Nord e Sud

Gli svaghi delle Noimamme
Avatar utente
Nat
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6234
Iscritto il: sab dic 16, 2006 12:38 pm

Nord e Sud

Messaggio da Nat » gio mar 20, 2014 9:46 am

[center]Immagine
Nord e Sud
Di Elizabeth Gaskell[/center]

Nel salotto londinese degli Shaw, in Harley Street a Londra, la giovane Margaret Hale osserva con distacco, e velato rimpianto al contempo, quel mondo di lustrini, balli e convenevoli sociali che si è ridestato intorno alla famiglia per festeggiare le nozze della cugina Edith. La giovane donna ha trascorso in quella casa, affidata alle cure di zia Shaw, una giovinezza spensierata e agiata, eppure tanto lontana dalla semplicità di costumi e dalla raffinatezza culturale della famiglia di origine che vive nel paesino di Helstone, nel cuore più fiabesco e incontaminato dell’Hampshire, nel Sud dell’Inghilterra. Il matrimonio della cugina segna uno spartiacque nella vita di Margaret, che può far ritorno a una vita autentica nella canonica di campagna, di cui il padre è reverendo. Margaret trova un appagamento totale, incrinato solamente dalla proposta di matrimonio del giovane avvocato Henry Lennox, suo amico londinese e cognato della cugina. Non immagina in realtà quanto lieve sia questo genere di turbamento rispetto ai disagi e alle difficoltà reali che di lì a poco avrebbe vissuto. La permanenza a Helstone, difatti, è breve: il signor Hale, lacerato da dubbi religiosi, decide di lasciare l’incarico ecclesiastico e la canonica. Angosciato da una scelta inevitabile per la sua coscienza ma vergognosa agli occhi della società, decide di trasferirsi con la famiglia in un luogo del tutto distante dallo Hampshire, al Nord, nella città manifatturiera di Milton-Northern dove l’amico Bell ha delle proprietà. Il trasferimento è repentino e traumatico: Milton è sporca e caotica, le ciminiere, segnali di una civiltà industriale manifatturiera viva e fiorente, sono distribuite per tutta la città, ricoperta da una soffocante coltre di fumo. A Milton gli Hale non hanno altri amici se non i Thornton, affittuari del signor Bell; il signor Thornton, giovane industriale che si è fatto da sé, titolare di uno dei più importanti cotonifici di Milton, austero e controllato, prende lezioni sui classici dal signor Hale e si imbatte nell’irruente carattere di Margaret, rimanendone subito folgorato per la bellezza pur essendone spiazzato dalla fiera determinazione, inconsueta per una donna...

è un classico (quasi) poco conosciuto
era un pezzo che lo volevo leggere
ieri notte l'ho iniziato e mi sta piacendo molto
per ora i personaggi sono ben delineati, ho trovato una sosia si mia mamma :lool: (la mamma di Edhit)

consigliato da Gabry


...anche per via della serie tv che ci hanno fatto sopra che non vedo l'ora di guardare (ho dato solo una sbirciatina veloce)
ma io non posso guardare un film senza aver prima letto il libro
non un libro come questo almeno


Avatar utente
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 1189
Iscritto il: mar ago 05, 2008 11:40 am
Contatta:

Re: Nord e Sud

Messaggio da Flavia » gio mar 20, 2014 10:40 am

Io l'ho letto in inglese.

E' bello e molto interessante il periodo ed il luogo in cui è ambientato, anche se lo stile di scrittura mi piace un tantinello meno.

Della stessa autrice c'è anche

Wifes & Daughters di cui hanno fatto laversione BBC.

Ma non so se c'è (film e libro) in italiano.
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Re: Nord e Sud

Messaggio da caterina » gio mar 20, 2014 10:43 am

Anche questo mi sa di peso peso peso.
Mancomorta.
zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Re: Nord e Sud

Messaggio da zizzia » gio mar 20, 2014 11:07 am

Lo sto leggendo.
É un po' pesante come scrittura (é vero che ero reduce da letture più semplici, mooooltoooo più semplici), però mi ci sto abituando.
Ma che dubbi religiosi ha il padre? Non l'ho mica capito.
Avatar utente
Nat
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6234
Iscritto il: sab dic 16, 2006 12:38 pm

Re: Nord e Sud

Messaggio da Nat » gio mar 20, 2014 11:10 am

zizzia ha scritto:Lo sto leggendo.
É un po' pesante come scrittura (é vero che ero reduce da letture più semplici, mooooltoooo più semplici), però mi ci sto abituando.
Ma che dubbi religiosi ha il padre? Non l'ho mica capito.
per me sono i dialoghi ad essere un pò ostici
come, appunto, quando il padre spiega i dubbi religiosi (non crede più)
e quando LUI parla del vapore ecc... a casa loro

il resto non lo trovo pesante...
Avatar utente
Gabri
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 440
Iscritto il: dom lug 21, 2013 7:56 am

Re: Nord e Sud

Messaggio da Gabri » gio mar 20, 2014 11:10 am

A me è piaciuto molto, un po' spiazzata dallo stile pure io ma abituata alla Austen alle sorelle Bronte e tutto il filone inglese credo sia normale. La serie molto più avvincente. Proverò a cercare l'altro libro Flavia, ma credo non ci sia in italiano. Già questo è stato pubblicato due anni fa
Avatar utente
Nat
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6234
Iscritto il: sab dic 16, 2006 12:38 pm

Re: Nord e Sud

Messaggio da Nat » gio mar 20, 2014 11:12 am

Gabri ha scritto:A me è piaciuto molto, un po' spiazzata dallo stile pure io ma abituata alla Austen alle sorelle Bronte e tutto il filone inglese credo sia normale. La serie molto più avvincente. Proverò a cercare l'altro libro Flavia, ma credo non ci sia in italiano. Già questo è stato pubblicato due anni fa

era lei, l'autrice, una delle preferite della Austen o mi sbaglio?
Avatar utente
Gabri
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 440
Iscritto il: dom lug 21, 2013 7:56 am

Re: Nord e Sud

Messaggio da Gabri » gio mar 20, 2014 11:16 am

Non so, la Austen nasce prima, e a vent'anni scrive già orgoglio e pregiudizio, forse è il contrario. Molto interessante la figura della gaskell su wikipedia,
http://it.wikipedia.org/wiki/Elizabeth_Gaskell si capisce di più la storia dei dubbi del,padre
Rispondi