Se non fosse che la donna delle pulizie me lo mette sempre dove ho le foto (ma perchè?perchè??) andrebbe benissimo.
Da quando mi hanno rubato la borsa vivo con un senso di perenne incertezza.
Quando non ho trovato il mio amato reader stavo uscendo di testa, ho avuto una crisi di astinenza seria.
7 ha avuto l'illuminazione (come ha fatto poi) ed è andato a vedere in mezzo alle foto.
Che lo abbia scambiato per una cornice digitale?
Mah!
In base alla vostra esperienza conviene stare più sul kindle o più su un sony (mi interessa la tecnologia e-ink Pearl e mi pare che solo questi due la impieghino)?
Anche pensando al formato di libri supportato...
E alla facilità di caricamento del libro...
Insomma... propenderei per il kindle a dire il vero, solo non ho forse letto a sufficienza in rete.
Io alterno e-reader a libri cartacei comunque. E' proprio abitudine, ogni tanto mi infilo in libreria o biblioteca :cisssss:
Cmq il reader è comodissimo, per chi come me ama leggere libri lunghi è veramente un sollievo non avere il mattone di turno che ti pesa sullo sterno a letto. A me poi spesso piace leggere più di un libro contemporaneamente, e con il reader non mi devo trascinare dietro due o tre libri insieme.
Lelia...e tutte le altre,
marito ha subito pippozzo non indifferente dopo gli spunti che mi avevi dato ed è tornato a casa con un samsung galaxy tab gt-1000.
Dice che è anche e-reader.
Io non ci capisco una mazza. :mumble:
Come faccio?Mi aiutate?
Ce lo avevi anche te Luisa?
Io il kindle sinceramente l'ho escluso a priori perché non sono una grande fan di Amazon anche se ogni tanto ci compro qualcosa...
Il problema dei formati dei file dovresti risolverlo facilmente con Calibre, come dice Los.
Al di là di quello, sinceramente non conosco le differenze tra i Sony e i Kindle. Io ho il Sony Pocker Reader e lo adoro, ma non so dirti altro...
Tessa, mi dispiace, del Galaxy non so proprio nulla. Domanda scema: ma nelle istruzioni non dicono se è anche e-reader?
Lelia ha scritto:Io il kindle sinceramente l'ho escluso a priori perché non sono una grande fan di Amazon anche se ogni tanto ci compro qualcosa...
Il problema dei formati dei file dovresti risolverlo facilmente con Calibre, come dice Los.
Al di là di quello, sinceramente non conosco le differenze tra i Sony e i Kindle. Io ho il Sony Pocker Reader e lo adoro, ma non so dirti altro...
Tessa, mi dispiace, del Galaxy non so proprio nulla. Domanda scema: ma nelle istruzioni non dicono se è anche e-reader?
Certo.
é la prima cosa , solo che chiedevo link per scaricare senza pagare.
Le istruzioni non ci sono, ti danno il sito dove andare , di cartaceo ci sono 3 paginine :occhiodibue: