la pappa lattea

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4072
Iscritto il: gio feb 19, 2009 12:21 pm

la pappa lattea

Messaggio da Babina » ven mag 16, 2014 12:27 pm

Vi pongo un quesito, per la mia nipotina di sei mesi, reflussante, che ha iniziato con lo svezzamento da una quindicina di giorni....
La frutta non la gradisce, mia sorella ha provato a dargliela un paio di volte, ma la piccola ha addirittura vomitato.
Può essere sostituita dalla pappa lattea o secondo voi è meglio passare direttamente al brodo vegetale?

PS:Mia sorella le da LA perchè con il reflusso ha abbandonato il seno a tre mesi...


Avatar utente
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4072
Iscritto il: gio feb 19, 2009 12:21 pm

Re: la pappa lattea

Messaggio da Babina » ven mag 16, 2014 12:33 pm

preciso che la sua pediatra le ha detto di iniziare con la pappa completa di tre verdure e liofilizzato di carne, così, subito!
Io ho bloccato mia sorella dicendole che era un po' troppo precipitoso come inizio, quindi la sua pediatra non è risorsa attendibile per consigli sullo svezzamento.
E mia sorella al consultorio per gli incontri sullo svezamento non so perchè, ma non ci è andata, 'sta testona.
Così adesso è in difficoltà!
Avatar utente
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2920
Iscritto il: ven feb 05, 2010 11:35 am

Re: la pappa lattea

Messaggio da Alessia » ven mag 16, 2014 12:43 pm

Non vedo il pro nel dare pappa lattea anziche pappa" normale". La pappa latea non e' altro che farina addizionata a latte artificiale e zucchero. Meglio un pasto classico

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Minou
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3603
Iscritto il: lun ago 05, 2013 12:01 pm

Re: la pappa lattea

Messaggio da Minou » ven mag 16, 2014 12:59 pm

io pure avrei cominciato con brodo vegetale e tutto il resto come ha detto il pediatra, la bimba ha sei mesi, perchè no??
Avatar utente
Tropical
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6304
Iscritto il: sab gen 07, 2012 10:31 am
Contatta:

Re: la pappa lattea

Messaggio da Tropical » ven mag 16, 2014 1:30 pm

Meglio cominciare con pasti normali. Per quanto riguarda la frutta, può darsi che le piacesse, ma con il reflusso è contrindicata dargliela perché aumentano i fastidi da reflusso.
Avatar utente
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4072
Iscritto il: gio feb 19, 2009 12:21 pm

Re: la pappa lattea

Messaggio da Babina » ven mag 16, 2014 1:30 pm

Ok,
avevo pensato alla pappa lattea al posto della frutta che non gradisce.
Ma in effetti è una sostanza piena di zuccheri e probabilmente è meglio aspettare che la bimba apprezzi la frutta semplice.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: la pappa lattea

Messaggio da lenina » ven mag 16, 2014 2:12 pm

La frutta a una reflussante andrebbe data tardi e non da sola (possibilmente prima del pasto)
zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Re: la pappa lattea

Messaggio da zizzia » ven mag 16, 2014 2:15 pm

Un panino in mano da ciucciare e mordicchiare tutto con gusto, questo é alla base dello svezzamento.
Rispondi