Pagina 1 di 5

Problema prima colazione

Inviato: lun set 16, 2013 10:45 am
da Palli
(Cavolo, è la prima volta che scrivo in questa sezione. Samuele cresce... :cry: )

Samuele è... un ghiro diesel. Adora dormire e, a prescindere da quante ore ha dormito, il risveglio è sempre leeeeeento.

Questa la routine vacanziera: lui si svegliava nel senso che passava dal letto al divano dove si accoccolava un altro po'. Poi apriva un occhio, lentamente anche l'altro e guardava in dormiveglia la tv. Dopo un buon 30/45 minuti si poteva definire sveglio per davvero nel senso che parlava e non si limitava più a mugugnare. Solo allora chiedeva di fare colazione.

Questo il problema. Ora non possiamo più permetterci questi tempi biblici nè possiamo permetterci, come accadeva all'asilo, di uscire di casa poco più che digiuni perchè tanto si faceva merenda alle 9.

Ora usciamo di casa alle 7,45 e merenda a scuola la fa alle 10.40. DEVE fare una colazione decente. Ma lui appena sveglio non vuol saperne di mangiare.

Che si fa?
L'unica soluzione che mi viene in mente è ritornare all'amato biberon di latte che lui amerebbe ciucciare durante la fase dormiveglia-sul-divano.
Mio marito m'ha presa per pazza alla proposta.
Per me la priorità è che vada a scuola con qualcosa nella pancia, anche se per un po' significasse tornare indietro.

Suggerimenti alternativi?

Re: Problema prima colazione

Inviato: lun set 16, 2013 11:10 am
da Lella
riesci a svegliarlo un pò prima? Non dico di dargli una mezz'ora di tempo per stare accoccolato sul divano, ma almeno 15-20 minuti, anche Jacopo è così, passa dal letto al divano e ha bisogno di un pò di tempo per svegliarsi, ora ha dieci minuti, insomma piano piano scali ma non gli togli subito la bella abitudine del divano :-)

Re: Problema prima colazione

Inviato: lun set 16, 2013 11:15 am
da lenina
anticiperei la sveglia.
E farei una via di mezzo.
Il biberon anche no ma la bottiglina quelle da bici con il tappo perchè no? o una di quelle tazze con la cannuccia anche.

Re: Problema prima colazione

Inviato: lun set 16, 2013 11:19 am
da Palli
lella ha scritto:riesci a svegliarlo un pò prima? Non dico di dargli una mezz'ora di tempo per stare accoccolato sul divano, ma almeno 15-20 minuti, anche Jacopo è così, passa dal letto al divano e ha bisogno di un pò di tempo per svegliarsi, ora ha dieci minuti, insomma piano piano scali ma non gli togli subito la bella abitudine del divano :-)
No, l'abitudine del divano la conserviamo. Impensabile togliergliela.
Adesso lo svegliamo alle 7 per uscire di casa alle 7,45.
Fino alle 7,20 più o meno lui poltrisce sul divano poi si lava e si veste.
Ma di mangiare non ne vuol sapere.

Re: Problema prima colazione

Inviato: lun set 16, 2013 11:22 am
da Palli
lenina ha scritto:anticiperei la sveglia.
E farei una via di mezzo.
Il biberon anche no ma la bottiglina quelle da bici con il tappo perchè no? o una di quelle tazze con la cannuccia anche.
La tazza classica con la cannuccia non va bene perchè non riesce a succhiare standosene spaparanzato sul divano.
Di alzarsi per venire a tavola non se ne parla.

Però quella della bottiglina può essere un'idea da proporgli.

Re: Problema prima colazione

Inviato: lun set 16, 2013 11:29 am
da lenina
Palli ha scritto:
lenina ha scritto:anticiperei la sveglia.
E farei una via di mezzo.
Il biberon anche no ma la bottiglina quelle da bici con il tappo perchè no? o una di quelle tazze con la cannuccia anche.
La tazza classica con la cannuccia non va bene perchè non riesce a succhiare standosene spaparanzato sul divano.
Di alzarsi per venire a tavola non se ne parla.

Però quella della bottiglina può essere un'idea da proporgli.
Ci sono delle tasse con cannuccia annessa che secondo me invece andrebbero bene.
ma anche la bottiglina

Re: Problema prima colazione

Inviato: lun set 16, 2013 11:36 am
da Palli
lenina ha scritto:Ci sono delle tasse con cannuccia annessa che secondo me invece andrebbero bene.
ma anche la bottiglina
Adesso le cerco in rete (le tazze, non le tasse che quelle ne abbiamo già in avanzo :loooool: :loooool:

Re: Problema prima colazione

Inviato: lun set 16, 2013 11:42 am
da Vero79
Anche Thomas e' un bradipo. E non mangerebbe niente. In più metti i che lui tante volte riporta a casa la merenda dell'intervallo perché si dimentica(!) di mangiare o perché è impegnato a giocare e vuol dire che fino alle 12.10 sarebbe digiuno.
Se vedo che è proprio addormentato gli schiaffo un flauto o una brioche integrale in mano e la pilucca sul divano(ma devo continuare a ripetergli di mangiare).
Mio figlio oltretutto e' pure uno stecchino...

Confermo che ci sono le tazze con cannuccia infilata ;-) noi l'avevamo presa a Gardaland.