Autosvezzamento, guida per l'uso

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
valedirimini
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5117
Joined: Tue Jul 14, 2009 5:00 pm
Contact:

Post by valedirimini »

grazie per questo post, io seguendo i vostri consigli ho un figlio che mangia tutto quello che mangiamo noi, e chiunque lo vede mangiare, prima ci da dei matti, poi dice che siamo stati bravi :tettonaesaurita:

grazie grazie grazie
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/eM3kp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
Vero190980
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 612
Joined: Thu Mar 24, 2011 4:19 pm

Mia mamma e ahimè anche mio marito

Post by Vero190980 »

stanno iniziando a darmi l'angoscia per via del rischio soffocamento col cibo. Ho buttato lì ad entrambi di non voler andare avanti a pappe pronte ma di voler provare a dare alla bimba più o meno quello che mangiamo noi, una volta assodato che non ci siano grossi problemi di intolleranze.
Io rispondo che riesce a sputare tranquillamente se gli va in bocca un pezzo troppo grosso e se sbaglia per caso strada un pezzettino tossisce. Inoltre il cibo dalla bocca puo' "sbagliare strada" sia che sia solido sia che sia papposo no? ricordo perfettametne un'occasione in cui io stessa 15enne ho simpaticamente respirato mentre bevevo una cocacola.. :occhiodibue: mi con sentita altro che soffocare, ho tossito per un'ora.
Quindi non è che dandole cose semiliquide escludo il rischio che il bolo vada in trachea.. ma non si convincono mica!!
Hyla

Post by Hyla »

mio figlio che si sacrifica per la ricerca sull'autosvezzamento
voglio i diritti sul video!!
User avatar
misspurple
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3031
Joined: Sat Nov 13, 2010 10:17 pm

Post by misspurple »

Visto video bellissimissimo!! Certo che ho visto un gran SACRIFICIO da parte sua eh... :clap:
[CENTER]Image[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/266/gregpalestrina.jpg/]Image

[/URL]
[/CENTER]
<embed src="http://www.widdlytinks.com/birthday/birthday-tickers/birthdayticker.swf" FlashVars="t1=&t2=Gregorio is &b=8&c=0x000000&f=28&y=2010&m=8&d=20" quality="high" wmode="transparent" width="430" height="115" name="Pregnancy Ticker" align="middle" allowScriptAccess="samedomain" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" /></embed>
<a href="http://www.widdlytinks.com/">Birthday Tickers from WiddlyTinks.com</a>


[CENTER]Vice NoiStrega :ehehe:[/CENTER]
[CENTER]“Il momento più lontano dal sorgere del sole è l’istante che precede la nuova alba.” Paola Fortunato
(ovvero me le faccio e mi compiaccio :ehehe:)

Signore dammi la pazienza, perché se mi dai la forza faccio una strage...[/CENTER]
MAMMANANCY

Post by MAMMANANCY »

Grazie Sheireh come sempre sei stata chiarissima e constato con piacere che è stato il metodo che inconsapevolmente ho seguito con Sara, in pratica mi sono fidata di lei ed è andata benissimo. L'unica eccezione è che evitavo gli alimenti con glutine fino a non ricordo più quale mese per il rischio della celiachia. Ho, come sempre, qualche domanda per te:
1)ilpediatra mi ha detto di iniziare lo svezzamento a 5 mesi, premesso che verificherò che effettivamente Davide sia pronto in base alle tue inidcazioni, se così fosse posso davvero dare porprio tutto?
2) e il glutine? è da evitare se si fino a quale mese?
3)se non è già scritto altrove come dovrei procedere ai pasti? prima tetta e poi pappa o viceversa?
Come sempre grazie infinite sei fantastica
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

PULCINO07 wrote:1)ilpediatra mi ha detto di iniziare lo svezzamento a 5 mesi, premesso che verificherò che effettivamente Davide sia pronto in base alle tue inidcazioni, se così fosse posso davvero dare porprio tutto?
2) e il glutine? è da evitare se si fino a quale mese?
3)se non è già scritto altrove come dovrei procedere ai pasti? prima tetta e poi pappa o viceversa?
Come sempre grazie infinite sei fantastica


1) SE è pronto (perdita del riflesso di estroflessione, seduto da solo, interesse per il cibo) sì, ma pochi sono i bambini davvero pronti a quest'età. Sì, puoi dare tutto, nel limite del buonsenso (quindi si parla di assaggi, mai di dosi elevate, e non si parla di "porcherie", perché la base è appunto una cucina sana ed equilibrata)
2) Sì, certo. Se dev'essere celiaca, lo sarà in ogni caso, che tu lo inserisca a 6 mesi o 2 anni. Inoltre gli studi dimostrano che aspettare troppo tempo ad inserire molti alimenti "difficili" aumenti il rischio di diventare intolleranti, perché il corpo non è più in grado di gestirlo non essendone venuto a contatto in tempi giusti
3) Una buona norma per iniziare prevede prima tetta, poi pasto, perché per lui quello che va in bocca dalla tavola non è cibo, è gioco, e quindi se è affamato rischia di non aver voglia di sperimentare, ma se ha già lo stomaco a posto si renderà conto poco a poco che sono cose che si possono deglutire, che sono buone, che riempiono, ecc. Poi comunque dipende dai bimbi, ci sono quelli che capiscono subito e non vogliono neanche sapere del seno, altri che lo prendono comunque in orari diversi di loro iniziativa, altri che lo prendono dopo il pasto come "dissetante"...

:bacio:
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
MAMMANANCY

Post by MAMMANANCY »

Grazie Sheireh chiarissima e preziosa come sempre :bacio:
Marisa.M
Utente NM
Utente NM
Posts: 54
Joined: Fri Nov 06, 2015 1:45 pm

Re: Autosvezzamento, guida per l'uso

Post by Marisa.M »

tanto di cappello, ho imparato tantissimo qui oggi.. grazie
Locked