Come gestire la gelosia del primo figlio?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Rispondi
Avatar utente
marylizard
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1017
Iscritto il: lun mag 23, 2011 3:38 pm

Come gestire la gelosia del primo figlio?

Messaggio da marylizard » mer giu 15, 2011 11:54 pm

Scrivo su qst'argomento che mi sta molto a cuore per vedere se dall'esperienza di qlcuna di voi posso trarre spunto per migliorare la situazione.

I miei figli hanno due anni giusti di differenza.
Prima che nascesse Veronica, Enrico era un bambino sereno, gioviale, bello da vivere. Dopo i primi gg di assestamento (in fondo era la prima volta che stavamo distanti cosi a lungo: io son stata all'ospedale 4gg) ha reagito diventando piagnucolosissimo, capriccioso, davvero irriconoscibile.
Ora, a due mesi dalla nascita della sorella, la vede come un elemento della famiglia, compare nei suoi giochi e la nomina qndo non la vede. Non fa scenate qndo l'allatto e se piange sembra capire che qlcs non va e la mamma deve intervenire.
Detto qsto non é sereno. Forse non lo sarà piú?
Non mi vuole vicino nei riti della buonanotte ("solo papà!" mi dice perentorio) e spesso mi spinge via fisicamente.
Mi consola il fatto che abbia scelto me e non sua sorella per sfogare la sua frustrazione, ma mi chiedevo se c'è qlcs che posso fare e qnto tempo durerà qsto suo rancore verso di me.
Ancora: continuo a provare a stargli vicino anche se lui mi respinge o sto lontana e aspetto che venga lui?
Aggiingo che anche oggi, che ha la febbre, non mi voleva vicino. "Solo nonna" ripeteva x ogni cosa, dal cibo al cambio pannolino alla messa a letto.

Accetto consigli ed esperienze.

Mary


Silvia

Messaggio da Silvia » gio giu 16, 2011 2:57 am

Ah ecco. Mio figlio già non si sopporta più e il fratello ancora deve nascere...ma non sarà anche l'età?
Avatar utente
marylizard
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1017
Iscritto il: lun mag 23, 2011 3:38 pm

Messaggio da marylizard » gio giu 16, 2011 8:35 am

Silvia ha scritto:Ah ecco. Mio figlio già non si sopporta più e il fratello ancora deve nascere...ma non sarà anche l'età?
I famosi terrible two?
Secondo me contribuiscono certo.

Mary
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » gio giu 16, 2011 8:42 am

Conta tanto l'età pure. Ma ogni tanto un po' di "terapia del figlio unico" male non fa. Anche solo andare sola con lui a fare una commissione da 10 minuti sottolineando che andate soli perché tu vuoi tanto stare un po' sola con lui. Comunque passerà. E non pensare che non sia sereno. È arrabbiato per l'intrusione che è diverso
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » gio giu 16, 2011 8:43 am

L'età contribuisce, certo.

Io lo asseconderei, ripetendogli però, sia con le parole che con i gesti quotidiani, che tu gli vuoi sempre tanto bene, che è sempre il tuo "nomignolo affettuoso che gli hai sempre dato", ecc.

Quando la bimba dorme o riesce a stare col papà, prova a coinvolgerlo in qualcosa, anche solo guardare un cartone assieme o un libretto, dandogli tempo da "figlio unico", ma senza insistere se lui non vuole. Prima o poi ti cercherà.
Rispondi