Sheireh ha scritto:L'importante è la gradualità, non lo getti tutto di colpo, no?.
Penso anch'io, il mio aveva 9 mesi e aveva mo fatto attività acquatiche in piscina dai 4 e mezzo.
Lo sapevo mandare anche sott'acua (un attimo, un tuffetto, naturalmente) e a lui è piaciuto tanto.
Anche con l'acqua fredda allungava i piedini e cercava di raggiungerla!!!!
L'importante secondo me, è la gradualità non solo come detto da She per immergerlo in acqua, ma anche per abituarlo.
Se inizia a familiarizzare, anche a casa in un terrazzo, con una piscinetta ad acqua riscaldata o se già è abituato in casa a fare il bagno e giocare in molta acqua (es. vasca piena o piscinetta, appunto) sarà lui stesso a mostrare di volere l'acqua, anche quella del mare che comunque è sempre più fredda di quella!!!!
Il secondo, aveva 2 mesi, e sinceramente non aveva neanche bisogno, non mostrava interesse, ovviamente, e ha fatto solo qualche bagno nella piscinetta gonfiabile in terrazzo, tuttavia facevo qualche micro passeggiata con lui lungo la riva e qualche volta gli bagnavo i piedini. Quest'anno sarà sicuramente più partecipe.
3 cose mi hanno insegnato:
-non pretendere che abbiano piacere in acqua se hanno fame (basta anche latte LM LA) e non serve aspettare (è digeribile e non ci sono problemi)
-dopo hanno fame, comunque (e questo lo sanno già tutte le mamme!)
- asciugarli subito bene, magari facendosi portare un telo già alla riva, soprattutto se c'è aria!!!!