Quando la scuola e' distruttiva

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Vero79
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2847
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am

Quando la scuola e' distruttiva

Messaggio da Vero79 » ven nov 07, 2014 6:47 pm

Oggi sono arrabbiata e delusa. All'inizio dell'anno abbiamo fatto una riunione con il dirigente scolastico per la classe di Mia. Le maestre sembravano molto propositive e cariche per cercare di risolvere una situazione che si trascina dalla prima. Sono indubbiamente una classe difficile e problematica(l'anno scorso non hanno fatto nessuna gita per punizione), ma proprio per questo si era deciso che si sarebbe fatto il possibile per non punirli ma premiarli quando si comportano bene. Invece ieri Mia e' arrivata a casa e ha detto che oggi non avrebbero fatto motoria perché ieri nelle ore di storia e in mensa continuavano a chiacchierare. E fin qui va be', io sono contraria a queste cose ma passi.
Però oggi Mia e' uscita in lacrime perché in realtà la maestra ha fatto alzare la mano a chi ieri non ha chiacchierato e gli ha fatto fare motoria.
Ovviamente c'è chi ha fatto il furbo. E da qui la mia delusione. Cavoli, ancora una volta si premia chi fa il furbo. Che bell'insegnamento! E poi tu maestra decidi di punire o meno in base a un'alzata di mano? Mia ha pianto perché si è sentita mortificata da questa cosa.
Scusate la lungaggine ma avevo bisogno di sfogarmi.


Avatar utente
Claudia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5629
Iscritto il: mar apr 10, 2007 4:46 pm

Re: Quando la scuola e' distruttiva

Messaggio da Claudia » ven nov 07, 2014 7:21 pm

Vero79 ha scritto:Oggi sono arrabbiata e delusa. All'inizio dell'anno abbiamo fatto una riunione con il dirigente scolastico per la classe di Mia. Le maestre sembravano molto propositive e cariche per cercare di risolvere una situazione che si trascina dalla prima. Sono indubbiamente una classe difficile e problematica(l'anno scorso non hanno fatto nessuna gita per punizione), ma proprio per questo si era deciso che si sarebbe fatto il possibile per non punirli ma premiarli quando si comportano bene. Invece ieri Mia e' arrivata a casa e ha detto che oggi non avrebbero fatto motoria perché ieri nelle ore di storia e in mensa continuavano a chiacchierare. E fin qui va be', io sono contraria a queste cose ma passi.
Però oggi Mia e' uscita in lacrime perché in realtà la maestra ha fatto alzare la mano a chi ieri non ha chiacchierato e gli ha fatto fare motoria.
Ovviamente c'è chi ha fatto il furbo. E da qui la mia delusione. Cavoli, ancora una volta si premia chi fa il furbo. Che bell'insegnamento! E poi tu maestra decidi di punire o meno in base a un'alzata di mano? Mia ha pianto perché si è sentita mortificata da questa cosa.
Scusate la lungaggine ma avevo bisogno di sfogarmi.
Passando un attimo sopra ai motivi non credo che possano far saltare l'ora di motoria, se non sbaglio è curriculare.
Poi io una chiacchieratina con la maestra la farei...
Vero79
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2847
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am

Re: Quando la scuola e' distruttiva

Messaggio da Vero79 » ven nov 07, 2014 7:37 pm

Claudia già anni fa avevamo parlato con la maestra perché questa cosa di saltare motoria ogni tanto succede.
Più spesso però saltano l'intervallo o passano la pausa mensa in classe.
Io mi rendo conto che è mortificante per i bambini. E ti assicuro che io non sono la mamma che guai a toccarle i figli, anzi, li rimprovero spesso. Ma vedere Mia e un paio di sue compagne piangere mi ha fatto davvero dispiacere.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: R: Quando la scuola e' distruttiva

