Roxy78 ha scritto:Guarda, di ricette ne ho provato mille mila anche se poi la procedura è più o meno la stessa...fanno tutte così...
Sì, lo sciolgo in acqua tiepida e poi lo metto alla fine...
Comunque il problema effettivamente potrebbe essere che appena la stendo la metto il forno senza lasciarla un po' a riposare.
E in più i gradi del forno...io la cuocio a 190°.
Forse dovrei aumentare?
mi raccomando l'acqua non deve essere troppo calda altrimenti uccide il lievito.
inoltre potrebbe esssere.di solito si fa una prima lievitazione e una seconda lievitazione quando l'hai stesa nella teglia.
poi per il forno ognuno si regola,ma io so che bisognerebbe usare altre temperature,oalmeno io col mio forno cuocio pizze e focacce tra i 200 e 250 gradi per un tempo compreso tra i 10 e 20 minuti. :bacio:
e dimenticavo il lievito non dovrebbe "toccare"il sale...perchè non cresce l'impasto...
il sale si mette dopo quando hai iniziato a impastare poco poco
nanà ha scritto:mi raccomando l'acqua non deve essere troppo calda altrimenti uccide il lievito.
inoltre potrebbe esssere.di solito si fa una prima lievitazione e una seconda lievitazione quando l'hai stesa nella teglia.
poi per il forno ognuno si regola,ma io so che bisognerebbe usare altre temperature,oalmeno io col mio forno cuocio pizze e focacce tra i 200 e 250 gradi per un tempo compreso tra i 10 e 20 minuti. :bacio:
Ecco, l'errore che commetto è quello di non fare la seconda lievitazione...
Appena la stendo, la metto subito in forno..invece dovrei farla riposare e magari farla lievitare ancora...
La prima dopo avere impastato (nella ciotola con sopra un panno di cotone) per circa 40 minuti
Poi stendo sulla teglia e ricopro con pellicola trasparente (20-25 minuti di riposo).
Poi tolgo la pellicola e spennello con l'olio di oliva (lascio così per altri 20-25 minuti)
Infine cospargo di sale e erbe aromatiche (di solito solo un pochino di rosmarino) e inforno. Lascio andare a 200 per i primi 10 minuti ma poi abbasso a 170 e lascio cuocere altri 15-20 minuti.