Per Saramik. Fluibron

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Viola
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4570
Iscritto il: mer dic 16, 2009 10:58 am

Per Saramik. Fluibron

Messaggio da Viola » sab nov 05, 2011 12:01 pm

Sara o anche qualche altra NM bene informata ti volevo fare una domanda sul fluibron.

Con Alberto ho gia usato i flaconcini monouso da nebulizzare con l'areosol su prescrizione pediatrica. Stamattina ho mandato mio marito a comprarlo di nuovo e invece di prendere quei flaconcini ha preso la soluzione orale o da nebulizzare. Pensavo fosse la stessa cosa e invece sulla scatola c'è un'etichetta con scritto "nuova controindicazione: non somministrare il prodotto ai bambini al di sotto dei 2 anni di età."


Avatar utente
willy69
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2271
Iscritto il: mer nov 18, 2009 11:44 am

Messaggio da willy69 » sab nov 05, 2011 12:06 pm

Aspetto Sara pero'ti posso dire che I.mucolitici come fluibron e fluimucil non si danno piu'sotto I due anni.Pero non ho capito la differenza tra quello che avevi el'altro appena comprato.
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

Messaggio da MatifraSo » sab nov 05, 2011 1:05 pm

Già che ci siamo.
Spiegatemi la differenza tra fluibron, lunibron e broncovaleas.
QUando si dà uno e quando si dà l'altro.

Poi me lo stampo in grande, che se lo chiedo alla pediatra per la miliardesima volta mi manda a quel paese!
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » sab nov 05, 2011 1:11 pm

MatifraSo ha scritto:Già che ci siamo.
Spiegatemi la differenza tra fluibron, lunibron e broncovaleas.
QUando si dà uno e quando si dà l'altro.

Poi me lo stampo in grande, che se lo chiedo alla pediatra per la miliardesima volta mi manda a quel paese!
Il Fluibron è un mucolitico (e immagino anche il lunibron), il broncovaleas invece agisce sulla muscolatura per rilassarla (e va usato in caso di spasmi, spesso viene dato assieme al cortisone, che sia Bentelan o Pulmaxan o Clenil).
Avatar utente
dani9\6\08
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1890
Iscritto il: sab feb 28, 2009 11:05 pm

Messaggio da dani9\6\08 » sab nov 05, 2011 1:12 pm

non ho capito,ha preso la soluzione orale o quello da nebulizzare?
i mucolitici non si prescrivono più a bimbi sotto i 2 anni perchè non sono in grado di espettorarlo una volta sciolto il muco.
Avatar utente
Viola
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4570
Iscritto il: mer dic 16, 2009 10:58 am

Messaggio da Viola » sab nov 05, 2011 1:42 pm

dani9\6\08 ha scritto:non ho capito,ha preso la soluzione orale o quello da nebulizzare?
i mucolitici non si prescrivono più a bimbi sotto i 2 anni perchè non sono in grado di espettorarlo una volta sciolto il muco.
è da nebulizzare non dare per via orale. cmq ho sentito il ped e dice che per nebulizzare va bene per via orale no per i motivi sopraelencati
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

Messaggio da MatifraSo » sab nov 05, 2011 2:15 pm

Sheireh ha scritto:Il Fluibron è un mucolitico (e immagino anche il lunibron), il broncovaleas invece agisce sulla muscolatura per rilassarla (e va usato in caso di spasmi, spesso viene dato assieme al cortisone, che sia Bentelan o Pulmaxan o Clenil).
Grazie Ila!
Avatar utente
Saramik
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3682
Iscritto il: lun lug 26, 2010 8:44 am

Messaggio da Saramik » sab nov 05, 2011 2:51 pm

Viola ha scritto:Sara o anche qualche altra NM bene informata ti volevo fare una domanda sul fluibron.

Con Alberto ho gia usato i flaconcini monouso da nebulizzare con l'areosol su prescrizione pediatrica. Stamattina ho mandato mio marito a comprarlo di nuovo e invece di prendere quei flaconcini ha preso la soluzione orale o da nebulizzare. Pensavo fosse la stessa cosa e invece sulla scatola c'è un'etichetta con scritto "nuova controindicazione: non somministrare il prodotto ai bambini al di sotto dei 2 anni di età."
Viola, il farmaco è lo stesso. Solo che il flaconcino col contagocce è più comodo se devi prenderlo per ps, perché si dosa meglio. Ora non ho sottomano i dosaggi, ma sette/otto gocce dovrebbero bastare. Solo che io non ci sto capendo piu tanto con questi mucolitici. Secondo me nemmeno per aerosol vanno bene sotto i due anni, bah!!!!
Rispondi