Scuola elementare fuori dal proprio comune

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4626
Iscritto il: lun lug 14, 2008 5:38 pm

Scuola elementare fuori dal proprio comune

Messaggio da marzia80 » mar ott 15, 2013 10:23 am

Sono in anticipo,ma comincio a preoccuparmi per la futura iscrizione di Alice alla prima elementare.
Premetto che lei frequenta l'asilo nel comune dove abita mia suocera e dove lavora mio marito,mentre io lavoro nel comune a fianco.
Noi abitiamo in un paesino a 10 Km di distanza e non abbiamo nessuno che possa portarla e andarla a prendere,quindi pensavamo di iscriverla anche a scuola nel comune dove già frequenta la scuola materna.
Nella mia ignoranza pensavo che la scuola primaria fosse un diritto per tutti ed in quanto tale,non contasse il comune di residenza,invece mi dicono che non è automatico in quanto hanno la precedenza i residenti (e ci sta,per carità) e che se i bambini sono tanti e le classi complete,non accettano i bambini da fuori paese.
Insomma,sarei veramente nella cacca,per essere fine ;)
Anche perchè dove frequenta ora,la scuola elementare fa dal lunedì al venerdì fino alle 16.00 con mensa,mentre al mio paese vanno anche al sabato ma solo la mattina ed il pomeriggio dovrei comunque andarla a prendere e portarla da mia suocera,accollandomi così 2 viaggi in macchina da mezz'ora l'uno.Che comporterebbe anche un mio cambio di orario lavorativo,con la conseguenza di dover uscire alle 18.30 la sera invece che alle 17.30.
Ovviamente i residenti del paese di mia suocere nel 2008 sono tanti e io sono preoccupata,non contano le esigenze lavorative dei genitori in questi casi?
Stavo anche pensando di portare il domicilio di Alice da lei,ma mi sembra una furbata e non mi piace troppo l'idea,anche perchè non ho ancora capito bene cosa comporta questo cambio.
Scusatemi se mi sono dilungata,qualcuna ha esperienza a riguardo?Grassssie


nene70
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7425
Iscritto il: ven dic 15, 2006 11:54 pm

Re: Scuola elementare fuori dal proprio comune

Messaggio da nene70 » mar ott 15, 2013 11:02 am

i miei sono entrambi iscritti fuori dal comune di residenza, io non ho avuto grosse difficoltà, le classi sono state di 29 bimbi cn bea,mentre di fra' sono due di 14 elementi.
hai provato ad andare a parlare alla scuola?sanno più o meno quanto saranno i bambini che frequenteranno le primarie..
purtroppo c'è poco da fare...
ah, io poi pago un po' di più per la mensa rispetto ai residenti.
marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4626
Iscritto il: lun lug 14, 2008 5:38 pm

Re: Scuola elementare fuori dal proprio comune

Messaggio da marzia80 » mar ott 15, 2013 11:14 am

Grazie Ele,ho chiamato la scuola e mi hanno detto che tutto dipende dalla dirigenza scolastica e che se non hanno disponibilità di maestre e di classi,non c'è nulla da fare.
I residenti sono circa 75,ma variano a seconda degli extracomunitari che si spostano (non in senso dispregiativo,eh,ma che cambiano residenza) e quindi fino a dicembre non sanno nulla.
Mi hanno detto però che prima delle vacanze di Natale indicono una riunione aperta a tutti per spiegare queste cose e soprattutto informare se hanno posti disponibili.Io già sono in ansia,mi spiacerebbe dividere Alice dai suoi amichetti e soprattutto mi sarebbe di difficilissima gestione l'alternativa...
Pregate che abbiano dei posti,vah...
La solita fortunata,l'unico anno con così tanti bambini (in senso ironico,ovviamente)...
Avatar utente
polpit
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 613
Iscritto il: ven mar 28, 2008 12:27 pm

Re: Scuola elementare fuori dal proprio comune

Messaggio da polpit » mar ott 15, 2013 11:24 am

marzia80 ha scritto:Stavo anche pensando di portare il domicilio di Alice da lei,ma mi sembra una furbata e non mi piace troppo l'idea,anche perchè non ho ancora capito bene cosa comporta questo cambio.
..... probabilmente intendevi residenza :)
Risultando residente nel paese dove vorrebbe andare a scuola rientrerebbe negli "aventi diritto".
Visto che è la nipote, comparirebbe nello stato di famiglia dei nonni (ed uscirebbe dal vostro)
Ovviamente la residenza dovrebbe essere concessa a seguito dell'accertamento della fissa dimora presso i nonni.
..... poi per quanto riguarda l'accertamento delle residenze ne succedono di cose.....
marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4626
Iscritto il: lun lug 14, 2008 5:38 pm

Re: Scuola elementare fuori dal proprio comune

Messaggio da marzia80 » mar ott 15, 2013 11:53 am

polpit ha scritto:
marzia80 ha scritto:Stavo anche pensando di portare il domicilio di Alice da lei,ma mi sembra una furbata e non mi piace troppo l'idea,anche perchè non ho ancora capito bene cosa comporta questo cambio.
..... probabilmente intendevi residenza :)
Risultando residente nel paese dove vorrebbe andare a scuola rientrerebbe negli "aventi diritto".
Visto che è la nipote, comparirebbe nello stato di famiglia dei nonni (ed uscirebbe dal vostro)
Ovviamente la residenza dovrebbe essere concessa a seguito dell'accertamento della fissa dimora presso i nonni.
..... poi per quanto riguarda l'accertamento delle residenze ne succedono di cose.....
Sai che mi hanno parlato proprio di domicilio e non residenza?
Non cambierei mai la residenza di Alice dalla nonna per fare la furba,non esiste.
Però devo capire cosa cambia con la variazione del domicilio...
Che casino,starò in ansia fino all'anno prossimo,mi sa...
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: Scuola elementare fuori dal proprio comune

Messaggio da lenina » mar ott 15, 2013 12:09 pm

Ma non ci si può appellare al fatto che il tuo comune non offre il tempo lungo?
Avatar utente
polpit
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 613
Iscritto il: ven mar 28, 2008 12:27 pm

Re: Scuola elementare fuori dal proprio comune

Messaggio da polpit » mar ott 15, 2013 12:47 pm

Il significato del termine domicilio, così come espresso nell'art. 43 del Codice Civile, "è il luogo in cui la persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi". In pratica è il luogo in cui vive e lavora, quando si tratta di studenti o lavoratori fuori sede.

La residenza invece è definita come "il luogo in cui la persona ha la dimora abituale, ovvero dove risiede abitualmente".

..... da http://www.infoconsumatori.com/differen ... idenza.htm


Ho sbagliato ad usare per dimora l'aggetto "fissa", il termine corretto è "abituale".
A me risulta che a Scuola richiedano la residenza e non il domicilio.
(Mi è capitato di vedere richieste di verifica da parte della Scuola al Comune)
Poi , anche ogni Scuola per tante cose è "a sè".
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3843
Iscritto il: lun ago 05, 2013 12:28 pm

Re: Scuola elementare fuori dal proprio comune

Messaggio da Trilli » mar ott 15, 2013 1:30 pm

Per la scuola conta il bacino d'utenza dei residenti.
Non perché la scuola non voglia avere alunni in più, e quindi classi, personale, soldi in più.
Ma perché l' ufficio scolastico non accetta la formazione di classi in più composte da bimbi che vengono da "fuori".
L' intento ovvio e' risparmiare, anche contro le necessità delle famiglie.
Rispondi