Messaggio da lenina » ven nov 07, 2014 9:03 pm

Vero79 ha scritto:Claudia già anni fa avevamo parlato con la maestra perché questa cosa di saltare motoria ogni tanto succede.
Più spesso però saltano l'intervallo o passano la pausa mensa in classe.
Io mi rendo conto che è mortificante per i bambini. E ti assicuro che io non sono la mamma che guai a toccarle i figli, anzi, li rimprovero spesso. Ma vedere Mia e un paio di sue compagne piangere mi ha fatto davvero dispiacere.
È mortificante per i bambini, illegale (la pausa è necessaria) e controproducente per le maestre che si trovano bambini ancora più agitati.
Le punizioni di classe sono sempre sbagliate
Avatar utente
tessa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2902
Iscritto il: gio giu 03, 2010 3:53 am

Re: R: Quando la scuola e' distruttiva

Messaggio da tessa » ven nov 07, 2014 11:27 pm

lenina ha scritto:
Vero79 ha scritto:Claudia già anni fa avevamo parlato con la maestra perché questa cosa di saltare motoria ogni tanto succede.
Più spesso però saltano l'intervallo o passano la pausa mensa in classe.
Io mi rendo conto che è mortificante per i bambini. E ti assicuro che io non sono la mamma che guai a toccarle i figli, anzi, li rimprovero spesso. Ma vedere Mia e un paio di sue compagne piangere mi ha fatto davvero dispiacere.
È mortificante per i bambini, illegale (la pausa è necessaria) e controproducente per le maestre che si trovano bambini ancora più agitati.
Le punizioni di classe sono sempre sbagliate
Quoto Elena alla stragrande.
zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Re: Quando la scuola e' distruttiva

Messaggio da zizzia » ven nov 07, 2014 11:54 pm

Che palle quando parlano di classi difficili alle elementari, anche mia figlia ha fatto parte di una classe difficile, sempre giudicati come i più turbolenti, una classe dove non si poteva lavorare perché indisciplinati.
Ora sono in prima media, certo qualche elemento difficile c'è, però fin da subito sono stati visti come un modello di educazione e di preparazione. E i ragazzi sono spiazzati, fino all'anno prima considerati classe difficile si erano convinti di esserlo veramente.
Avatar utente
Claudia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5629
Iscritto il: mar apr 10, 2007 4:46 pm

Re: R: Quando la scuola e' distruttiva

Messaggio da Claudia » sab nov 08, 2014 12:00 am

Tessa ha scritto:
lenina ha scritto:
Vero79 ha scritto:Claudia già anni fa avevamo parlato con la maestra perché questa cosa di saltare motoria ogni tanto succede.
Più spesso però saltano l'intervallo o passano la pausa mensa in classe.
Io mi rendo conto che è mortificante per i bambini. E ti assicuro che io non sono la mamma che guai a toccarle i figli, anzi, li rimprovero spesso. Ma vedere Mia e un paio di sue compagne piangere mi ha fatto davvero dispiacere.
È mortificante per i bambini, illegale (la pausa è necessaria) e controproducente per le maestre che si trovano bambini ancora più agitati.
Le punizioni di classe sono sempre sbagliate
Quoto Elena alla stragrande.
Anch'io.
Ma avete parlato di questi fatti con il dirigente? E se sì cosa vi ha detto?
Vero79
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2847
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am

Re: Quando la scuola e' distruttiva

Messaggio da Vero79 » sab nov 08, 2014 9:47 am

Ne avevamo parlato, io e mio marito proprio, quando Mia era in seconda. Ma non avevamo un dirigente nostro, ce n'era uno che faceva da reggente mi pare si dica. Non ha mai fatto molto.
Adesso abbiamo il nostro dirigente che, parole sue, si è preso a cuore la situazione della classe, ma andare a parlargli per questo non è troppo?
Oltretutto non vi ho detto che la maestra chiaramente non poteva dividersi in due, quindi ha passato le due ore sulla porta a controllare sia la classe che i 6 che facevano motoria nell'atrio! E visto che qui motoria la fanno sempre due classi insieme ( nello specifico quinta e terza, la classe di Thomas), l'altra classe ha fatto immagine!
Rispondi