ma io mi posso rifiutare anche se ho fatto prima le visite per farla eventualmente?
il fatto è che adesso se vado a letto e mentre sono li al buoio mi metto a pensare come sarà mi si contorce lo stomaco e mi viene me come quando si ha l'influenza intestinale, per capirci.
temo che mi agiterei troppo se mi dicessero, li al momento del parto, che me la devono fare...
non so perchè reagisco così agli aghi
Epidurale sì, epidurale no?
Non ti parlo per esperienza personale perchè purtroppo non ho mai partorito però ti posso dire cosa vedo fra le donne che seguo durante i travagli.
Secondo me ad un primo parto, se sei incerta sul farla o meno, è bene andare preparati per farla, se nell'ospedale dove andrai a partorire sai già che devi fare il colloquio con l'anestesista in anticipo ed esami in più allora lo farei. Dico questo perchè effettivamente per un primo bimbo può essere davvero lungo il travaglio e soprattutto i prodromi, quindi arrivi al travaglio vero e proprio che sei sfinita mentalmente e fisicamente e soprattutto non sai come reagirai ai dolori del travaglio. Questo per un primo bambino. Per un secondo secondo me non è utile, a meno che il primo non sia avvenuto molti anni prima (tipo 10 o 12). Un secondo bambino è più rapido, sia la dilatazione che le spinte e troppo spesso le donne al secondo figlio vorrebbero fare l'epidurale ma poi quando andiamo a visitarle sono talmente avanti da non poterla fare.
Ovviamente diverso il fatto se tu donna hai già fatto l'epidurale al primo e sai già in anticipo di essere una persona che non sopporta affatto il dolore, allora farei tutto al primo, al secondo al terzo e al quarto pure...
Secondo me ad un primo parto, se sei incerta sul farla o meno, è bene andare preparati per farla, se nell'ospedale dove andrai a partorire sai già che devi fare il colloquio con l'anestesista in anticipo ed esami in più allora lo farei. Dico questo perchè effettivamente per un primo bimbo può essere davvero lungo il travaglio e soprattutto i prodromi, quindi arrivi al travaglio vero e proprio che sei sfinita mentalmente e fisicamente e soprattutto non sai come reagirai ai dolori del travaglio. Questo per un primo bambino. Per un secondo secondo me non è utile, a meno che il primo non sia avvenuto molti anni prima (tipo 10 o 12). Un secondo bambino è più rapido, sia la dilatazione che le spinte e troppo spesso le donne al secondo figlio vorrebbero fare l'epidurale ma poi quando andiamo a visitarle sono talmente avanti da non poterla fare.
Ovviamente diverso il fatto se tu donna hai già fatto l'epidurale al primo e sai già in anticipo di essere una persona che non sopporta affatto il dolore, allora farei tutto al primo, al secondo al terzo e al quarto pure...
ma certo che ti puoi rifiutare (anzi se non la chiedi neanche te la offrono di solito).lenni ha scritto:ma io mi posso rifiutare anche se ho fatto prima le visite per farla eventualmente?
il fatto è che adesso se vado a letto e mentre sono li al buoio mi metto a pensare come sarà mi si contorce lo stomaco e mi viene me come quando si ha l'influenza intestinale, per capirci.
temo che mi agiterei troppo se mi dicessero, li al momento del parto, che me la devono fare...
non so perchè reagisco così agli aghi
Le visite servono per poterla richiedere mica sei poi obbligata a farla.
Non sei obbligata a fare nulla.
L'ostetrica eventualmente potrebbe consigliartela se vede che stai contrastando le contrazioni e rischi di non dilatarti ma si tratterebbe di un consiglio, di base le ostetriche non sono fans dell'epidurale (per lo meno quelle che conosco io)
ogni parto è diverso dall'altro,l' unica cosa puo' essere(ma non è mai certo)è che avendo già partorito il secondo possa essere piu' veloce(non è detto però)
io ho avuto 3 parti abbastanza complicati,tutti naturali,solo il primo indotto.
il primo era una vitellina di 4.500 kg una fatica che non ti dico a tirarla fuori e io non sentivo le spinte.con conseguente episiotomia e emorragia.15 ore tra travaglio e parto.
il secondo una passeggiata(quasi)è uscita in 3 spinte ma la placenta non si è staccata,hanno dovuto staccarmela manualmente(non dico altro) 7 ore travaglio e parto.
il terzo quello con cui pensavo di cavarmela meglio è stato il piu' doloroso 5 ore di pura sofferenza perchè il bimbo mentre usciva roteava su se stesso a spirale insomma.
con tutti e 3 ho fatto l' epidurale e ringrazio il cielo!
anche se l' ultima volta non mi ha quasi fatto effetto.
io ho avuto 3 parti abbastanza complicati,tutti naturali,solo il primo indotto.
il primo era una vitellina di 4.500 kg una fatica che non ti dico a tirarla fuori e io non sentivo le spinte.con conseguente episiotomia e emorragia.15 ore tra travaglio e parto.
il secondo una passeggiata(quasi)è uscita in 3 spinte ma la placenta non si è staccata,hanno dovuto staccarmela manualmente(non dico altro) 7 ore travaglio e parto.
il terzo quello con cui pensavo di cavarmela meglio è stato il piu' doloroso 5 ore di pura sofferenza perchè il bimbo mentre usciva roteava su se stesso a spirale insomma.
con tutti e 3 ho fatto l' epidurale e ringrazio il cielo!
anche se l' ultima volta non mi ha quasi fatto effetto.
Certo lenni, vorrei anche vedere, mica che se hai fatto il percorso arriva l'anestesista quando sei a 3 cm di dilatazione e ti pianta un ago nella schiena!!!lenni ha scritto:ma io mi posso rifiutare anche se ho fatto prima le visite per farla eventualmente?
il fatto è che adesso se vado a letto e mentre sono li al buoio mi metto a pensare come sarà mi si contorce lo stomaco e mi viene me come quando si ha l'influenza intestinale, per capirci.
temo che mi agiterei troppo se mi dicessero, li al momento del parto, che me la devono fare...
non so perchè reagisco così agli aghi
Ovviamente anche se hai fatto il percorso poi starà a te chiederla se la desideri, ovviamente dovrai aver raggiunto un determinato punto del travaglio per farla, però non è che te la fanno per forza se non la vuoi!!!
ecco, anche per me è stato così, nel senso che subito dopo l'ossitocina (di cui, secondo me, non avevo alcun bisogno perchè ero in travaglio da appena 2 ORE e la dilatazione procedeva a buon ritmo) ho perso il controllo sul mio corpo e sulla gestione del dolore.Palli ha scritto: Fino a che non m'hanno fatto l'ossotocina mi sentivo perfettamente in grado di gestire il dolore.
La mia speranza è di avere questa volta un parto naturale, SENZA epidurale e SENZA ossitocina.
ho partorito dopo solo un'ora dalla flebo (con tanto di episiotomia) ma mi è sembrata un'ETERNITA'!
Il mio dubbio più grande è che stavolta, se anche optassi per un parto parimenti naturale, ma rifiutassi categoricamente (a costo di prendere le infermiere a morsi) di farmi attaccare la flebo, potrei gestire il parto ed il dolore con maggiore consapevolezza.
peraltro, mia mamma ha partorito 3 figli nel giro di 2 ore al massimo (partendo dall'inizio del travaglio), ed anche mia sorella ha partorito le sue bambine molto velocemente.
io sono intimamente convinta che, se non mi avessero somministrato l'ossitocina, avrei comunque partorito nel giro di poche ore, e forse l'avrei fatto in maniera meno traumatica.
-
- Utente NM
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lun apr 04, 2011 2:57 pm