Ok che non è proprio quel che si dice un mangione, ma ultimamente, oltre a mangiare poco (ma sicuramente mangia un po' di più di qualche tempo fa e senza integratori, quindi un risultato c'è) Tommy mangia pochissime cose.
Non mangia più nemmeno i pomodorini (l'unica verdura cruda che mangiava).
Vivrebbe solo di pasta all'olio, passato di legumi, riso, cotoletta, purè, lenticchie e patate fritte.
Fargli mangiare altro è una guerra persa.
Pensare che fino ai 2-3 anni mangiava praticamente tutto...
A scuola pare mangi di tutto, in che quantità non lo so.
Che fò?
monotonia alimentare
Grazie che me l'hai chiesto! Mi ero dimenticata di scriverlo.
Di frutta ne mangia tanta tutti i giorni, di tanti tipi.
Se lascio che passi il periodo, come devo comportarmi con la preparazione della cena?
Sto cercando di cucinare spesso le cose che gli piacciono, continuo o gli presento le "nostre" pietanze?
Perché poi non mangia nulla e pretende latte in quantità industriali
Di frutta ne mangia tanta tutti i giorni, di tanti tipi.
Se lascio che passi il periodo, come devo comportarmi con la preparazione della cena?
Sto cercando di cucinare spesso le cose che gli piacciono, continuo o gli presento le "nostre" pietanze?
Perché poi non mangia nulla e pretende latte in quantità industriali
Vengono da un fiore, hanno i semi.eli.sa ha scritto:Grazie del consiglio. Provo!
Ma davvero i pomodori sono frutti? Mica lo sapevo! :red:
Sì direi proprio che sono frutti, come pure le zucchine, le melanzane, i peperoni e tutta la "verdura" carnosa e non c'è motivo per cui la verdura sia meglio della frutta a livello vitaminico (anzi la verdura si mangia più spesso cruda).
Le verdure propriamente dette sono quelle a foglia (tante fibre e poco altro quindi poco utili ai bambini)
Anche se non apprezzabile da tanti punti di vista, ho letto in Fate la pappa, che intorno ai 3/4 anni inizia il periodo della monotonia....frequentemente a quell'eta' succede di vedere bambini che mangerebbero sempre le stesse cose.
Io ho una situazione gemella alla tua anche all'in circa per l'età.
Lui è stato svezzato alla tradizionale e credo che, oltre all' indole, ciò non l'abbia certo favorito.
Il resto lo hanno fatto frequenti tossi e malanni vari.
TI CAPISCO!
Io ho una situazione gemella alla tua anche all'in circa per l'età.
Lui è stato svezzato alla tradizionale e credo che, oltre all' indole, ciò non l'abbia certo favorito.
Il resto lo hanno fatto frequenti tossi e malanni vari.
TI CAPISCO!