(Ammetto di non aver controllato la presenza o meno di vecchi post sull'argomento)
Ma come e perché si usa il biscottino granulato?
mi ritrovo con 16 (sí sí, SE-DI-CI) barattoli di biscottino e non so davvero cosa farmene... non riesco a capire quando dovrei darlo a T., 5½ mesi...
Abbiamo cominciato con le pappine, devo ammetterlo ma non vedo il bisogno di dargli sto benedetto biscotto... mi sembra una cosa in più... e poi dentro c'é lo zucchero!!!! Orrore!
Ho provato a darglielo una mattina e non gli piace nemmeno...
Che ci faccio con le quintalate di biscotto che mi ritrovo? Qualche ricetta smart? :cisssss:
Biscottino granulato
-
- Utente Vip
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mar gen 04, 2011 1:39 pm
Non c'è da capire "quando dovresti" darglielo. Puoi (e sarebbe meglio) benissimo farne a meno.
In genere si aggiunge al LA quando i bambini sono così stufi del solito sapore sempre uguale per "costringerli" a mangiare un po' più latte di quello che prenderebbero liscio.
Non c'è nessun'altra utilità. E' un dolciume, e come tale va trattato.
In genere si aggiunge al LA quando i bambini sono così stufi del solito sapore sempre uguale per "costringerli" a mangiare un po' più latte di quello che prenderebbero liscio.
Non c'è nessun'altra utilità. E' un dolciume, e come tale va trattato.