Pagina 1 di 3

un consiglio sui pasti

Inviato: ven ago 12, 2011 4:54 pm
da Agnese G. Pupa
Diego prende due volte il latte e due volte mangia solido o la pappa.

Latte : appena sveglio tra le 7-8 e nel pome dopo il riposino tra le 16-18

Pappe : tra le 13-14 e tra le 20-21

gli orari son variabili specie ora che siamo in vacanza al sud dai nonni.
Il 'nostro' problema e che di latte ne rigurgita parecchio specie quello del pomeriggio. Allora mi son detta <proviamo a far un bel frullato dato che fa pure molto caldo> ma ha rigurgita,seppur meno, anche quello.

sto meditando che in quella fascia oraria non dovrebbe mangiare così tanto visto che rigurgita alemno la metà del latte nelle due ore sucessive.
e se gli proponessi della frutta e gli avvicinassi le pappe?

Il latte della mattina lo rigurgita molto meno, le pappe niente. A lui il latte piace e da un mese gli ho preso quello di proseguimento n.2 meno rielaborato il primo era aptamil conformil ,34euro, a confezione questo è aptamil normale, 11euro.

son sempre andata dietro alle sue esigenze ma nn voglio togliergli niente ma nemmeno rimpinzarlo.. il pargolo è oltre i 9kg ha già assaggiato un sacco di cose solide e per dire si mangia già il biscottino [biologico senza zucchero Hipp] tenendoselo in mano e gestendo da solo la quantitò da spezzare in bocca. dopo qualche attenta osservazione ho visto che ce la fa tranquillamente...

grazie in anticipo per i consigli.... :bacio:

Inviato: ven ago 12, 2011 5:04 pm
da lenina
Per il pomeriggio la frutta può andare però metterei uno spuntino anche a mezza mattinata mi pare una pausa troppo lunga

Inviato: ven ago 12, 2011 5:14 pm
da Agnese G. Pupa
lenina ha scritto:Per il pomeriggio la frutta può andare però metterei uno spuntino anche a mezza mattinata mi pare una pausa troppo lunga
si la mattina a metà tra latte e pappa c'è la rutta piu un biscotto...mi son dimenticata di scriverlo :sdent:
è il pomeriggio che mi crea un po di perplessita...

Inviato: ven ago 12, 2011 5:15 pm
da Sheireh
Ma il secondo biberon di latte quando pensi di proporglielo, cambiando orari e cibi al pomeriggio?

Inviato: ven ago 12, 2011 5:25 pm
da Agnese G. Pupa
nn so...sono molto confusa ..
sto ipotizzando perchè rigurgita veramente molto e nn vorrei che la causa fosse sovraccaricarlo di latte e cibo...
sento quasi tutti che danno il bibe di sera prima della notte, anche se noi non potremmo perchè Diego alle 21/22 si addormenta da solo,senza niente...

mi ricordo che Sheireh mi dicevi che anche la tua Arianna ha sofferto di rigurgiti fino all'anno.. dici che non c'entra l'orario? anche se lui il latte di questora lo tiene meno?

ho solo il terrore di rimpinzarlo come un uovo..

Inviato: ven ago 12, 2011 5:36 pm
da Sheireh
Agnese G. Pupa ha scritto:nn so...sono molto confusa ..
sto ipotizzando perchè rigurgita veramente molto e nn vorrei che la causa fosse sovraccaricarlo di latte e cibo...
sento quasi tutti che danno il bibe di sera prima della notte, anche se noi non potremmo perchè Diego alle 21/22 si addormenta da solo,senza niente...

mi ricordo che Sheireh mi dicevi che anche la tua Arianna ha sofferto di rigurgiti fino all'anno.. dici che non c'entra l'orario? anche se lui il latte di questora lo tiene meno?

ho solo il terrore di rimpinzarlo come un uovo..
Mmm, no, Arianna non ha mai rigurgitato, ti sbagli con qualcun altro :sdent:

Il punto è che il latte è più importante di tutto il resto che puoi dargli, frutta o pappa che sia, quindi sarebbe sempre da privilegiare e basare il resto semmai sull'orario in cui gli dà meno fastidio.

Glielo dai puro e semplice o aggiungi un addensante, come una farina?

Comunque quoto Lenina sul discorso mattina, bisognerebbe dargli una merenda a metà mattina, sono troppe ore di digiuno.
Anche proprio per una questione di rigurgiti, per lo stomaco è più giusto mangiare poco e spesso che tanto in poche volte.

Inviato: ven ago 12, 2011 5:49 pm
da Agnese G. Pupa
forse mi confodno con l'uso smodato di bavaglini per via della super_salivazione ??? :eeeeeeeeeee. se mi sbaglio scusa, nehèèè ;]
la frutta la mattina glie la do, mi sono solo dimenticata di scriverlo nel primo post... :]
So che il latte è importante anche se in polvere, ma veramente è allucinante riesce a buttarlo anche due ore dopo averlo preso... a lui nn fa ''male'' ma mi chiedo cosa gli rimane di 150ml di latte quando ne butta almeno la metà... o gli rimane qualcosa comunque...? :mumble:
lui non è deperito e cresce come un cinghialetto... e come scrivevo in un altro post è pieno di energia al punto che vorrebbe già stare in piedi e ci obbliga a tenerlo un sacco ''su'' [senza sforzare,ovviamente]

Inviato: ven ago 12, 2011 6:27 pm
da Sheireh
Agnese G. Pupa ha scritto:forse mi confodno con l'uso smodato di bavaglini per via della super_salivazione ??? :eeeeeeeeeee. se mi sbaglio scusa, nehèèè ;]
la frutta la mattina glie la do, mi sono solo dimenticata di scriverlo nel primo post... :]
So che il latte è importante anche se in polvere, ma veramente è allucinante riesce a buttarlo anche due ore dopo averlo preso... a lui nn fa ''male'' ma mi chiedo cosa gli rimane di 150ml di latte quando ne butta almeno la metà... o gli rimane qualcosa comunque...? :mumble:
lui non è deperito e cresce come un cinghialetto... e come scrivevo in un altro post è pieno di energia al punto che vorrebbe già stare in piedi e ci obbliga a tenerlo un sacco ''su'' [senza sforzare,ovviamente]
Aaah, sì, i BAVAglini, decisamente ne abbiamo usati parecchi :cisssss:

Come fai a sapere che è almeno la metà? Prova a rovesciare 10 ml di latte sulla tovaglia (o sulla tua maglia ^^), sembra un lago. Ma sono solo 10 ml. Pensa a quanti sono 150.