La condivisione
- mammamatty
- Utente Vip
- Messaggi: 1600
- Iscritto il: dom nov 30, 2008 9:56 pm
La condivisione
Ieri Matty mi ha un pò scioccata. Premetto che non è mai stato un bambino non geloso dei propri giochi(ma sono conscia che è una cosa normale per la sua età) e da quando è nata la sorellina rivendica ancora di più i suoi spazi.Ma ieri sono venuti degli amici a pranzo con il loro figlio di 18 mesi e Matty ha iniziato a piangere disperato perchè non voleva farlo giocare. Ha iniziato a singhiozzare, a buttarsi su ogni giocattolo che toccava l'altro bimbo , io cercavo con calma di farlo ragionare , ma non c'era verso ad un certo punto si è chiuso in bagno(si avete letto bene) e non voleva che nessuno aprisse la porta io compresa.Non sapevo che fare poi sono riuscita alla fine a distrarlo e calmarlo con un dolcetto , ma è stato un momentaccio. Ci voglio mettere che viene da un periodo per lui difficile(2 ric. in ospedale, braccia massacrate da analisi, due mesi di quasi isolamento, non può più andare all'asilo, e lui l'adorava, in più fà questa cura di lukasm da più di un mese che mi sembra lo renda nervoso) .A voi sono mai successe queste crisi?Come le arginate. Io non sò come comportarmi se dovesse accadere di nuovo.
- mammamatty
- Utente Vip
- Messaggi: 1600
- Iscritto il: dom nov 30, 2008 9:56 pm
A me sono già successe crisi simili, non con la grande ma con la piccola!!!
E' molto possessiva, non sempre e non su tutto, ma quando decide che quella cosa è sua non cede e non vuole sentire ragioni.
Quando capita cerco di parlarle ma se vedo che la situazione non migliora allora la ignoro e aspetto che le passa.
Non è facile ma lei è proprio cocciuta e non riesco neanche a sviarla su altro.
Con il tempo sta migliorando, piccoli passi poco alla volta ma ci vuole pazienza!
Nel tuo caso, non so com'era tuo figlio prima di tutti i problemi di salute che ha avuto, ma penso che abbiano influito soprattutto se dici che è nervoso da quando prende i medicinali.
L'unica cosa che posso dirti è di avere pazienza! Crescendo capiscono sempre di più e vedrai che la situazione migliorerà. Nel frattempo :abbraccio:
E' molto possessiva, non sempre e non su tutto, ma quando decide che quella cosa è sua non cede e non vuole sentire ragioni.
Quando capita cerco di parlarle ma se vedo che la situazione non migliora allora la ignoro e aspetto che le passa.
Non è facile ma lei è proprio cocciuta e non riesco neanche a sviarla su altro.
Con il tempo sta migliorando, piccoli passi poco alla volta ma ci vuole pazienza!
Nel tuo caso, non so com'era tuo figlio prima di tutti i problemi di salute che ha avuto, ma penso che abbiano influito soprattutto se dici che è nervoso da quando prende i medicinali.
L'unica cosa che posso dirti è di avere pazienza! Crescendo capiscono sempre di più e vedrai che la situazione migliorerà. Nel frattempo :abbraccio:
- mammamatty
- Utente Vip
- Messaggi: 1600
- Iscritto il: dom nov 30, 2008 9:56 pm
- mammamatty
- Utente Vip
- Messaggi: 1600
- Iscritto il: dom nov 30, 2008 9:56 pm
mia figlia fa SEMPRE così (lei nei temibili TT c'è già dentro fino al collo da qualche mese...)
ci sono dei giochi che sono solo suoi.(in casa, ma non solo)
persino in ludoteca sbatte fuori dalla casetta :sticazzi: chiunque tenti di avvicinarsi.
non vuole che nessuno giochi vicino a lei nella cucina.
se un bambino vuole un gioco che lei ha in mano urla e non lo molla.
I bambini condividono poco, prima dei 3 anni, in cui si strutturano le capacità di socializzazione e giocare insieme.
in più il tuo ha una serie di motivazioni (di salute + la sorellina) che rendono assolutamente comprensibile il comportamento.
ci sono dei giochi che sono solo suoi.(in casa, ma non solo)
persino in ludoteca sbatte fuori dalla casetta :sticazzi: chiunque tenti di avvicinarsi.
non vuole che nessuno giochi vicino a lei nella cucina.
se un bambino vuole un gioco che lei ha in mano urla e non lo molla.
I bambini condividono poco, prima dei 3 anni, in cui si strutturano le capacità di socializzazione e giocare insieme.
in più il tuo ha una serie di motivazioni (di salute + la sorellina) che rendono assolutamente comprensibile il comportamento.