cohiba ha scritto: :eeeeeeeeeee. :eeeeeeeeeee. :eeeeeeeeeee.
ma se all'inizio era un orologio svizzero!!!!
aiutoooooooooooooooooooooo
anche il mio sai?
all'inizio non sgarrava di un minuto.
ma poi i ritmi cambiano, ed è un bene che sia così.
perchè senza dare orari, si abituano i bambini a mangiare quand'è il momento giusto, ovvero QUANDO HANNO FAME.
pensa a quanti bimbi obesi ci sono.
saranno adolescenti obesi, e poi adulti obesi.
ma se, come fanno gli animali (e noi
siamo animali), mangiassimo solo quando abbiamo fame, e solo finchè siamo sazi, non ingrasseremmo.
i bimbi, se non li si condiziona, seguono l'istinto, è la natura che li fa così, perchè sopravvivano.
tuo figlio (o figlia? cavoli, che memoria che ho..) sa quando ha fame, e ti chiederà da mangiare in quel preciso momento.
ora col tuo latte, un domani col cibo solido.
se tu seguirai i suoi ritmi, sarai certa di dargli una buona educazione alimentare.
comunque non preoccuparti.
piano piano (e può essere tra due settimane come tra quattro mesi, su questo ogni bimbo è a se) le poppate diventeranno davvero brevi.
così tanto che se non sarai informata, penserai di non avere latte... ma tu ora per fortuna hai le noimamme, quindi sei in una botte di ferro

!
ecco, concentrati su questo.
non avrete orari, ma le poppate dureranno 5, 10 minuti.
che peso vuoi che sia?
:bacio: