Trasportino o Barre????

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
kida

Trasportino o Barre????

Messaggio da kida » gio apr 21, 2011 8:11 am

siamo molto indecisi su cosa comprare per il cucciolo peloso , considerando che è un maschio Labrador e che suo padre è un fuori taglia e dunque molto grande

io preferirei il trasportino perchè quando andremo in vacanza due volte l'anno possiamo mettere qualche borsone nel baule

mio marito preferisce le sbarre perchè dice che le valige le metterebbe lo stesso e ce ne stanno di più senza trasportino che occuperebbe la maggior parte del baule

ahhhhhh dimenticavo abbiamo un'alfa 159 sportwagon


Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » gio apr 21, 2011 8:18 am

Io con il beagle ho preferito le sbarre.
Nel trasportino mi fanno troppa pena, devo ammettere.

Devi considerare però se vai all'estero, in alcuni paesi è obbligatorio il trasportino.
Dilly
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6073
Iscritto il: sab feb 21, 2009 4:21 pm

Messaggio da Dilly » gio apr 21, 2011 8:51 am

Secondo me fin tanto che non raggiunge i 20-25 kg di peso nel baule rotola senza trasportino.
Dopo secondo me son meglio le barre, così guarda fuori e nel caso di viaggi lunghetti non devi fermarti ogni due ore per farlo sgranchire.
Ma le borse nel baule io le eviterei, fin che è cucciolo (Desy ha rosicchiato anche la scatola delle catene per la neve!)
kida

Messaggio da kida » gio apr 21, 2011 9:04 am

Sheireh ha scritto:Io con il beagle ho preferito le sbarre.
Nel trasportino mi fanno troppa pena, devo ammettere.

Devi considerare però se vai all'estero, in alcuni paesi è obbligatorio il trasportino.
no è un problema all'estero non andiamo al massimo nel negozio dove andiamo li noleggiano se dovesse servire
Dilly ha scritto:Secondo me fin tanto che non raggiunge i 20-25 kg di peso nel baule rotola senza trasportino.
Dopo secondo me son meglio le barre, così guarda fuori e nel caso di viaggi lunghetti non devi fermarti ogni due ore per farlo sgranchire.
Ma le borse nel baule io le eviterei, fin che è cucciolo (Desy ha rosicchiato anche la scatola delle catene per la neve!)
il problema è che il vet mi ha detto che i 20 kg li raggiungerà verso settembre e spendere i soldi per il trasportino che userò 4-5 mesi mi scoccia tantissimo, per poi spendere per le barre, adesso lo portiamo nel bagagliaio e non è mai rotolato, ovvio guidiamo con prudenza, per il rosicchio ci avevo pensato anch'io magari metteremo una divisoria tra lui e le valigie così non le morsica
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » gio apr 21, 2011 9:05 am

Dilly ha scritto:Secondo me fin tanto che non raggiunge i 20-25 kg di peso nel baule rotola senza trasportino.
La mia (che quando era di peso normale - ora è obesa - era sui 10 chili) non ha mai avuto problemi di rotolamenti. Si tirava sulle zampe e guardava fuori oppure si sdraiava senza problemi.
Avatar utente
CRI80
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6986
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:11 pm
Contatta:

Messaggio da CRI80 » gio apr 21, 2011 9:07 am

con le sbarre avrebbe un pò piu' di libertà di movimento secondo me.
Dilly
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6073
Iscritto il: sab feb 21, 2009 4:21 pm

Messaggio da Dilly » gio apr 21, 2011 9:12 am

Allora solo la canetta di mia cognata era impedita e rotolava ad ogni curva con conseguente mal d'auto.
kida

Messaggio da kida » gio apr 21, 2011 9:15 am

Sheireh ha scritto:La mia (che quando era di peso normale - ora è obesa - era sui 10 chili) non ha mai avuto problemi di rotolamenti. Si tirava sulle zampe e guardava fuori oppure si sdraiava senza problemi.
anche noè che adesso pesa 7 kg non è mai rotolato o dorme o guarda fuori
CRI80 ha scritto:con le sbarre avrebbe un pò piu' di libertà di movimento secondo me.
su questo hai ragione il mio problema era verso i viaggi lunghi e con valige nel baule
Dilly ha scritto:Allora solo la canetta di mia cognata era impedita e rotolava ad ogni curva con conseguente mal d'auto.
poverina, il mio non ha mai avuto mal d'auto per ora ma di viaggi lunghi non ne ha ancora fatti al max 1/2 ora di macchina
Rispondi