su su, nessuna usa più l'amato bimby?!?!
io nel weekend lungo:
pangoccioli
impasto per gnocchetti di pane (pisarei)
pane con pasta madre
gnocchi alla romana
sugo veloce alle verdure
Oggi con il Bimby....
E' da un po' che giro intorno alla ricetta, se si possono fare nel bimby forse è la volta che mi decido. Mi dai dosi e procedimento?Clac27 ha scritto:su su, nessuna usa più l'amato bimby?!?!
io nel weekend lungo:
pangoccioli
impasto per gnocchetti di pane (pisarei)
pane con pasta madre
gnocchi alla romana
sugo veloce alle verdure
Così ne approfitto anche per ricambiare il saluto e dirti che mi ricordo benissimo di te.
- misspurple
- Ambasciatore
- Messaggi: 3031
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 10:17 pm
Ci sono anch'io eh! Per ora lo uso più come impastatrice che altro... Oggi ci ho fatto l'impasto per il pane al grano saraceno, ieri ci ho fatto la treccia alla nutella, devo dire che come impastatrice è ottima! Il risotto l'ho fatto due volte e mi si è scotto tutte e due le volte
Pasta e fagioli ottima, polpettine al sugo ottime, il dado mi è venuto semiliquido...Inzomma mi devo esercitare!

volentieri ginger!ginger ha scritto:E' da un po' che giro intorno alla ricetta, se si possono fare nel bimby forse è la volta che mi decido. Mi dai dosi e procedimento?
Così ne approfitto anche per ricambiare il saluto e dirti che mi ricordo benissimo di te.
da piacentina doc domani ti scrivo la ricetta esatta riportata nel ricettario
io vado ad occhio (come sempre, e non sempre con troppo successo, ahah!)
le proporzioni cambiano in base alla zona e all'abitudine, di solito si tende a fare metà farina e metà pangrattato, oppure più pangrattato, mai con farina che supera il primo.
allora, stavolta ho fatto:
350 pangrattato
300 farina 00
nel bimby ho messo il pangrattato, l'ho bagnato con acqua tiepida, a occhio finchè lo bagna tutto, fai andare a velocità bassa 2-3 non di più
poi ho aggiunto la farina e spatolando o cercato di far amalgamare bene, aggiungendo 1 pizzichino di sale (ma non è obbligatorio)
anche qui ho fatto andare qualche secondo a vel.2-3, poi 1 minuto a vel spiga
poi ho rovesciato sulla spianatoia e formato una palla soda a mano
ti regoli in base alla consistenza, se è troppo pagnata e si appicica aggiungi un po' di farina, se non si impasta bene un po' di acqua
e veramente velocissimo anche senza bimby perchè comunque l'impasto non chiede grandi lavorazioni, quando riesci a faer la pagnotta soda è pronto.
tagli un pezzo di impasto e copri con un canovaccio il resto
fai una biscia spessa come un mignolo
poi lo prendi da una parte e ne stacchi dei pezzettini, che schiacci col pollice sulla spianatoia per fare il "buco" in mezzo.
è velocissimo, con quella dose ne ho fatti 3 vassoi, ci si mangia bene in 6, col bis in 4.
il sugo poi è fondamentale!
si consumano coi fasò (faglioli)
anche se io l'altra sera li ho fatti col sughetto alle verdure ed erano buonissimo lo stesso
il sugo si fa:
olio
burro
pista ad grass (che è lardo pressato con prezzemolo..), o in mancanza 2-3 fette di pancetta o di cotenna
fagioli borlotti (con quelli in scatola fai prima)
sale
pepe
salsa di pomodoro (o pelati)
se riesco domani ti posto la ricetta giusta giusta