antibiotico davvero necessario?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Rispondi
Avatar utente
marika
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5165
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

antibiotico davvero necessario?

Messaggio da marika » mer ott 23, 2013 9:57 pm

Ieri Giovanni ha avuto una crisi di broncospasmo. Solito iter: tosse per mezza giornata e poi respiro rantolante, rientro al giugulo e intercostale.
L'ho portato dalla pediatra che ha prescritto subito bentelan, broncovaleas e ventolin, due dosi a distanza di tre ore, e PS se non migliorava (x fortuna è passato). Peró mi ha prescritto anche l'antibiotico. Lí x lí non mi sono fatta domande perchè avevo altre priorità, ma quando lui si è ripreso mi sono chiesta che senso avesse...non ha febbre, la gola è apposto...perchè allora l'antibiotico? Nel dubbio, "tanto per"?
Io per ora sto temporeggiando e non gliel'ho ancora dato (e lo rivisiterá lunedí). Secondo voi faccio una cavolata?


Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: R: antibiotico davvero necessario?

Messaggio da lenina » mer ott 23, 2013 10:01 pm

In questi casi non me lo hanno mai prescritto.
Avatar utente
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4443
Iscritto il: mer dic 26, 2007 11:42 am

Re: antibiotico davvero necessario?

Messaggio da micmar » mer ott 23, 2013 10:09 pm

viene dato perchè il sistema respiratorio, indebolito dalla crisi respiratoria, può ammalarsi più facilmente.
io non condivido, ma non sono un medico e ormai andiamo di omeopatia
Avatar utente
Lidia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2397
Iscritto il: lun mag 30, 2011 6:57 am

Re: antibiotico davvero necessario?

Messaggio da Lidia » mer ott 23, 2013 11:00 pm

Quando Miriam ha un broncospasmo pesante (ché ormai quelli più leggeri me li gestisco io) di solito la ped mi prescrive broncovaleas, ventolin e bentelan come a te, ma dice di tornare da lei solo se le viene la febbre, che allora vuol dire che probabilmente le è venuta un'infezione e può darsi che serva l'antibiotico. Non me l'ha mai prescritto prima. Però magari ha sentito un po' di bronchite? Non lo so, la butto lì...
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

Re: antibiotico davvero necessario?

Messaggio da MatifraSo » mer ott 23, 2013 11:40 pm

A me l'aveva prescritto qualche settimana fa, ma con l'avvertimento di darglielo solo se le fosse salita la febbre, per non farmi tornare da lei.
Sicura che ti ha detto di darglielo?
Avatar utente
Saramik
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3682
Iscritto il: lun lug 26, 2010 8:44 am

Re: antibiotico davvero necessario?

Messaggio da Saramik » gio ott 24, 2013 7:54 am

Quoto le altre. Non è che te lo ha segnato per fartelo tenere, per sicurezza? Oppure magari se lo ha visitato ha sentito della bronchite. Per dire, un bambino allergico che fa un broncospasmo è una cosa, diciamo così, normale. Un bambino che non ha di questi problemi forse si presuppone che abbia una infezione, che a sua volta abbia causato il broncospasmo. Ora, non so se tuo figlio è "abituato", ma forse la ped ha ragionato così...
(Spero davvero non l'abbia dato tanto per!)
Avatar utente
marika
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5165
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Re: antibiotico davvero necessario?

Messaggio da marika » gio ott 24, 2013 9:38 am

Abituatissimo, purtroppo! La conosco da anni e so che ha un po' l'antibiotico facile, ma stavolta mi ha un po'spiazzata. Comunque ho preso appuntamento da uno specialista x lunedí, fino ad allora aspetto (a meno che non gli venga la febbre, ovvio)
Rispondi