Mi aiutate a capire come comportarmi? (gelosia)

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Marialisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4574
Iscritto il: mar mag 12, 2009 3:32 pm
Contatta:

Mi aiutate a capire come comportarmi? (gelosia)

Messaggio da Marialisa » mar giu 21, 2011 5:06 pm

Ormai sta diventando un problema serio.
Giorni fa scrivevo quanto è meraviglioso vedere i propri figli interagire,
ma purtroppo a casa nostra succede anche che la gelosia a volte faccia brutto scherzi, e che la più grande prenda di mira il fratello.

Il fatto è che di solito Matilde è davvero fantastica con lui, poi ci sono dei momenti in cui invece le prende il raptus
e le parte un ceffone, un graffio, un pizzico o un morso...
Ed io non ce la faccio più a riprenderla a voce ogni volta,
perché ogni volta perdo 10 anni di vita temendo il peggio per Samuele.

Abbiamo l'accortezza di non lasciarlo mai in prossimità della sorella senza un controllo, ma a volte succede quando meno ce se lo aspetta,
per esempio mentre gli sta facendo una carezza o dando un bacino (che a negarglielo mi sembra controproducente).

E lei dopo averlo fatto, ride, oppure dice di averlo fatto "perché lui è cattivo"...
Le minacce non servono, continua a farlo...
Giorni fa non ho trattenuto uno schiaffetto io. Dopo l'ennesimo attentato le ho dato uno schiaffetto sulla mano, urlando che non doveva farlo mai più... ( e per questa cosa mi sento una cacca: voglio farla smettere di picchiare il fratello facendo io la stessa cosa? Che ipocrita!). Ma tant'è, il danno era fatto.
L'ho consolata, spiegando che il fratellino è piccolo ed è pericoloso fare in quel modo... Sembrava aver capito: "mamma non lo faccio più!"

Ed invece di nuovo...
E ancora
Ieri sera un pizzicotto forte alla gamba mentre ero distratta perché stavo attaccando Samu al seno...

L'ho messa in punizione.
Le ho tolto uno dei suoi millemila giochi e messo in un posto in alto inaccessibile.
Ha pianto urlando per un pezzo, e si è calmata dopo averle spiegato per l'ennesima volta la cosa. Dopo questo episodio la serata è passata tranquilla, lei è stata un angelo col fratello. Ed anche stamattina.

In accordo col papà abbiamo deciso di renderglielo. E sembrava aver capito benissimo il fatto.

E invece non è servito.
Ci prova sempre! Che devo fare??
Capisco la situazione di Matilde, ma non posso rischiare che faccia dl male al fratello!!

Datemi un consiglio, comincio a non saper più che fare...


Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Messaggio da caterina » mar giu 21, 2011 5:09 pm

Ho vissuto questa cosa con le mie sorelle ed i loro figli appena qualche anno fa.
Ho visto le mie sorelle davvero disperate, quindi per adesso non ho consigli, se non appunto quello di tenerlo sempre sotto il vostro occhio e di dare molta importanza a lei in quanto sorella maggiore.
E di fare lunghi respiri.
Ti abbraccio forte.
elly
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2450
Iscritto il: lun set 02, 2013 3:24 pm

Messaggio da elly » mar giu 21, 2011 5:09 pm

aspetto con te le esperte......tra un po' avrò lo stesso problema
Eleonora

Messaggio da Eleonora » mar giu 21, 2011 5:14 pm

Non ho 2 figli quindi non saprei come gestire una situazione di questo tipo:resto a leggere i consigli che ti daranno sicuramente le mamme più esperte.
Credo che la violenza"di ritorno"sia sempre controproducente....e non credo nemmenno che i ricatti possano servire allo scopo.
Provare a spiegarle nuovamente che il fratellino è troppo piccolo,e che certi gesti potrebbero fargli tanto male?magari rammentarle un occasione in cui lei si è fatta tanto male tanto per darle un riferimento?
Boh...ti giuro....non saprei proprio.
Non dare peso ai suoi gesti potrebbe rischiare di nuocere al piccolino....credo.
Ma ribadisco non ho esperienza in merito!ti abbraccio forte forte.
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » mar giu 21, 2011 6:07 pm

È un atteggiamento Più che normale e io cercherei di dare meno importanza a questi eventi. Lei cerca attenzione e la trova (negativa, ma per lei è uguale). Quando fa del male a Samuele, accentua la tua attenzione su di lui e ignora lei, mentre dalle attenzione quando si comporta correttamente. Il rinforzo positivo costante è fondamentale, altrettanto lo è farle capire che i cattivi atteggiamenti non portano a nulla.
Smilla

Messaggio da Smilla » mar giu 21, 2011 7:30 pm

E' proprio quello che ho chiesto stamattina al corso postparto alla psicologa, come gestire la gelosia.
innanzitutto è normale e la psicologa ha detto che sarebbe molto più sospetta la non presenza.
poi ha detto di tenere sotto controllo quando ci sono entrambi, ha detto di cercare di trovare dei momenti da dedicare solamente al grande senza il piccolo appresso. Non sgridare troppo la grande, occorre spiegargli le cose con calma e quando fa i capricci dirgli che capiamo il motivo per cui sono arrabbiatie che noi mamme ci siamo cercando di abbracciarli mentre gli diciamo questo.
Avatar utente
Marialisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4574
Iscritto il: mar mag 12, 2009 3:32 pm
Contatta:

Messaggio da Marialisa » mar giu 21, 2011 7:48 pm

Scusate se sono scappata ma quando sono con entrambe i piccoli svegli non posso avere distrazioni...

Dunque, io riservo già a Matilde degli spazi (di tempo) esclusivamente suoi: il cambio pannolino, la vestizione, bagnetto, coccole mattina e pre nanna serale e pomeridiana. Quando posso gioco con lei, la invito, quando riesco a farlo, ad impastare e pastrugliare in cucina...
Insieme al padre andiamo tutti al parco, ci concediamo una merenda al bar... Insomma, cerchiamo di farla sentire non meno importante del fratello!

Ma è difficile poi quando accadono certe cose mantenere la calma...
Stamattina ho notato un livido sul bracchino di Samuele e sono in paranoia perché non riesco a spiegarmi in quale occasione può essere arrivata a toccarlo...
Avatar utente
Marialisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4574
Iscritto il: mar mag 12, 2009 3:32 pm
Contatta:

Messaggio da Marialisa » mar giu 21, 2011 7:49 pm

Smilla ha scritto:E' proprio quello che ho chiesto stamattina al corso postparto alla psicologa, come gestire la gelosia.
innanzitutto è normale e la psicologa ha detto che sarebbe molto più sospetta la non presenza.
poi ha detto di tenere sotto controllo quando ci sono entrambi, ha detto di cercare di trovare dei momenti da dedicare solamente al grande senza il piccolo appresso. Non sgridare troppo la grande, occorre spiegargli le cose con calma e quando fa i capricci dirgli che capiamo il motivo per cui sono arrabbiatie che noi mamme ci siamo cercando di abbracciarli mentre gli diciamo questo.
Stessi problemi anche tu?
Rispondi