Consiglio profiterols

Idee culinarie per grandi e bambini
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Consiglio profiterols

Messaggio da lenina » mer nov 30, 2011 2:16 pm

Voglio per Lorenzo preparare i profiterols.
li facevo anni fa ma è tanto che non li faccio più

2-3 consigli:
ripieno chantilly o crema pasticcera? Altre possibilità?

copertura cioccolato fondente? Se lo mescolo con quello al latte rimarrà troppo dolce?

E soprattutto bignè:
li so fare ma portano via una vita.
Quelli comprati calcolato che c'è tanto ripieno e tanta copertura rimangono tanto diversi come risultato?


Avatar utente
pennyhose
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1299
Iscritto il: lun ott 18, 2010 9:40 am

Messaggio da pennyhose » mer nov 30, 2011 2:18 pm

Io faccio chantilly e ciocco fondente (calcola un 70%, non amarissimo), e il bilanciamento viene bene, devi regolarti quanto zucchero (se lo metti) metti nella panna dello chantilly.
I bigné comprati in genere tendono ad essere solo un pochino piú secchi ma non si sente quasi la differenza, magari lascia la copertura giusto un goccino piú lenta in modo che li "bagni" un po' ;)
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mer nov 30, 2011 2:20 pm

pennyhose ha scritto:Io faccio chantilly e ciocco fondente (calcola un 70%, non amarissimo), e il bilanciamento viene bene, devi regolarti quanto zucchero (se lo metti) metti nella panna dello chantilly.
I bigné comprati in genere tendono ad essere solo un pochino piú secchi ma non si sente quasi la differenza, magari lascia la copertura giusto un goccino piú lenta in modo che li "bagni" un po' ;)
Si ecco pensavo proprio di fare un po' più liquida la copertura.
Se fosse qualcosa in cui il bignè rimane fuori non starei a pensarci ma calcolato che già il tempo è quello che è mi viene da pensare che sprecherei il tempo a farmeli.
Avatar utente
mammamartina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3684
Iscritto il: lun ott 20, 2008 4:17 pm

Messaggio da mammamartina » mer nov 30, 2011 2:20 pm

Chantilly o in alternativa panna montata.

Sopra puoi mettere il cioccolato fuso, e puoi anche mischiarlo. Quelli comprati vanno benissimo!
Avatar utente
valedirimini
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 5:00 pm
Contatta:

Messaggio da valedirimini » mer nov 30, 2011 2:22 pm

mammamartina ha scritto:Chantilly o in alternativa panna montata.

Sopra puoi mettere il cioccolato fuso, e puoi anche mischiarlo. Quelli comprati vanno benissimo!
quoto!
Avatar utente
Marialisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4574
Iscritto il: mar mag 12, 2009 3:32 pm
Contatta:

Messaggio da Marialisa » mer nov 30, 2011 2:34 pm

Chantilly oppure...

Crema pasticcerà e mascarpone... Sublime!!!
Avatar utente
lenni
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2477
Iscritto il: ven gen 28, 2011 4:29 pm

Messaggio da lenni » mer nov 30, 2011 2:52 pm

chantilly..
io sopra metto una mousse al cioccolato fondente..
quelli comprati rendono bene, concordo nel fatto che son un pò più secchi
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mer nov 30, 2011 3:06 pm

lenni ha scritto:chantilly..
io sopra metto una mousse al cioccolato fondente..
quelli comprati rendono bene, concordo nel fatto che son un pò più secchi
con ma mousse al cioccolato rimangono più simili ai semifreddi (rigorosamente industriali) che si trovano nei ristoranti?
Rispondi