7-10 o 10-15?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Rispondi
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

7-10 o 10-15?

Messaggio da Daniela » ven ott 07, 2011 12:16 pm

Mi ricordate per piacere dopo quanto si posso avere reazioni all'mpr?
Ieri Nicola aveva la febbre alta, da mattino fino a notte inoltrata.

Oggi niente, a parte gli occhi gonfi e le occhiaie.
La vaccinazione l'abbiamo fatta il 24/9 quindi sarebbero due settimane domani.

Ma non ricordo se mi avevano parlato di 7-10 giorni dopo o di 10-15.
Nell'ultimo caso potrei pensare che sia stata una reazione a quella, altrimenti non so cosa gli è preso...


Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

Messaggio da Daniela » ven ott 07, 2011 12:27 pm

Ok, mi rispondo da sola....
Ho controllato. Il vaccino l'ho fatto il 17/9, quindi non può essere quello.
Ok, allora guardo come va la giornata.
Luna

Messaggio da Luna » ven ott 07, 2011 12:29 pm

leggo ora.....
non ne sono certa, ma credo mi avessero detto 15 giorni...
certo se il vaccino lo ha fatto il 17/9 probabilemnte non è quello.
ora come sta???
ieri ho sentito il ped per il mio piccolo e mi ha detto che in zona ci sono molti bambini con la febbre ma solo febbre e raffreddore senza altre complicazioni.....
Avatar utente
CLAUDIA69
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar feb 09, 2010 1:59 pm

Messaggio da CLAUDIA69 » ven ott 07, 2011 12:29 pm

scusa io non mi ricordo che mi dissero
comunque ho copiato questo da internet se ti può essere d'aiuto:

Effetti collaterali

Quasi tutti i bambini che hanno ricevuto il vaccino morbillo-parotite-rosolia (più dell’80%) non hanno avuto effetti collaterali. La maggior parte di quelli che sviluppano effetti collaterali hanno reazioni lievi, come dolore, rossore e gonfiore nel punto dell’iniezione, eruzione cutanea modesta, febbre da lieve a moderata, ingrossamento dei linfonodi, gonfiore delle articolazioni. Nel 5-15% dei vaccinati può avere febbre superiore a 38.5 °C. Questi inconvenienti si verificano in genere da 5 a 12 giorni dopo la vaccinazione e possono durare per qualche giorno. Queste reazioni sono dovute alla replicazione virale. Dopo la prima dose, molti bambini sono già protetti e l’immunità acquisita blocca la replicazione virale. Per cui queste reazioni avverse sono 10-20 volte meno frequenti quando si esegue la seconda dose.
In caso di reazioni locali usare panni freddi o farmaci a base di paracetamolo, se necessario, per ridurre il dolore.

In caso di reazioni febbrili:
• Dare da bere molti liquidi
• Non vestire troppo il bambino se è caldo
• Usare farmaci a base di paracetamolo (non aspirina) o panni freddi, se necessario, per ridurre la febbre

Nel caso che i sintomi si protraggano per più di due giorni può essere opportuno consultare il vostro medico per verificare che non si tratti di un comune effetto collaterale ad una vaccinazione ma i sintomi si riferiscano ad un'altra malattia che deve essere riconosciuta e trattata.
In rari casi (3 ogni 10.000) i bambini possono avere reazioni moderate come convulsioni correlate alla febbre alta. In casi estremamente rari (da 0,2 a 0,4 ogni 10 mila ) si può avere una riduzione delle piastrine nel sangue che può causare temporanee piccole emorragie. Reazioni allergiche di tipo anafilattico con ipersensibilità e gonfiore della bocca, difficoltà del respiro, pressione bassa e shock sono del tutto eccezionali ( meno di 1 caso ogni milione di vaccinati).

Se si verificasse una reazione importante o insolita, rivolgetevi al vostro medico. In questo caso va fatta la segnalazione d’evento avverso ed è importante avvisare il servizio di vaccinazione.

Il vaccino non provoca invece encefalite e meningite.

Era stata fatta l'ipotesi che il vaccino MPR potesse causare autismo. Le ricerche scientifiche eseguite per valutare questa ipotesi hanno invece dimostrato che lo sviluppo dell'autismo non è assolutamente correlato all'uso del vaccino MPR o di qualsiasi altro vaccino.
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » ven ott 07, 2011 12:30 pm

Dovrebbero essere 8 giorni circa, quindi decisamente no.
Avatar utente
Marialisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4574
Iscritto il: mar mag 12, 2009 3:32 pm
Contatta:

Messaggio da Marialisa » ven ott 07, 2011 1:13 pm

8-10 giorni.
Matilde l'ha sentito abbastanza, con febbricola, nervosismo e ghiandole dietro le orecchie gonfie, oltre che all'esantema leggero ma presente.

P.s: l'abbiamo fatto a 2anni e mezzo anche noi
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

Messaggio da Daniela » ven ott 07, 2011 1:51 pm

mamyluna ha scritto:leggo ora.....
non ne sono certa, ma credo mi avessero detto 15 giorni...
certo se il vaccino lo ha fatto il 17/9 probabilemnte non è quello.
ora come sta???
ieri ho sentito il ped per il mio piccolo e mi ha detto che in zona ci sono molti bambini con la febbre ma solo febbre e raffreddore senza altre complicazioni.....
In realtà oggi sta benone, a parte proprio gli occhi gonfi e la faccia malaticcia. Però ha cantato, giocato e corso tutta mattina.
Ha mangiato meno ma quello non è un problema :cisssss:
Rispondi