Ittero e latte materno

Avatar utente
Viola
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4570
Iscritto il: mer dic 16, 2009 10:58 am

Ittero e latte materno

Messaggio da Viola » dom ott 02, 2011 10:02 am

Sto leggendo una rivista data in omaggio da una catena di negozi per l'infanzia.
In una sezione in cui ci sono lettere per il neonatologo leggo di una mamma che chiede spiegazioni perchè il suo bimbo ha avuto l'ittero. Ad un certo punto leggo questo: "in alcuni neonati l'ittero è scatenato dal latte materno. In questi casi esso si risolve sospendendo l'allattamento per qualche giorno e mettendo il piccolo sotto una lampada fluorescente in incubatrice."

il latte materno SCATENA l'ittero? :occhiodibue:
Sospendere l'allattamento QUALCHE GIORNO?

:occhiodibue: :occhiodibue:


asolina

Messaggio da asolina » dom ott 02, 2011 10:06 am

Lo hanno fatto anche con me e girl.aveva l'iettero quasi al limite massimo.
hanno sospeso il latte mio per 2 giorni mi sembra poi hanno visto che non era quello.
Bianconiglia84
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 137
Iscritto il: gio apr 14, 2011 12:20 pm

Messaggio da Bianconiglia84 » dom ott 02, 2011 11:02 am

Mia suocera non ha allattato mio marito per questo motivo. All'epoca (30 anni fa) le avevano detto che era una cosa rarissima.
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

Messaggio da MatifraSo » dom ott 02, 2011 11:15 am

Anche a me e' successo con matilde.
Non ho sospeso l allattamento ma per tre giorni mi sono tirata il latte l ho scaldato e gliel ho dato col bibe.
Niente culla termica ne altro.
Avatar utente
Viola
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4570
Iscritto il: mer dic 16, 2009 10:58 am

Messaggio da Viola » dom ott 02, 2011 12:04 pm

Anche Alberto ce l'ha avuto l'ittero e abbiamo fatto fototerapia, in 5 giornata.
Per 24 ore non poteva essere mosso dalla lampada, dicevano, ma io dopo 19 ore l'ho preso e allattato. In quelle 19 ore anche io gli ho dato il bibe di latte mio e un po di aggiunta perchè volevano farmi credere che non avevo latte ma io sono stata piu dura...

Ma il latte materno scatena l'ittero? Questo non mi torna...
Bianconiglia84
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 137
Iscritto il: gio apr 14, 2011 12:20 pm

Messaggio da Bianconiglia84 » dom ott 02, 2011 12:19 pm

A riguardo ho trovato questo: http://www.allattiamo.it/jnittero.htm
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » dom ott 02, 2011 4:14 pm

No, il latte materno aiuta a TOGLIERE l'ittero.
L'ittero è una condizione, che può essere fisiologica o patologica, data da troppa bilirubina nel sangue. Spesso questo accade perché il bambino prende TROPPO POCO latte materno (infatti accade molto più spesso nei bambini deboli).
Questa bilirubina nel sangue si attenua principalmente aumentando i liquidi nel corpo, e il latte materno è la cosa MIGLIORE che si possa dare, visto che è ciò che la natura ci ha fornito per risistemare i livelli di qualsiasi cosa nel corpo del neonato.
Anche la luce e il calore aiutano, e infatti in realtà il posto migliore per un neonato con l'ittero è attaccato al seno materno costantemente a contatto con la pelle della madre.

Metterli sotto alla lampada e togliere il latte materno, dando artificiale, in realtà ALLUNGA il problema. Chiaro che poi si risolve lo stesso, e si pensa quindi che sia stato grazie a quello, ma è il modo peggiore in assoluto.
Avatar utente
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3143
Iscritto il: mer dic 12, 2007 12:09 pm

Messaggio da Speranza » dom ott 02, 2011 4:33 pm

Ila però esiste l'ittero da latte materno, viene dopo la 15esima giornata e non è assolutamente pericoloso. A volte un tempo quando i bambini rimanevano itterici a lungo facevano la prova di interrompere l'allattamento materno per 2-3 giorni e vedevano se era quello a provocarlo, se era così facevano continuare ad allattare tranquillamente, facevano interrompere solo se non era quella la causa, ma se è un ittero alto noo è+ MAI quella la causa.
Rispondi