Devo imparare...e anche velocemente

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
Apetta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven gen 22, 2010 11:36 am

Devo imparare...e anche velocemente

Messaggio da Apetta » lun feb 28, 2011 12:53 pm

Ormai lo sanno anche gli aghi dei pini che Leo domani comincia l'inserimento al nido e che lo fara' col papa'.

Lo fara' con lui per 2 motivi:
1- venerdi' torno al lavoro (dopo un anno e 3 mesi) e chiedere subito permessi per l'inserimento pare brutto (vorrei conservare questo posto a lungo!), quindi per dar continuita' a Leo per le prime 2 settimane se ne occupera' papa'.
2- Ridurre al minimo l'impatto emotivo con entrambi:leo ed io staimo insieme tutti i giorni dal giorno del suo concepimento :red: , adora il suo papa' e se non assorbe l'ansia della mamma nel lasciarlo andare e' moooolto meglio e sara' molto piu' facile per lui adattarsi a questa nuova realta'.

Li' al nido ci han dato un fascicoletto con alcune regoline da seguire per rendere meno invasivo questo distacco (piu' per la mamma che per il cucciolo) e devo dire che sono molto utili secondo me, una mi ha colpito in particolar modo e son 3 giorni che me la ripeto come un mantra.

MI DEVO FIDARE DI LUI.

Devo fidarmi che sara' in grado di interagire correttamente con gli altri bimbi e che sapra' affermare il suo essere, sara' in grado di superare il distacco senza avere traumi permamenti.
Soprattutto (ma li' non c'e' scritto e lo penso io questo) devo fidarmi del suo istinto...perche' il mio puo' esser falsato dall'esser protettiva - stavo per scrivere "amore materno", ma l'amore materno e' anche lasciarlo crescere -, ma il suo e' cio' che gli permetterebbe la sopravvivenza nella savana...non che dove viviamo sia tanto diverso dalla savana :cisssss:

Me lo guardo qui addormentato di fianco a me e penso che questi 7 mesi son passati cosi' velocemente...amo questo ragazzino!!!!


Avatar utente
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1105
Iscritto il: ven giu 25, 2010 12:01 pm

Messaggio da nanny » lun feb 28, 2011 1:03 pm

Dai coraggio, ti capisco eh... :marika:
il mio primo figlio, non lavorando in quel periodo, è stato con me, praticamente 24 su 24, fino a tre anni e mezzo quando ha iniziato la scuola materna.
I primi giorni, quando lo lasciavo lì, mi aggiravo per la strada con la sensazione che mi mancasse che sò, un braccio o una gamba! Mi sembrava impossibile potesse farcela senza di me...e invece...
Vedrai che il tuo piccoletto ti stupirà!
:bacio:
Luna

Messaggio da Luna » lun feb 28, 2011 1:06 pm

è vero ti devi fidare di lui!!!
è la prima regola....te lo dico dopo averne inseriti due, entrambi intorno ai 9 mesi!!!

posso anche sostenerti nella scelta di far fare l'inserimento al papà
il mio grande non ha avuto problemi, ma il piccolo, finchè era con me piangeva tutte le mattine.....un vero strazio!!
hai voglia a fidarti di lui quando lo lasci in lacrime!!!
abbiamo provato con il papà....beh ha smesso di piangere e adesso lo accompagna felicemente il papà tutte le mattine!!!
si vede che il nostro legame era troppo forte e continuativo, quindi si caricava dell'ansia del distacco ( era solo quel momento che piangeva disperato poi stava bene per il resto della giornata!!)

aspettati qualche cambiamento iniziale in lui, è la sua reazione, devi solo aspettare che passi, con un pò di pazienza...

a parte questo e a parte gli inevitabili ammalamenti dei primi periodi, il nido a mio avviso è comunque un'esperienza di crescita, preziosa per te e per il piccolo!!
in bocca al lupo!!!!
Avatar utente
Apetta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven gen 22, 2010 11:36 am

Messaggio da Apetta » lun feb 28, 2011 1:07 pm

Ok ok lo dico prima che pensiate diversamente di me...LUI SENZA DI ME STA BENE!!!! ( e lo so!)

Son io che devo ancora perdere gli ormoni della gravidanza e son una piattola (con rispetto parlando verso le incintute!)
Avatar utente
Apetta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven gen 22, 2010 11:36 am

Messaggio da Apetta » lun feb 28, 2011 1:08 pm

Grazie mamyluna, un po' di sostegno nella scelta di affidarlo al babbo mi fa piacere :)

Nanny grassie anche a te :)
kida

Messaggio da kida » lun feb 28, 2011 1:14 pm

cosa dirti ti capisco alla grandissima con Andrea non è stato facile l'inserimento ma non per lui per me!!!!!! lui ci stava benissimo al nido ero io che continuavo a pensare a lui, con Emma invece ero super tranquilla, a 5 mesi e mezzo era al nido e io tranquilla la lavoro però già conoscevo le maestre ( è lo stesso nido di Andrea) e questo avvantaggia moltissimo
Avatar utente
Giusy79
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 321
Iscritto il: mar feb 22, 2011 10:40 am

Messaggio da Giusy79 » mar mar 01, 2011 12:12 pm

Hai tutto il mio sostegno...non lavorando ho inserito Ale al nido a due anni, in previsione dell' arrivo del fratellino. é stato uno strazio per entrambi incentivato dal mio senso di colpa e di frustrazione perchè non lavorando mi sembrava un segno della mia incapacità. Vero è che quando ha iniziato ad accompagnarlo la nonna al nido e a prenderlo il papà tutto è andato benissimo e ora per calmarlo la mattina devo dirgli che stiamo per andare dalla sua amichetta...poi si è rivelata la scelta giusta perchè una volta nato Leo lui era già da un po' abituato a questo rapporto non esclusivo con me...Forza che andrà benissimo...
Dilly
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6073
Iscritto il: sab feb 21, 2009 4:21 pm

Messaggio da Dilly » mer mar 02, 2011 5:57 pm

Guarda, da addetta ai lavori (sono educatrice al nido), ti dico anche un'altra cosa, che SO esser molto difficile (perchè ovviamente son anche mamma e mia figlia va al nido).

Non solo devi fidarti di lui, ma devi lavorare su te stessa e ELIMINARE la tua ansia, perchè anche se farà l'inserimento con il papà, lui sentirà la tua ansia prima di uscire di casa e questo lo destabilizzerà, della serie "se mamma è così agitata, forse dovrei esser agitato anche io".
Rispondi