Abituare un gatto di appartamento ad una casa con giardino

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
Avatar utente
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar set 21, 2010 11:54 am

Abituare un gatto di appartamento ad una casa con giardino

Messaggio da LauraDani » lun gen 23, 2012 12:19 pm

Come da titolo
Ho da oltre 3 anni un gatto maschio, preso al gattile quando aveva 2 mesi e mezzo.
E' sempre vissuto in appartamento, al primo piano, esce solo sui balconi, grazie alla gattaiola.
Sterilizzato prima del primo calore, sempre vaccinato ma solo con il trivalente (mi pare), regolarmente pipettato con Strongold nei mesi estivi.
Abituato subitissimo a sporcare in cassetta.
Ad aprile mi trasferirò in una casa con giardino.
Non avrò la gattaiola, perchè non intendo riempirmi la casa con tutti i gatti del vicinato ;) e il mio gatto non è mai stato abituato al collarino ecc.
Voglio sapere cosa devo fare: so che per i gatti che vivono fuori c'è una vaccinazione diversa da fare, è vero? quando tempo prima va fatta? Dovrò mettergli l'antiparassitario più spesso? Tutti i mesi?
Secondo voi scapperà subito? Riuscirà a stare nel giardino? O dovrò tenerlo comunque in casa?
La casa è all'interno di una strada chiusa, che "serve" 5 unità immobiliari.


Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » lun gen 23, 2012 12:51 pm

Ma visto che è abituato in casa, perché non mantenerlo in casa, evitando così tutti i pericoli del fuori?
I miei non mettono il naso fuori pur avendo il giardino e una zona "abbastanza" tranquilla intorno.

Tutti i mesi in ogni caso l'antiparassitario, per quanto mi riguarda, pulci e similari le puoi portare tu in casa con le scarpe anche in inverno.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » lun gen 23, 2012 1:18 pm

Lo terrei solo in casa e fine.
A meno che la zona sia assolutamente sicura per quanto riguarda macchine e similari.
A meno che sia molto patatone è difficile che stia in giardino e non ne esca
Avatar utente
Roxy78
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 1996
Iscritto il: dom nov 22, 2009 10:02 pm

Messaggio da Roxy78 » lun gen 23, 2012 1:22 pm

Io continuerei a tenerlo in casa sinceramente....evitandogli tutti i pericoli della strada.
Avatar utente
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar set 21, 2010 11:54 am

Messaggio da LauraDani » lun gen 23, 2012 1:24 pm

beh, mi dispiace per lui.
l'idea che possa fare un pò di vita meno da recluso mi sembrava allettante anche per lui, visto che è giovane e che noi siamo fuori casa molte ore.
non pensavo di lasciarlo fuori quando noi non ci siamo, ma quando siamo in casa sì.
avevo letto in altri forum che, essendo stato sterilizzato, non avrebbe "osato" spingersi molto lontano: ci contavo, insomma.
per l'antiparassitario, è vero che zecche e pulci possono entrare in casa anche con le scarpe, ma avevo letto che nei mesi molto freddi era di fatto una possibilità remota e mettergli l'antiparassitario tutti i mesi mi sembra una bella bomba chimica, che eviterei volentieri se proprio non necessaria
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » lun gen 23, 2012 1:31 pm

LauraDani ha scritto:beh, mi dispiace per lui.
l'idea che possa fare un pò di vita meno da recluso mi sembrava allettante anche per lui, visto che è giovane e che noi siamo fuori casa molte ore.
non pensavo di lasciarlo fuori quando noi non ci siamo, ma quando siamo in casa sì.
avevo letto in altri forum che, essendo stato sterilizzato, non avrebbe "osato" spingersi molto lontano: ci contavo, insomma.
per l'antiparassitario, è vero che zecche e pulci possono entrare in casa anche con le scarpe, ma avevo letto che nei mesi molto freddi era di fatto una possibilità remota e mettergli l'antiparassitario tutti i mesi mi sembra una bella bomba chimica, che eviterei volentieri se proprio non necessaria
I gatti dei miei entrambi sterilizzati non vanno molto lontano, ma fori dal giardino sì e regolarmente.
Però si sono abituati da subito.
Un gatto che non conosce i pericoli è a forte rischio purtroppo
Avatar utente
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar set 21, 2010 11:54 am

Messaggio da LauraDani » lun gen 23, 2012 1:34 pm

dunque è impossibile provare ad abituarlo?
ma cavolo, mi spiace un sacco!
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » lun gen 23, 2012 1:41 pm

LauraDani ha scritto:dunque è impossibile provare ad abituarlo?
ma cavolo, mi spiace un sacco!
è possibile provarci.
Ma se poi esce?
Potresti portarlo fuori e starci sempre assieme.
oppure mettere una rete che pieghi sull'interno
Rispondi