come allevare un bambino felice

Avatar utente
bubina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mar 24, 2011 9:51 pm
Contatta:

come allevare un bambino felice

Messaggio da bubina » mer lug 13, 2011 10:08 pm

Immagine

qualcuna di voi l'ha letto?

Diffido di questi manuali dall'argomento così ambizioso, soprattutto se scritti da psicoterapeuti :cisssss:

Però da quando ho letto il titolo voglio sapere quali sono le posizioni dell'autrice, sono troppo curiosa.



Tags:
Avatar utente
Allibita
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1731
Iscritto il: sab gen 15, 2011 1:01 am

Messaggio da Allibita » mer lug 13, 2011 10:51 pm

bubina ha scritto:[IMG]


Diffido di questi manuali dall'argomento così ambizioso, soprattutto se scritti da psicoterapeuti :cisssss:
La Dolto è stata molto più di una psicanalista, almeno per quello che era il concetto di analisi negli anni della sua formazione.
E' stata allieva di Lacan e la comunicazione era la base del suo lavoro con i bambini.

“ma in un bambino che non parla come riconosci il senso di solitudine che si impadronisce di lui all’improvviso?” “non so come. Lo sento” risponde lei…

“nessun bambino è senza genitori e nessun bambino è dei genitori. Ogni bambino è se stesso e, come tale, non assomiglia a nessuno. Nato dalla congiunzione di tre desideri: quello del padre, della madre e il suo, darà atto a una vita che dobbiamo riconoscere esserci ignota.”

Non male se consideriamo che è nata nel 1908.
Avatar utente
bubina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mar 24, 2011 9:51 pm
Contatta:

Messaggio da bubina » gio lug 14, 2011 2:29 pm

Allibita ha scritto:La Dolto è stata molto più di una psicanalista, almeno per quello che era il concetto di analisi negli anni della sua formazione.
E' stata allieva di Lacan e la comunicazione era la base del suo lavoro con i bambini.

“ma in un bambino che non parla come riconosci il senso di solitudine che si impadronisce di lui all’improvviso?” “non so come. Lo sento” risponde lei…

“nessun bambino è senza genitori e nessun bambino è dei genitori. Ogni bambino è se stesso e, come tale, non assomiglia a nessuno. Nato dalla congiunzione di tre desideri: quello del padre, della madre e il suo, darà atto a una vita che dobbiamo riconoscere esserci ignota.”

Non male se consideriamo che è nata nel 1908.
decisamente niente male!

grazie allibita, pensavo fosse un libro recente, scritto sulla falsariga di tanti manuali che seppur scritti da professionisti, si rivelano superficiali nei contenuti.
ma le citazioni che hai scelto mi hanno fatto ricredere, ora navigo un pò per approfondire...
Avatar utente
Allibita
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1731
Iscritto il: sab gen 15, 2011 1:01 am

Messaggio da Allibita » gio lug 14, 2011 2:34 pm

Eh no recente non lo è, la Dolto è morta nel 1988 mi pare :grsm:
Avatar utente
Allibita
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1731
Iscritto il: sab gen 15, 2011 1:01 am

Messaggio da Allibita » gio lug 14, 2011 2:42 pm

http://www.lamaisonverte.asso.fr/

Questo è il sito della Maison Verte che è nata da un suo progetto.
Avatar utente
bubina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mar 24, 2011 9:51 pm
Contatta:

Messaggio da bubina » gio lug 14, 2011 2:43 pm

Allibita ha scritto:Eh no recente non lo è, la Dolto è morta nel 1988 mi pare :grsm:
:cisssss:

beh, allora si può considerare un classico!
Bene, così ho più chance di trovarlo in biblioteca :ghgh:

Allibita, ma tu che lavoro fai? spero di non aver fatto una gaffe dicendo che diffido dei libri scritti dagli psichiatri!
Avatar utente
Allibita
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1731
Iscritto il: sab gen 15, 2011 1:01 am

Messaggio da Allibita » gio lug 14, 2011 2:48 pm

Ah no hai scritto psicoterapeuti nel primo post e io sono ancora molto lontana dal diventarlo :cisssss:
Avatar utente
bubina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mar 24, 2011 9:51 pm
Contatta:

Messaggio da bubina » gio lug 14, 2011 3:11 pm

Allibita ha scritto:Ah no hai scritto psicoterapeuti nel primo post e io sono ancora molto lontana dal diventarlo :cisssss:
sì, giusto, intendevo dire psicoterapeuta: quando lo diventerai scrivi un bel libro utile per le noimamme!

Comunque io non diffido degli psicoterapeuti, ma delle madri che ripongono troppe speranze nei loro libri: certo la teoria può essere una guida, ma non credo ci possa preservare dal fare errori nell'educare i nostri figli.
ok, ci ho provato... :marrampicosuglispe:
Rispondi