

No scherzo, è per avere più visibilità.
Possiamo parlare seriamente e approfonditamente degli ebook?
Anzi, degli ereader.
Quella **** di Nat mi sta facendo venire la curiosità di provarli.
Contando che spendo circa 40 euro al mese in libri, mi farebbe pure comodo.
L'idea però di non poter più prendere in mano un libro di spaventa da morire.
Ma il futuro è negli ereader?
O è un periodo che andrà a scomparire?
Come si usano?
Qual è la marca migliore?
Si legge bene?
Pesano poco?
Si leggono bene sia alla luce che al buio?
Per scaricarli basta collegarli al pc oppure prima bisogna scaricarli su pc e poi su ereader?
I libri costano un pò meno?
Intendo nei canali....legali.
I libri ci sono tutti oppure ci sono solo alcuni libri?
L'impaginazione è la stessa?
Un ereader quanti libri contiene?
E quanto la memoria termina?
Vi prego, consideratemi, rispondete a queste mie domande...