Pagina 1 di 1

Lasagne di pane da cotto e mangiato

Inviato: mer apr 13, 2011 10:45 am
da Daria
Provate ieri sera, una vera delizia, i bambini hanno fatto il bis e spazzolato tutta la teglia !!!

ngredienti:
7-8 fette di pane grandi (ricavate da pane tipo pugliese).

Per il sugo:
un litro circa di passata di pomodoro,
una cipolla,
uno spicchio d’aglio,
sale,
zucchero,
basilico,
olio.

Per il brodo:
acqua e un misurino di brodo granulare.
2 mozzarelle,
100 gr. di parmigiano.

Preparazione:
Soffriggere l’aglio schiacciato e la cipolla tagliata fine. Poi aggiungere il sugo, condire con sale, zucchero, basilico e lasciare cuocere col coperchio per un po'. Nel frattempo togliere la crosta alle fette di pane, sciogliere in un pentolino di acqua calda il brodo granulare con un po' di sale e tagliare le mozzarelle a dadini. Pronti tutti gli ingredienti è il momento di comporre le lasagne. Sporcare di sugo rosso la base di una teglia, disporre uno strato di fette di pane in modo da ricoprire perfettamente il fondo. Bagnare il pane con due mestoli di brodo. Deve essere ben zuppo. Condire con un generoso strato di sugo, completare con metà parmigiano e metà mozzarella. Ripetere l’operazione componendo un altro strato prima col pane poi col brodo, poi con il parmigiano e infine con la mozzarella. Cuocere in forno ventilato a 180° per circa 20 minuti fino a che le lasagne non siano ben gonfie e gratinate. Servirle non troppo calde.

Inviato: mer apr 13, 2011 10:53 am
da Cabopino
:gnam: devono essere buone!!
copio copio :clap:

domanda: qusti ingredienti sono per 4?

Inviato: mer apr 13, 2011 11:01 am
da Daria
Cabopino ha scritto: :gnam: devono essere buone!!
copio copio :clap:

domanda: qusti ingredienti sono per 4?
si, io comunque sono andata a occhio come sempre quando ci sono queste ricette, ho fatto una teglia da pizza rettangolare con 8 fette di pane sotto e 8 fette di pane sopra, 800 grammi di pelati e 4 mozzarelle (mi piace abbondare con il formaggio)

unica cosa, io ho bagnato come suggerito con il brodo, pero' la prossima volta evito di farlo, rimane troppo molliccio il pane secondo me \