nov 26, 2014 12:03 am

Sirmione non lo so, ma la fiosiologica o le acque di mare (iso o ipertoniche) no, spesso c'è proprio scritto che evita la secchezza
Avatar utente
MANU_
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4340
Iscritto il: ven feb 23, 2007 3:49 pm

Re: Nasino secco.

Messaggio da MANU_ » mer nov 26, 2014 12:24 am

Io so che sono i profumi, tipo eucalipto, Messi di solito nei diffusori o umidificatori a seccare le mucose.
I lavaggi in teoria umidificano e sciolgono
Avatar utente
babyrizzo
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1724
Iscritto il: mar mag 10, 2011 2:24 pm

Re: Nasino secco.

Messaggio da babyrizzo » mer nov 26, 2014 8:34 am

manu ha scritto:Io so che sono i profumi, tipo eucalipto, Messi di solito nei diffusori o umidificatori a seccare le mucose.
I lavaggi in teoria umidificano e sciolgono
anche io sapevo cosí.
Rispondi