dipende anche dal livello a cui vuoi arrivare. una conoscenza di base, grammaticale forse sì, ma non credo di più....però è anche noioso non poter parlare con nessuno, non trovi?
imparare una lingua vuol dire soprattutto saper comunicare e comprendere...
Mio marito ha imparato l'inglese con i videogiochi e i filmati esplicativi di come usare i programmi su internet.
Dal nulla quasi totale ora legge bene, capisce benino anche il parlato, scrive e parlocchia in modo discreto.
Io con lo spagnolo me la cavicchio e quel poco che so l'ho imparato da sola. Però mi hanno aiutato i viaggi.
C'è da dire anche che parlare inglese e francese mi viene facile, quindi magari sono più predisposta di mio ad imparare.
Io credo che alcune lingue si possano imparare da soli, altre no. Io se non frequento le lezioni non riesco a studiare i kanji da sola(parlo di giapponese).
quello che so di inglese l ' ho imparato da sola,traducendo testi di canzoni,di libri ecc.
poi per incrementare la cosa sono stata spesso in inghilterra e all' estero in generale,non c ' è niente di meglio di una full immersion per imparare davvero.