I propoli sono sconsigliati in gravidanza, meglio belladonna alla 5 ch tre pastigliette ogni due ore per 5/6 volte al dì associato con phitolacca. Oppure c'è sempre della boiron un'ottimo spray per la gola senza propoli oppure uno sciroppo drosetux, stodal tre cucchiaini al giorno; tutto questo consigliatomi dalla mia omeopata. Comunque prima di muoverti chiedi sempre al tuo medico.
Scusate ma questa cosa della propoli che è sconsigliata in gravidanza io l'ho scoperta qui! Non l'ho mai sentita prima, capisco quella con base alcolica, ma quella senza alcool per bambini perchè non si può prendere? Faccio davvero solo la domanda perchè mi sembra una cosa assurda!
per il mal di gola io sett scorsa ho fatto così..in un bicchiere 2 cucchiaini di miele+2 cucchiaini di limone ci aggiungi acqua bollente mescoli e con calma bevi..un toccasana
consiglio della nonna testato su me gravida: spruzza gocce di limone direttamente in gola.
fa male, ma funziona.
io durante la gravidanza ho avuto tante volte il mal di gola: lo facevo spesso la sera e la mattina non avevo più male.
in bocca al lupo
Ok ho letto articoli sull'argomento, sembra che sia a causa dei bioflavonoidi contenuti nella propoli (ma anche per esempio nelle albicocche, nei broccoli, nel pomodoro e in altra frutta) che pare abbiano dato ( in vitro)ì modificazioni cromosomiche (passano la barriera placentare) ma i dosaggi usati sono altissimi!!! Comunque c'è una circolare del 2002 del ministero che obbliga a scrivere "da non assumere in gravidanza".
Ok, ora che so tutte queste cose penso che se mai rimarrò incinta la userò comunque! Ovvio che non m i ci farò il bagno dentro, ma in caso di fortissimo mal di gola la userò!