allora, sono un po' pretenziosa, lo so, ma vorrei una ricetta per cheesecake che:
-non abbia panna
-non abbia mascarpone
-si cuocia in forno (quindi niente colla di pesce da fare rassodare)
Idee?
cheesecake, mi aiutate?
Ti scrivo come la faccio io, anche se in realtà ci andrebbe la panna, l'ho fatta ancora omettendola.
4 uova
750g di philadelphia
150g di zucchero
200ml di panna fresca
succo di limone
200g di biscotti digetive
100g di burro fuso
Tritare i biscotti nel mixer e amalgamarli col burro fuso.
Schiacciare bene il composto in una tortiera(io la uso da 24 o da 26 cm)e mettere in frigo per circa 30 minuti.
Mescolare il formaggio con lo zucchero. A parte sbattere i tuorli con la panna(io quando non l'avevo ho messo un goccino di latte)e montare gli albumi a neve con un pizzico di sale.
Unire al formaggio i tuorli sbattuti e il succo di limone e mescolare bene. Aggiungere delicatamente anche gli albumi montati.
Versare il composto sopra i biscotti e mettere in forno caldo a 160° per circa un'ora, facendola raffreddare aprendo lo sportello. Mettere al fresco per 4-5 ore.
Poi puoi decorarla con sciroppo di lamponi, di fragole, marmellata...
4 uova
750g di philadelphia
150g di zucchero
200ml di panna fresca
succo di limone
200g di biscotti digetive
100g di burro fuso
Tritare i biscotti nel mixer e amalgamarli col burro fuso.
Schiacciare bene il composto in una tortiera(io la uso da 24 o da 26 cm)e mettere in frigo per circa 30 minuti.
Mescolare il formaggio con lo zucchero. A parte sbattere i tuorli con la panna(io quando non l'avevo ho messo un goccino di latte)e montare gli albumi a neve con un pizzico di sale.
Unire al formaggio i tuorli sbattuti e il succo di limone e mescolare bene. Aggiungere delicatamente anche gli albumi montati.
Versare il composto sopra i biscotti e mettere in forno caldo a 160° per circa un'ora, facendola raffreddare aprendo lo sportello. Mettere al fresco per 4-5 ore.
Poi puoi decorarla con sciroppo di lamponi, di fragole, marmellata...
Io faccio spesso questa postata tempo fa da Stefania.
Penso tu possa tranquillamente sostituire le dosi di ricotta+mascarpone
con philadelfia e ricotta.
http://www.forum.noimamme.it/showthread ... i+montagna
Penso tu possa tranquillamente sostituire le dosi di ricotta+mascarpone
con philadelfia e ricotta.
http://www.forum.noimamme.it/showthread ... i+montagna
Io ne faccio uno tutto philadelphia, oltretutto uso quello light.
per la base. 250 gr digestive, 125 gr di burro fuso, mezzo bicchiere di zucchero.
Frulli i boscotti, incorpori burro e zucchero, schiacci tutto bene in una teglia imburrata (e/o foderata con carta forno, facilita l'estrazione) e metti in frigo.
Per il ripeno:
1 kg e 100 (ehh sì!! viene altissimo!) di philadelphia light
5 uova + 2 rossi
1 bicchiere e 3/4 di zucchero
3 cucchiai di farina
Frulli il philadephia con lo zcchero, aggiungi le uova una ad una, poi la farina.
Versi nello stampo con la base solidificata e metti in forno già caldo: i primi 10 minuti a fuoco altissimo, poi abbassi a circa 100/125° e lo lasci cuocere piano piano per un'oretta.
Sforni, fai raffreddare e metti in frigo per almeno 6 ore.
Copri con una salsina fatta cuocendo frutti rossi, poca acqua, succo di limone e alla fine un cucchiaio di maizena. Deve essere un po' aspra per contrastare il dolce della base.
e' buonissimo......... ma una fetta è un pasto!!
Questo è il blog da cui ho preso la ricetta, che poi ho semplificato un po':
http://smittenkitchen.com/2010/04/new-york-cheesecake/
da vedere se non altro per le foto.
per la base. 250 gr digestive, 125 gr di burro fuso, mezzo bicchiere di zucchero.
Frulli i boscotti, incorpori burro e zucchero, schiacci tutto bene in una teglia imburrata (e/o foderata con carta forno, facilita l'estrazione) e metti in frigo.
Per il ripeno:
1 kg e 100 (ehh sì!! viene altissimo!) di philadelphia light
5 uova + 2 rossi
1 bicchiere e 3/4 di zucchero
3 cucchiai di farina
Frulli il philadephia con lo zcchero, aggiungi le uova una ad una, poi la farina.
Versi nello stampo con la base solidificata e metti in forno già caldo: i primi 10 minuti a fuoco altissimo, poi abbassi a circa 100/125° e lo lasci cuocere piano piano per un'oretta.
Sforni, fai raffreddare e metti in frigo per almeno 6 ore.
Copri con una salsina fatta cuocendo frutti rossi, poca acqua, succo di limone e alla fine un cucchiaio di maizena. Deve essere un po' aspra per contrastare il dolce della base.
e' buonissimo......... ma una fetta è un pasto!!
Questo è il blog da cui ho preso la ricetta, che poi ho semplificato un po':
http://smittenkitchen.com/2010/04/new-york-cheesecake/
da vedere se non altro per le foto.