una riflessione...cibi pronti

Idee culinarie per grandi e bambini
danyelyna
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 15
Iscritto il: gio ott 14, 2010 6:35 pm

una riflessione...cibi pronti

Messaggio da danyelyna » gio gen 27, 2011 6:26 pm

La vita è cambiata, senza ombra di dubbio... e con la vita anche le nostre strutture sociali sono cambiate, la tecnologia ci è venuta in aiuto nella vita quotidiana, e sicuramente l'assenza del tempo non aiuta a mantenere le vecchie tradizioni. Ma siamo sicuri che dietro ai cibi pronti si celano tutti i mali? Chi ha detto che le casalinghe di una volta erano tutte fantastiche donne ai fornelli?


kmanna
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mar 03, 2010 4:00 pm

Messaggio da kmanna » gio gen 27, 2011 6:34 pm

io non ci trovo nessun male nei cibi pronti anzi alcune cose sono molto buone ... sta di fatto che magari ne risente un pò il portafoglio ma quando il tempo è poco ci si aiuta anche così ...
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » gio gen 27, 2011 6:41 pm

Io alterno serenamente alimenti pronti e cose fatte in casa.
Negli ultimi anni le nuove tecniche di conservazione hanno fatto diminuire drasticamente l'uso di conservanti (che invece evito) è la qualità dei prodotti pronti è migliorata (prima sapevano di conservante)

Usarne troppi non è granchè perchè la roba industriale ha sempre lo stesso gusto (le dosi sono sempre perfettamente identiche), spesso troppo sale e troppi grassi di dubbia natura.

Un utilizzo sensato è comodo e utile
kikkacdc

Messaggio da kikkacdc » gio gen 27, 2011 6:53 pm

Il problema di molti cibi pronti sono principalmente i conservanti e compagnia bella e magari la non sicurezza della qualità degli ingredienti utilizzati. Per ovviare al primo problema basta prendere quelli surgelati che non hanno conservanti.Sulla bontà nulla da ridire ci sono dei cibi pronti molto buoni, io ad esempio utilizzo spesso le zuppe o i passati,le verdure grigliate,pastellate a cubetti ecc..
La bontà della cucina di una volta stava negli ingredienti freschi,genuini e poi se la cuoca non era bravissima al massimo mangiavi salato o sciapo ma non di certo mangiavi cibi poco sani per l'organismo.
Che poi anche prendendo i cibi freschi, a meno che non ci si fornisca da un'azienda produttrice diretta, non si sa mai cosa cavolo si mangia, la frutta e la verdura del supermercato fanno pietà,non sanno di nulla e marciscono in 2 giorni.
Sono assolutamente pro cibi surgelati :ok:
pinnagialla
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1529
Iscritto il: ven ott 29, 2010 1:35 pm

Messaggio da pinnagialla » gio gen 27, 2011 9:45 pm

QUOTO. Almeno qua, visto che non ho la possibilità di rifornirmi direttamente o quasi da un produttore, la frutta e la verdura che compro fresca, sicuramente non lo è. Spesso uso la verdura surgelata, e oltre a essere comoda è sicuramente più fresca di quella che compro fresca! Preferisco variare e alternare, in ogni caso. E anche io faccio ampio uso di zuppe e passati pronti, avendo cura di controllare gli ingredienti, sono davvero un aiuto fondamentale per me.
mirtilla82
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1431
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:08 pm

Messaggio da mirtilla82 » gio gen 27, 2011 10:48 pm

io tendo a fare a casa, ma soprattutto perchè mi piace farlo
pure i sofficini, per dire...ma se non li ho in freezer li compro

anche qui vale un pò il discorso di guardare cosa si compra e la quantità/frequenza d'uso

ecco...il pesce lo prendo surgelato perchè non sempre riesco ad andare al mercato i giorni giusti e allora trovo meglio optare per il congelato

poi vabbè....piselli, spinaci e bastoncini direi in linea di massima
franziskova
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2855
Iscritto il: dom nov 29, 2009 3:35 pm

Messaggio da franziskova » gio gen 27, 2011 11:11 pm

pinnagialla ha scritto:QUOTO. Almeno qua, visto che non ho la possibilità di rifornirmi direttamente o quasi da un produttore, la frutta e la verdura che compro fresca, sicuramente non lo è. Spesso uso la verdura surgelata, e oltre a essere comoda è sicuramente più fresca di quella che compro fresca! Preferisco variare e alternare, in ogni caso. E anche io faccio ampio uso di zuppe e passati pronti, avendo cura di controllare gli ingredienti, sono davvero un aiuto fondamentale per me.
ecco questo non lo capisco, come fa ad esserle più fresca se è surgelata (più fredda senz'altro ahahahaha).
io non sono contro o surgelati, anzi, se non fossero così cari ne comprerei di più, ma il fresco lo trovo migliore.

gli spinaci li faccio solo surgelati, idem i piselli, ma quando da mia madre mangio spinaci e piselli freschi.. è tutta un'altra storia!!
pinnagialla
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1529
Iscritto il: ven ott 29, 2010 1:35 pm

Messaggio da pinnagialla » gio gen 27, 2011 11:14 pm

frensis ha scritto:ecco questo non lo capisco, come fa ad esserle più fresca se è surgelata (più fredda senz'altro ahahahaha).
io non sono contro o surgelati, anzi, se non fossero così cari ne comprerei di più, ma il fresco lo trovo migliore.

gli spinaci li faccio solo surgelati, idem i piselli, ma quando da mia madre mangio spinaci e piselli freschi.. è tutta un'altra storia!!
leggi la premessa, però, eh, frensis.
le verdure surgelate vengono surgelate poco dopo essere state raccolte. per questo possono essere considerate praticamente al pari del fresco. la premessa diceva che io non riesco a comprare verdure fresche davvero, non penserai che al super troviamo verdure raccolte in giornata?
se riuscissi a procurarmele non farei questo discorso, ma rimarrebbe la comodità del surgelato, già pilito e tagliato e a volte cotto.
Certo, resta l'incognita della catena del freddo.
Rispondi