orzo e couscous

Idee culinarie per grandi e bambini
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

orzo e couscous

Messaggio da MatifraSo » mer set 21, 2011 12:14 pm

Ho fatto due acquisti al supermercato, l'orzo perlato e il couscous.

Luca mi ha chiesto come ho intenzione di cucinarlo, ovviamente non ne ho la più pallida idea, quindi, indovinate chi mi deve dare una mano? :cisssss:

Dai, ditemi come si cucinano, con cosa li accoppio, quanto ci mettono a cucinare... Tutto tutto, insomma!

Grazie in anticipo, so che sarete esaurienti (sì, anche un po' esaurite, lo so!!).


MariannaMJ

Messaggio da MariannaMJ » mer set 21, 2011 12:18 pm

io l'orzo lo uso al posto del riso molto spesso.

quindi zuppe, timballi, pomodori ripieni (anche se la stagione sta passando), in bianco, ci faccio l'insalata d'estate...

il couscous non piace a MArco ed Auri, prima lo mangiavo cuocendolo a vapore ed accompagnando con uno spezzatino di carne e verdure al sugo. ma a me piace anche in bianco da solo!
Avatar utente
chiccha
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7231
Iscritto il: lun apr 13, 2009 11:24 pm

Messaggio da chiccha » mer set 21, 2011 12:21 pm

Il cous cous leggi le istruzioni sulla confezione :cisssss:
Lo puoi accompagnare a verdura cotta ( peperonata, zucchine trifolate, melanzane al funghetto ect) oppure a carne (pollo al curry, straccetti di qualsiasi cosa, spezzatino..).
In pratica è un sostituto della pasta ma va unito a altro e diventa piatto unico.
NB si gonfia tanto da cotto quindi attieniti alle dosi della confezione :cisssss:

Per l'orzo, idem come sopra, lo abbini a quello che vuoi oppure lo fai al posto del riso o della pasta come "insalata di..", o anche minestra.
Mammatitta

Messaggio da Mammatitta » mer set 21, 2011 12:23 pm

L'orzo lo puoi usare con le zuppe di fagioli, ceci, lenticchie come per i passati di verdura in estate per le insalate al posto del riso.

Il cous cous lo puoi fare a fantasia, prima lo tosti un po' in padella finchè non profuma di pane, nel frattempo metti a bollire dell'acqua che io insaporisco con un cucchiaino di curry, quando il cous cous è tostato ci versi sopra l'acqua e poi chiudi con il coperchio finchè non si assorbe tutta, poi lo sgrani e ci metti quel che vuoi è buono anche semplicissimo con dei pomodorini cipolla tagliata a pezzettini dadini di peperone zucchine...e via con la fantasia!
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mer set 21, 2011 12:27 pm

io il cous cous lo faccio con le verdure saltate.
Oppure con verdure saltate e carne.

L'orzo tipo risotto o freddo in insalata
beatrix

Messaggio da beatrix » mer set 21, 2011 1:15 pm

A tutto quello che ti han detto le altre aggiungo che se fai un'insalata con couscous, pomodoro a pezzetti, olive nere, poca cipolla, tanta menta e succo di limone è buonissimo.
Da mangiare il giorno dopo. Si chiama taboulè.
MariannaMJ

Messaggio da MariannaMJ » mer set 21, 2011 1:46 pm

ah, poi volevo aggiungere che uso pure il farro allo stesso modo di orzo e riso.
Avatar utente
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6204
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:55 pm

Messaggio da Scilla » mer set 21, 2011 2:40 pm

chiccha ha scritto:Il cous cous leggi le istruzioni sulla confezione :cisssss:
Lo puoi accompagnare a verdura cotta ( peperonata, zucchine trifolate, melanzane al funghetto ect) oppure a carne (pollo al curry, straccetti di qualsiasi cosa, spezzatino..).
In pratica è un sostituto della pasta ma va unito a altro e diventa piatto unico.
NB si gonfia tanto da cotto quindi attieniti alle dosi della confezione :cisssss:

Per l'orzo, idem come sopra, lo abbini a quello che vuoi oppure lo fai al posto del riso o della pasta come "insalata di..", o anche minestra.
lenina ha scritto:io il cous cous lo faccio con le verdure saltate.
Oppure con verdure saltate e carne.

L'orzo tipo risotto o freddo in insalata
quoto chicca e lenina!
a me il cous cous piace moltissimo
facile da preparare, accompagna bene ogni piatto

l'orzo non l'ho mai fatto invece ma credo sia uguale
Rispondi