troppa pasta?

Idee culinarie per grandi e bambini
Avatar utente
babyrizzo
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1724
Iscritto il: mar mag 10, 2011 2:24 pm

troppa pasta?

Messaggio da babyrizzo » ven feb 17, 2012 9:42 am

ieri sera quando ho detto a mio marito che a matteo avrei preparato i ravioli ricotta e spinaci (fatti dalla nonna) mi ha obiettato che do´troppa pasta/carboidrati a matteo (quantomeno in queste 2 settimane che era a casa dal nido per influenza).
Effettivamente gli cucino la pasta in tanti modi, visto che per fortuna é di bocca buona, condendola con ragú, verdure, salmone, formaggino ecc. Poi ci sono ravioli vari e cannelloni. ma sempre pasta é ...
La carne, sottoforma di bistecca/hamburger, la mangia un paio di volte la settimana, poi capita che sia contenuta nei ravioli di carne o nel ragú. Il pesce non gli piace e quindi gli passo il salmone affumicato di cui va matto e il tonno.
il riso lo limito al minimo sindacale in quanto stringe e matteo, con il suo ritmo di cacca, rischia di tapparsi.

mi sono ripromessa giá da oggi di fare minestrone o passato di verdura (con ceci), da servire in crema senza pastina.

la mia domanda é: voi quanta pasta - nelle sue varie forme - date ai vs bimbi la settimana?


Avatar utente
marte71
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 713
Iscritto il: mer nov 12, 2008 11:49 am

Messaggio da marte71 » ven feb 17, 2012 9:46 am

secondo me l'unico accorgimento è variare il tipo di farina.
integrale, kamut, grano duro, mais ecc.
Avatar utente
Claudina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2682
Iscritto il: ven ott 31, 2008 9:25 pm

Messaggio da Claudina » ven feb 17, 2012 9:55 am

quello di marte è un ottimo consiglio.
ale mangia pasta sempre, pranzi e cene, eccetto le volte che mangia toast o pizza.
sono le uniche cose che mangia.

ogni tanto alterno con il riso o con la pasta integrale, forse però di quest'ultima dovrei farne più spesso.
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » ven feb 17, 2012 10:11 am

Considera comunque che i carboidrati, per i bambini, devono essere presenti ad ogni pasto. Quindi, se non è pasta, dev'essere riso, patate, pane, polenta, ecc.

Soprattutto in caso di legumi DEVONO esserci carboidrati, quindi una crema di ceci senza pasta ha pochissimo senso (in quanto per assorbire bene i nutritivi delle proteine vegetali bisogna associare dei carboidrati).
Avatar utente
babyrizzo
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1724
Iscritto il: mar mag 10, 2011 2:24 pm

Messaggio da babyrizzo » ven feb 17, 2012 10:43 am

Soprattutto in caso di legumi DEVONO esserci carboidrati, quindi una crema di ceci senza pasta ha pochissimo senso (in quanto per assorbire bene i nutritivi delle proteine vegetali bisogna associare dei carboidrati).
questa cosa non la sapevo proprio...grazie!
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » ven feb 17, 2012 10:59 am

babyrizzo ha scritto:questa cosa non la sapevo proprio...grazie!
Chiaramente possono andar bene anche dei crostini di pane, per dire.
Avatar utente
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4072
Iscritto il: gio feb 19, 2009 12:21 pm

Messaggio da Babina » ven feb 17, 2012 11:35 am

Anche secondo me non è un è un problema, baby.
la pasta è molto versatile, puoi farla con sugo di pesce, di carne, con i legumi e ogni volta comunque è un pasto completo.
io che non faccio quasi mai primo e secondo, mi risolvo il problema così!!!
Jersey
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 164
Iscritto il: lun feb 16, 2009 2:38 pm

Messaggio da Jersey » ven feb 17, 2012 11:35 am

Qui si fa la pasta tutti i giorni e anche Paolo si lamentava della cosa.
Per qualche mese mi sono limitata e abbiamo sostituito la pasta ai secondi....
Il risultato è che abbiamo preso solo kg, e gli esami del sangue erano terrificanti :occhiodibue:
Si vede che noi assimiliamo meglio la pasta, quindi sono tornata ai miei vecchi metodi!

Vedi tu, se Matteo mangia volentieri, è in salute e non rischia di andare sovrappeso, continua a fare la pasta come fai adesso...
Rispondi