Vuole solo "puppa, puppa"

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Bobulina
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 243
Iscritto il: lun gen 10, 2011 6:25 pm

Vuole solo "puppa, puppa"

Messaggio da Bobulina » gio dic 29, 2011 5:30 pm

Scusate se mi ripeto, avevo messo un post simile qualche settimana fa nella sezione alimentazione ma riflettendoci su credo che la questione sia un pochino più ampia e mi spiego.
Dario ha 16 mesi e prende praticamente solo il mio latte.
Per crescere, cresce quindi non è un problema dal punto di vista nutrizionale, almeno non lo è stato fin'ora.
E' solo che lui è zero interessato al cibo, al momento che ci mettiamo a tavola ignora bellamente il suo piatto e inizia a urlare a gran voce "puppa, puppa".. vuole solo quella.. ho provato a ignorarlo, ho provato a imboccarlo, mangia forse qualche briciolina di cibo ma poi vuole poppare.. la notte la passa praticamente attaccata al mio seno e meno male che dormiamo insieme!
Io non lavoro, passo tutta la giornata con lui e per Dario è un continuo chiedere la poppa, non riusciamo a giocare insieme per più di 10 minuti che lui mi fa l'assalto e mi spoglia, certe volte con insistenza e prepotenza.. In tutte le situazioni in cui io sono presente finisce che vuole il seno..
E io temo che stia diventando per lui una cosa un po' morbosa.. insomma, io sono sempre stata coerente con la volontà di rispettare e assecondare ogni suo bisogno e sul mangiare mi sono sempre detta che lui sapeva meglio di me ciò di cui il suo organismo necessitava ma.. a questa età mi stanno venendo dei dubbi che questo suo comportamento sia dettato da altro che dall'istinto.. e temo che 16 mesi e allattamento quasi esclusivo siano anche un po' poco dal punto di vista alimentare..
Voi che dite?


Avatar utente
Linda Eva
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: dom gen 09, 2011 5:46 pm

Messaggio da Linda Eva » gio dic 29, 2011 5:47 pm

Mumble mumble.....
Che sia troppo poco come alimentazione non penso e lo vedi pure tu, no?
I miei dubbi, come l'altra volta, sono sul fatto che potrebbe saltare la fase della curiosità 'genetica'.
Anche se Piermarini ti ha rassicurata, però, io a questo punto al tuo posto forse lo farei il tentativo di evitare puppa subito prima, durante e dopo i pasti, sai?
E parlo completamente di testa mia, consapevole di mettermi fuori la linea AS / Gonzales.

Diciamo che personalmente forse cercherei di dare così una sterzata indiretta per prenderlo per fame.
Cioè, sempre senza mettergli il cucchiaino in bocca forzatamente, cercherei di vedere se avendo fame e non trovando la sua consueta risposta allo stimolo, arriverebbe a pretendere anche lui un po' di quello che portate alla bocca voi.
Che ne pensi?

Ps.stavo pensando ora di là all'ultima sua mail ed ero appena rientrata qui per cercarla, giuro.
Buone feste, cara!
Avatar utente
Linda Eva
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: dom gen 09, 2011 5:46 pm

Messaggio da Linda Eva » gio dic 29, 2011 5:49 pm

Aggiungo che in questo caso dovreste comprarvi dei tappi per le orecchie e 'fingere' una serenità metodologica che potrebbe venirvi meno, però.


Senti, ma hai provato a tenere un diario di tutto ciò che ingerisce in un giorno, compresi biscottini, boccooncino di merendina, cucchiaino di miele, mela, succo di frutta, caramella ecc ecc....e poppate?
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » gio dic 29, 2011 6:04 pm

Il "poco" dal punto di vista alimentare non credo sia possibile, è comprensibile però che la situazione sia pesante.

Se uscite come va? Chiede sempre così tanto? Se mangiate da parenti o al ristorante cosa fa?
Te lo chiedo per capire se è possibile che lo faccia per "noia" e per "abitudine".
Avatar utente
Linda Eva
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: dom gen 09, 2011 5:46 pm

Messaggio da Linda Eva » gio dic 29, 2011 6:10 pm

Sheireh ha scritto: Te lo chiedo per capire se è possibile che lo faccia per "noia" e per "abitudine".
giusto.
Avatar utente
Bobulina
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 243
Iscritto il: lun gen 10, 2011 6:25 pm

Messaggio da Bobulina » gio dic 29, 2011 8:51 pm

Eccomi.
Allora, la situazione al ristorante o in altro tipo di contesto conviviale è la stessa,gli altri mangiano e lui urla perchè vuole poppare. Quando non ci sono, con Andrea e i nonni diciamo che qualcosina mangia, quantità lillipuziane eh.
Linda, ci sono giorni che mangia mezzo fusillo, un quarto di biscotto, un pezzettino di pane.. giorni in cui non mangia proprio *niente* solo puppa.. Le uniche volte in cui mangia qualcosa è quando insistiamo un po' ma io odio farlo, preferisco che non mangi piuttosto che pregarlo e fare teatrini vari..
Ho provato a spiegargli, anche a farlo piangere ma non sente ragioni, quando parte che vuole il seno è un panzer.. è impossibile distrarlo..
Non so che fare.. noia o abitudine che sia, vorrei che diminuisse 'ste poppate, tra l'altro da quando si è rotto il dentino mi ha provocato un piccolo taglio alla base el capezzolo che non guarisce e mi fa un male cane!


P.S.: Linda, grazie mille e buone feste anche a te!
Avatar utente
willy69
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2271
Iscritto il: mer nov 18, 2009 11:44 am

Messaggio da willy69 » gio dic 29, 2011 10:42 pm

Mamma mia sti ciuccioni...anche noi siamo sempre insieme,in questi ultimi tempi sembra ancora piu attaccato,con la differenza che lui non dice un acca ma e'un lamento continuo.Io cerco di portarlo spesso fuori...
Avatar utente
Bobulina
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 243
Iscritto il: lun gen 10, 2011 6:25 pm

Messaggio da Bobulina » ven dic 30, 2011 10:00 am

Quale può essere la soluzione?
Me lo sto chiedendo anche a costo di mettere in discussione tutte le mie convinzioni.. negargli qualche volta la tetta quando la chiede? Lasciarlo piangere un po'?
Sono cose che solo a scriverle mi prende male, vanno completamente contro tutto ciò in cui credo ma forse un comportamento del genere potrebbe aiutarlo a superare questa fase?
Che ne pensate? Io sono in confusione totale ora :red:
Rispondi